Eaton presenta l’analizzatore di gas MTL GIR6000
Eaton garantisce misure accurate e un’ottimizzazione della produzione grazie all’analizzatore di gas MTL GIR6000: un prodotto modulare, facile da utilizzare, specificatamente pensato per il settore del biogas.

Eaton, specializzata nella gestione dell’energia, ha presentato la nuova generazione di analizzatori di biogas MTL GIR6000 in grado di garantire una misurazione precisa e affidabile dei gas nella produzione di biogas. L’analizzatore di gas MTL GIR6000 è il primo analizzatore di gas realmente modulare, che richiede una manutenzione minima e consente agli ingegneri di processo e ai responsabili di impianti di biogas di ridurre i tempi di inutilizzo migliorando i propri processi.
“Il nostro analizzatore di gas modulare è progettato per soddisfare nel modo più ampio possibile le necessità di misurazione nel settore del biogas”, ha dichiarato Iain Gordon, Gas Analysis Product Line Manager della Crouse-Hinds Division di Eaton. “Con oltre 30 anni di esperienza nell’analisi dei gas, il nostro team ha messo a punto una soluzione del tipo ‘installa e dimentica’, ad alte prestazioni, semplice da utilizzare, che consente ai responsabili e ai tecnici di processo di aumentare il tempo di utilizzo, con costi di esercizio minimi”.
L’analizzatore di gas MTL GIR6000 utilizza un innovativo concetto modulare che ne rende possibile la manutenzione da parte dell’utente e riduce i costi di esercizio attraverso procedure di manutenzione rapide e semplici che non richiedono attrezzature o competenze particolari. Di conseguenza, gli interventi in loco del tecnico del servizio assistenza sono ridotti al minimo grazie all’ausilio di routine autodiagnostiche incorporate e moduli sensori intelligenti pre-configurati.
I moduli sensore di gas possono essere sostituiti individualmente, con un semplice inserimento e controllo automatico dell’integrità della tenuta, cosa che assicura tempi di inutilizzo ridotti al minimo, maggiore efficienza di processo e costi di manutenzione estremamente ridotti in esercizio.
L’analizzatore, che è in grado di misurare fino a sei gas, tra cui metano, ossigeno e solfuro di idrogeno, è caratterizzato da sensori modulari dedicati e di lunga durata, e utilizza una tecnologia sensoristica consolidata in grado di assicurare rilevamenti continui, accurati e affidabili. Il concetto della piattaforma integrata facilita l’aggiornamento dell’analizzatore MTL GIR6000 in modo da soddisfare future necessità conseguenti all’evoluzione delle richieste di misurazione dell’impianto.
L’analizzatore MTL GIR6000 è progettato per essere sicuro e affidabile. L’accesso con blocco e l’uso di codici Pin per la modifica dei parametri garantiscono la sicurezza dei dati. La messa in opera dell’unità è facilitata dal grande e luminoso display Lcd da 7 pollici e dalla robusta tastiera oltre che da un configurazione intuitiva guidata da menu. Il display offre una chiara segnalazione visiva in caso di avaria del sistema o nel caso in cui un sensore abbia raggiunto il termine del suo ciclo di vita, consentendo in tal modo all’utente di prevedere o pianificare gli interventi di manutenzione. I dati vengono trasmessi al sistema host dell’impianto attraverso diversi metodi di comunicazione che ne consentono il monitoraggio a distanza in tempo reale.
L’analizzatore MTL GIR6000 è una soluzione a tenuta stagna integrata IP65 ed è omologato Atex per Aree pericolose di Zona 2 per la massima flessibilità di installazione nell’impianto di biogas.
Crouse-Hinds Eaton ha un’ampia conoscenza ed esperienza delle aree pericolose a rischio di esplosione acquisite nel campo delle apparecchiature di protezione in una vasta gamma di settori che si estendono a quello del biogas con lo stesso approccio professionale.
I prodotti MTL, facenti parte della gamma Crouse-Hinds di Eaton, offrono strumentazione elettronica e di protezione all’avanguardia per il settore del controllo di processo. Le applicazioni principali comprendono sicurezza, fieldbus, reti industriali, protezione contro sovratensioni, Hmi e visualizzazione, analisi dei gas e gestione degli allarmi.
Eaton: http://www.eaton.com
Contenuti correlati
-
Biogas per alimentare i mezzi agricoli grazie ai compressori Mattei
Quando una start up innovativa e un’azienda con oltre 100 anni di attività trovano un terreno comune per sviluppare una partnership focalizzata su ricerca e sviluppo nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, i risultati sono sorprendenti. È...
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Pompe criogeniche Vanzetti Engineering per bioGNL
Un impianto di produzione di biogas, inserito in un’economia circolare regionale, in grado di contribuire alla decarbonizzazione dell’allevamento lattiero-caseario locale e di ridurre l’inquinamento da nitrati nel suolo. Si tratta di biwi, innovativo impianto realizzato a Vipiteno...
-
CPF Group partecipa a Safety Expo 2023
Giunta alla sua sesta edizione, Safety Expo rappresenta l’evento di riferimento in Italia negli ambiti della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della prevenzione antincendio. Con oltre 100 eventi dedicati e più di 200 relatori...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Verso un futuro sempre più green
L’innovativo agitatore MXO per gli impianti di produzione di biogas, sviluppato da IES Biogas e azionato da riduttori industriali SEW-Eurodrive, permette di garantire maggiore affidabilità ed efficienza Leggi l’articolo
-
Caldaie più sicure con l’analizzatore di combustione smart di Tecnocontrol
Tecnocontrol introduce BostonX, l’analizzatore smart in grado di valutare emissioni e rendimenti di ben 26 diversi combustibili tra solidi, liquidi e gassosi in modo semplice e intuitivo. BostonX combina l’alta qualità di rilevazione Tecnocontrol con funzioni di...
-
Intertek si affida all’analizzatore di potenza Yokogawa
I produttori di veicoli elettrici (EV) spingono costantemente verso l’alto i limiti delle prestazioni. Sia nelle auto da corsa che nei veicoli di tutti i giorni, su cui i consumatori fanno affidamento, la tecnologia dei veicoli elettrici...
-
Rockwell Automation sfrutta le tecnologie IoT, gamification e digital twin nel settore oil&gas
Rockwell Automation ha annunciato la collaborazione con TotalEnergies, azienda multi-energia globale, finalizzata all’implementazione di un sistema di gestione di flotte di robot, per promuovere operazioni autonome sulle proprie piattaforme offshore. Il progetto a lungo termine raggiungerà un traguardo...
-
Al CNOS-FAP di Torino una parete didattica con tecnologie Schneider Electric
Inaugurato a Torino nel CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...