I test su veicoli elettrici e ibridi

 
Pubblicato il 20 luglio 2023

Con il progressivo affermarsi della mobilità elettrica si presenta, sempre più spesso, la necessità di effettuare misure su dispositivi che utilizzano tecnologia ad alta tensione a bordo di veicoli. In fase di sviluppo, in produzione oppure nell’ambito manutentivo, è necessario ottenere delle misure elettriche affidabili e sicure, che richiedono le giuste competenze e la strumentazione adatta.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Rafforzare l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici

    Le nuove soluzioni di stoccaggio dell’energia sviluppate da Socomec, produttore globale di apparecchiature elettriche per conversione, commutazione, monitoraggio e misurazione, stanno contribuendo a rafforzare l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici (EVCI) in applicazioni particolarmente impegnative in termini...

  • Progetto Gigabat per la mobilità elettrica in Europa: il contributo di Comau

    Comau sviluppa una camera per la formazione di celle ad alta efficienza energetica (la formazione è il processo di attivazione della cella, a seguito dell’assemblaggio) nell’ambito del suo impegno nel progetto “Gibabat”, un’iniziativa europea volta a supportare...

  • Vero o falso? Energia, black-out e consumi: 5 affermazioni da sfatare

    L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici. Con l’arrivo del caldo torrido, infatti, l’aria condizionata...

  • Nasce il polo di Reinova ed E2C per la mobilità elettrica nel settore navale

    Un polo tecnologico per la mobilità elettrica e le infrastrutture di ricarica nel settore navale. È questo il risultato della collaborazione tra Reinova, azienda specializzata nello sviluppo, test e validazione di componenti per il powertrain elettrico, ed...

  • Da LEM un contatore di energia DC con servizio di fatturazione in kWh

    Lo specialista della tecnologia per la misura elettrica LEM ha sviluppato il suo nuovo contatore di energia DC per caricatori wallbox DC di veicoli elettrici (EV). Offrendo conformità a tutte le più recenti normative metrologiche, il contatore...

  • La ricarica bidirezionale è davvero il futuro della mobilità elettrica?

    Sempre più spesso nel settore dell’automotive e in generale nella quotidianità sentiamo utilizzare termini come ‘vehicle-to-grid (V2G)’, ‘vehicle-to-home (V2H)’ o, più comunemente, ‘ricarica bidirezionale’, vale a dire una ricarica che scorre in due direzioni… Leggi l’articolo

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Prove di mobilità elettrica

    Gli inverter della famiglia Danfoss Vacon NXP sono stati utilizzati nell’innovativo laboratorio sperimentale di Nuvera Fuel Cells per validare il comportamento in condizioni reali dei moduli di alimentazione a celle a combustibile E-45 ed E-60, destinati alla...

  • Ridurre le emissioni legate all’home delivery

    L’ascesa dell’home delivery, sulla spinta anche delle prossime festività natalizie con la corsa ai regali, mette a rischio la salute del Pianeta. I veicoli che si occupano delle consegne dei pacchi a domicilio sono responsabili, oggi, del...

  • Avnet Silica electronica 2022
    Le soluzioni di Avnet Silica dedicate alle smart city

    In occasione di electronica 2022, Avnet Silica ha presentato una gamma di applicazioni smart city. Le soluzioni per smart city stanno plasmando gli edifici e le abitazioni del futuro, nell’ottica di rendere le nostre città più intelligenti,...

Scopri le novità scelte per te x