Eef 2014 di Monaco al lavoro per promuovere efficienza energetica
Circa duecento esponenti politici e decision maker si riuniscono per promuovere l’adozione di politiche per l’efficienza energetica in occasione del quarto Euro-Mediterranean Energy Efficiency Forum che si tiene a Monaco.

Efficienza energetica: Johnson Controls, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco e The Climate Group organizzano la quarta edizione di Euro-Mediterranean Energy Efficiency Forum (Eef). Il Forum, che si tiene a Monaco (Principato di Monaco) il 24 e 25 marzo prossimo, è dedicato quest’anno al tema “Efficienza obiettivo chiave per la ripresa economica: un impegno per la crescita”.
Perseguire efficienza energetica è una scelta che ha grande potenziale nel supportare il percorso di crescita economica sostenibile dell’Europa: e di questo si parlerà in particolare durante il forum. Gli interventi dei principali relatori metteranno in evidenza le possibili politiche da mettere in campo per favorire maggiori investimenti in efficienza energetica. Il Forum sarà l’occasione per presentare casi di eccellenza, in cui l’efficienza energetica ha saputo stimolare la crescita economica e investimenti, o in cui i risparmi ottenuti da una maggiore efficienza energetica sono stati reinvestiti in ottica di crescita.
Circa duecento esponenti politici e decision-maker provenienti da 17 diversi Paesi, rappresentanti del settore privato e pubblico, promuoveranno in occasione del forum azioni concrete per spingere all’adozione di una legislazione che affronti con decisione il tema del cambiamento climatico, trasformando la sfida in opportunità.
Per la seconda volta, l’evento ospiterà anche il programma Energy Efficiency Innovator Awards, che premia gli individui o le organizzazioni che hanno contribuito a migliorare l’efficienza energetica, dal punto di vista delle politiche, a livello finanziario, con la tecnologia, con specifici progetti, attraverso iniziative di comunicazione o modelli di business specifici.
Quest’anno GE Lighting si aggiunge come nuovo sponsor all’evento. GE Lighting inventa, con lo stesso impegno del suo fondatore Thomas Edison, modi per sviluppare soluzioni energeticamente efficienti che cambiano il modo in cui le persone illuminano il loro mondo, in ambito commerciale, industriale, municipale, residenziale.
GE Lighting: http://www.gelighting.com
Eef 2014: http://www.ee-forum.eu
Contenuti correlati
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Nuovi prodotti a risparmio energetico di Farnell
Farnell ha compiuto un passo significativo per sostenere le aziende e le organizzazioni nel loro tentativo di ridurre il consumo energetico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. In risposta alle crescenti sfide poste dall’aumento dei costi energetici...
-
Agenda 2030, l’Italia arranca sul fronte iniziative per la decarbonizzazione
A che punto è il processo di decarbonizzazione in Italia? È la domanda che si è posta MCE e sulle cui risposte ha coinvolto interlocutori istituzionali come Enea, Mase e Anima Confindustria, e politici. Base della discussione...
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact
Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...
-
Motori IE5 ABB per atmosfere esplosive con +40% di efficienza
ABB ha ampliato la serie IE5 SynRM (motore sincrono a riluttanza) con il nuovo motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata. I clienti che operano in aree pericolose possono garantire la sicurezza e aumentare l’efficienza energetica utilizzando motori...
-
Nuove normative sul Net Zero, per le aziende italiane è tempo di agire
È stata recentemente pubblicata la 4° edizione dell’indagine su energia e aziende, condotta da Centrica Business Solutions: un termometro sui temi dell’efficienza e della sostenibilità che ha l’obiettivo di indagare sulle tendenze più diffuse per affrontare i...
-
UPS Vertiv scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico per applicazioni edge
Vertiv introduce Liebert APM2, una nuova soluzione di alimentazione scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico che amplia la propria gamma di gruppi di continuità (UPS). Liebert APM2 è compatibile con le batterie agli ioni di...
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo