È nata Epiù per l’energia elettrica prodotta unicamente da fonti rinnovabili

Epiù si rivolge al mondo delle micro, piccole e medie imprese ed è specializzato nella fornitura di energia elettrica prodotta unicamente da fonti rinnovabili, servizi di efficienza energetica e gas naturale. È una società del Gruppo Eusebio di cui fa parte Eusebio Energia.
A ogni cliente viene associato un consulente Epiù, un referente qualificato che ha il compito di chiarire ogni dubbio e rispondere a ogni domanda. Il sito web, www.epiuenergia.it offre servizi studiati ad hoc per il cliente, servizio sms in tempo reale sull’andamento del rapporto contrattuale e presto disponibile il canale mobile.
Epiù promuove un nuovo stile di rapporto e un modello economico con i suoi clienti. Innanzitutto non si riconosce nel ruolo di semplice “fornitore” ma bensì di partner energetico totalmente votato al rispetto dell’ambiente. Un nuovo modo di fare impresa e di comunicare basato sui più elevati standard etici ed ecologici con dei plus ambientali che valorizzano e distinguono l’azienda. Per le sue attività, Epiù può contare su un parco impianti nei settori della produzione di elettricità del Gruppo Eusebio Energia.
Epiù: www.epiuenergia.it
Contenuti correlati
-
Bonfiglioli propone soluzioni elettriche sostenibili per l’intralogistica
Negli ultimi anni sono emerse nuove esigenze connesse all’automazione, all’efficientamento e alla sostenibilità, che hanno condotto i player del settore a innovarsi, al fine di incrementare la propria velocità, precisione e produttività, riducendo, al contempo, i costi...
-
Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Progetto HyCare: un approccio innovativo per lo stoccaggio di energia rinnovabile
L’evento dal titolo “Il sistema HyCare. Opportunità e sfide del settore dello stoccaggio dell’energia” si è tenuto a Parigi lo scorso 21 aprile 2023 ed è stato ospitato da Engie Lab Crigen, in collaborazione con CNRS, per...
-
Escavatori più efficienti fino al +50% grazie a Dextreme di Danfoss
Danfoss Power Solutions ha reso disponibile il sistema Dextreme per escavatori. Il sistema Dextreme migliora l’efficienza energetica degli escavatori dal 15% al 50%, indipendentemente dalla fonte di alimentazione e ottimizzando allo stesso tempo la loro produttività. Il...
-
Gardaland Resort taglia costi energetici ed emissioni con la trigenerazione
Un hotel a 4 stelle con 4 fiabeschi padiglioni che si affacciano su un suggestivo giardino interno, 247 camere, di cui 36 a tema, 2 bar, 2 ristoranti e 1 piscina: il Gardaland Resort è situato a...
-
Sistemi a motore: come ridurre gli sprechi energetici
In un momento in cui la crisi energetica minaccia di rallentare, o addirittura vanificare, i progressi in materia di obiettivi ambientali e finanziari, i sistemi industriali a motore (tra cui compressori, pompe, ventole) sono sotto la lente:...
-
Red Hat e Arm insieme per offrire soluzioni 5G e vRAN a più alta efficienza energetica
Di Reza Mokhtari, Global Telco Alliances, Red Hat e Panch Chandrasekaran, Head & Director, Carrier Infrastructure Segment, Arm Con la continua evoluzione, dal 5G alla RAN e ora con la RAN virtualizzata (vRAN), le reti moderne si...
-
Accordo Enea-IEG per definire i contenuti energy&efficiency di Ecomondo e Key
Enea e Italian Exhibition Group (IEG) hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione, in particolare per le manifestazioni Ecomondo, fiera sull’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy a cadenza annuale, e K.EY, appuntamento...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...
-
Accumulo elettrico nel futuro delle rinnovabili
Da quando le prime reti elettriche pubbliche hanno iniziato a operare, sul finire del diciannovesimo secolo, è apparso subito chiaro quanto sarebbe stato desiderabile poter accumulare energia direttamente in forma elettrica o in un modo che consentisse...