Delta e Loytec a Smart Building 2019

Delta, azienda che propone soluzioni power e di gestione termica, presente allo Smart Building Expo 2019 in Fiera Milano, insieme alla consociata Loytec ha messo in mostra le sue soluzioni per l’automazione degli edifici e quelle di infrastruttura di ricarica intelligente, tra cui il sistema di controllo dell’illuminazione L-Dali di Loytec, una piattaforma che facilita la gestione ecologica delle infrastrutture di illuminazione negli edifici. Punti essenziali della vetrina Delta anche l’inverter solare fotovoltaico M88H, che vanta un’efficienza di picco fino al 98,8%, e il DC Wallbox EV charger da 25kW, una soluzione ideale per ampliare la portata della mobilità elettrica nelle città con il suo design leggero e compatto e dall’elevata potenza.
Interessanti poi le soluzioni di illuminazione e automazione degli ambienti (Room Automation) per smart building di Loytec. La soluzione per il controllo dell’illuminazione L-Dali apporta agli utenti finali numerosi vantaggi, che vanno dalla funzionalità e scalabilità complete al maggior comfort dell’utente fino al risparmio energetico. Grande vantaggio per gli installatori sarà sicuramente l’utilizzo integrato di automazione degli ambienti e degli edifici con l’IoT. La soluzione è L-ROC di Loytec che si adatta perfettamente agli edifici di medie e grandi dimensioni. Due soluzioni insomma che vantano capacità di integrazione senza precedenti.
Per aiutare i visitatori a sperimentare appieno i sistemi di infrastruttura di ricarica intelligente, Delta sta mettendo in bella mostra una serie di prodotti e sistemi per un’infrastruttura energetica intelligente. Queste includono l’inverter M88H, con un’efficienza di picco del 98,8%, nonché il DC Wallbox EV charger, dalla potenza di uscita fino a 25 kW e con un’efficienza del 94%. I visitatori possono poi scoprire di più anche sull’E5 Hybrid Inverter, un sistema di storage dell’energia che comprende un inverter ibrido monofase da 5kW, un cabinet separato dotato di batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 6 kWh, un misuratore di potenza e uno Smart Monitor. Per maggiore praticità l’inverter e la batteria sono separati, consentendo il funzionamento con o senza batteria. Questa separazione semplifica la sostituzione della batteria, poiché è possibile restituire il cabinet completo della batteria per la sostituzione senza perturbare alcuno degli altri componenti del sistema. Il sistema di gestione energetica R4 Smart Monitor di Delta, ricevendo i dati dai vari componenti all’interno del sistema E5 Hybrid Inverter, aiuta gli utenti a tenere facilmente sotto controllo il consumo energetico. Inoltre non solo mostra lo stato sul touch screen, ma controlla anche i componenti per fornire al proprietario del sistema un flusso di energia ottimizzato.
E l’illuminazione stradale? Secondo Delta deve essere smart. Oltre a fornire un’illuminazione intensa a bassa energia, il prodotto in mostra allo Smart Building Expo 2019 unisce un sensore ambientale, una telecamera di sorveglianza, un caricatore per veicoli elettrici e un display tutto su un unico palo. Questa soluzione versatile costituisce una risorsa per qualsiasi spazio privato o pubblico. Può misurare la qualità dell’aria, garantire la sorveglianza di sicurezza e fungere da alimentatore per i veicoli elettrici, condividendo al tempo stesso attraverso il display informazioni e dati sulla qualità dell’aria e lo stato di carica di un veicolo elettrico.
Intervista a Paolo Laganà, technical sales, Loytec electronics
Contenuti correlati
-
A Secsolutionforum 2023 al centro la sicurezza per smart city e smart industry
Una delle sfide tecnologiche del prossimo futuro riguarderà la realizzazione di soluzioni in grado di rendere i centri urbani e le aziende sempre più smart, ossia luoghi iper-connessi e dotati di sistemi tecnologici che migliorino la qualità...
-
Smart City e smart lighting per città più efficienti e sostenibili
Con il rapido sviluppo economico e la crescita demografica, le città stanno diventando sempre più grandi e complesse, offrendo opportunità uniche ma anche sfide per la gestione delle risorse e la qualità della vita di chi vi...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Obiettivo smart city, tra sicurezza urbana e rispetto della privacy
Il futuro delle smart city passa da stazioni di monitoraggio dati a 360° e da telecamere intelligenti in grado di rilevare oggetti e misurare dati nel rispetto della privacy dei cittadini. L’obiettivo? Far sì che le città...
-
Imprese più verdi con processi più efficienti
Le aziende hanno la possibilità di contribuire in modo rilevante agli sforzi per rendere i servizi e l’industria più rispettosi dell’ambiente e più resilienti. L’inaugurazione di una nuova struttura eco-sostenibile di Delta Electronics nei Paesi Bassi è...
-
Le soluzioni di Avnet Silica dedicate alle smart city
In occasione di electronica 2022, Avnet Silica ha presentato una gamma di applicazioni smart city. Le soluzioni per smart city stanno plasmando gli edifici e le abitazioni del futuro, nell’ottica di rendere le nostre città più intelligenti,...
-
Cyclomedia, una mappa del Comune di Milano per una migliore governance del territorio
Cyclomedia, attivo nel campo della digitalizzazione degli spazi esterni, ha acquisito su richiesta del Comune di Milano una dettagliata e precisa fotografia dei circa 2.500 km che compongono l’area urbana del capoluogo lombardo. I dati, raccolti ed...
-
A SPS 2022, in mostra le soluzioni Delta, intelligenti e a basso consumo, per l’IIoT
Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, presenta all’SPS di Norimberga 2022 una vasta gamma di soluzioni hardware e software intelligenti, a basso consumo e completamente integrate per l’automazione industriale, progettate per le applicazioni...
-
Innovazione e qualità della vita, Trieste capitale delle smart city
“ll tema dell’innovazione è cruciale per le città. Essere smart vuol dire sia avere gli strumenti tecnologici sia la capacità di governare il cambiamento e, quindi, tutte le situazioni che riguardano opportunità e criticità. Trieste è prima...
-
Edifici intelligenti e sostenibili: il caso Green Pea a Torino
Non c’è da stupirsi, dunque, se l’edificio ha vinto l’Innova Retail Award 2021, premio dedicato ai progetti innovativi del settore. Da subito, il Green Pea è diventato un punto di riferimento per la sua vocazione a basso impatto...