General Electric: onorificenza dal Presidente della Repubblica

General Electric: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferisce la Medaglia di Rappresentanza a “Wind&Safety”.

Pubblicato il 4 dicembre 2014

General Electric rinnova il suo impegno a favore della diffusione della sicurezza e della salute sul lavoro nei parchi eolici in Italia promuovendo la manifestazione annuale “Wind&Safety”, organizzata in collaborazione con Bureau Veritas, Castrol Industrial, Enel Green Power ed Erg Renew e con la partecipazione di Anev, Inail ed Eu-Osha.

Quest’anno il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto conferire la Medaglia del Presidente della Repubblica alla settima edizione della manifestazione, tesa a rafforzare una efficace cooperazione tra aziende ed Istituzioni per la sicurezza e la salute del lavoro nei parchi eolici. La medaglia di rappresentanza è un riconoscimento rilasciato ad iniziative e progetti, reputati meritevoli, nell’ambito dei rapporti con la società civile.

“GE e tutte le aziende coinvolte in Wind&Safety esprimono il proprio ringraziamento al Capo dello Stato Giorgio Napolitano per il prezioso attestato di stima che ha voluto concedere all’iniziativa”, ha commentato Sandro De Poli, Presidente e Amministratore delegato di GE Italia. “È un grande onore per tutti noi, ma, soprattutto, una motivazione in più per andare avanti su un percorso virtuoso che ha la fortuna di ricevere un così prestigioso apprezzamento”.

 

Wind&Safety: http://www.windandsafety.it

General Electric: http://www.ge.com



Contenuti correlati

  • Sostenibilità fa rima con solidarietà: schermature solari Resstende per il ristorante PizzAut

    Resstende mantiene il suo impegno nel sociale tramite il sostegno alle organizzazioni benefiche e la stretta connessione con la comunità locale. Una nuova iniziativa ha visto l’azienda con sede ad Agrate Brianza coinvolta nelle fasi di progettazione...

  • A Secsolutionforum 2023 al centro la sicurezza per smart city e smart industry

    Una delle sfide tecnologiche del prossimo futuro riguarderà la realizzazione di soluzioni in grado di rendere i centri urbani e le aziende sempre più smart, ossia luoghi iper-connessi e dotati di sistemi tecnologici che migliorino la qualità...

  • Torna DPE – Distributed Power Europe, a Rimini dal 22 al 24 marzo 2023

    L’ecosistema della generazione, distribuzione, sicurezza ed automazione elettrica ha finalmente una manifestazione che lo rappresenta. Si tratta di DPE, Distributed Power Europe, la grande fiera europea organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita – Motori, Componenti,...

  • SmartMe smart city
    Obiettivo smart city, tra sicurezza urbana e rispetto della privacy

    Il futuro delle smart city passa da stazioni di monitoraggio dati a 360° e da telecamere intelligenti in grado di rilevare oggetti e misurare dati nel rispetto della privacy dei cittadini. L’obiettivo? Far sì che le città...

  • La cybersecurity ‘zero trust’ negli edifici di tutto il mondo

    Johnson Controls ha acquisito Tempered Networks, provider di cybersecurity ‘zero trust’ con sede a Seattle. Tempered Networks ha creato la tecnologia Airwall, un sistema avanzato di autodifesa per gli edifici che consente un accesso sicuro alla rete...

  • Osservatorio Smart City 2022
    Osservatorio Smart City: decollano i progetti, avanzano i fondi

    Nel nostro paese cresce l’interesse per le Smart City. Quasi un comune italiano su tre (il 28%) ha avviato almeno un progetto nell’ultimo triennio, una percentuale che sale al 50% in quelli più grandi, con oltre 15mila...

  • hitachi energy eolico offshore
    Tutti i vantaggi dell’eolico offshore flottante

    A cura di Ilario Scian, Global Product Manager Industrial & Specialty Transformers, Hitachi Energy La lotta alle emissioni di anidride carbonica sembra senza quartiere: le promesse e gli impegni presi da stati e organizzazioni negli ultimi incontri...

  • Gli elettrodomestici smart cercheranno di danneggiarci?

    Se dovessimo acquistare in questi giorni un nuovo elettrodomestico, è molto probabile che verremmo indirizzati verso dispositivi intelligenti e innovativi. Che si parli di una nuova lavastoviglie, di un frigorifero o addirittura di un tostapane è probabile...

  • PNRR, ecco le 6 missioni possibili

    Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano, come noto, si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), ovvero il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla...

  • Movimentare! Trasportare! Spostare!

    È l’essenza di ogni attività produttiva. Muovere, trasportare e spostare materie prime, semilavorati, prodotti finiti. Va fatto sempre più rapidamente, in modo intelligente e sempre più sostenibile. Qualche riflessione su un settore diventato in poco tempo essenziale...

Scopri le novità scelte per te x