Cogenerazione “made in Italy” in Germania, il mercato più importante in Europa
Il Gruppo AB di Orzinuovi (BS), riferimento globale della cogenerazione, chiude il 2013 con un + 27,7% e inizia con una nuova sfida il 2014 aprendo una filiale nel mercato più importante della cogenerazione a livello europeo: la Germania.

Il Gruppo AB chiude il 2013 con una crescita a doppia cifra raggiungendo i 230 milioni di euro di fatturato con un +27,7% e prosegue nel suo processo di internazionalizzazione. L’obiettivo dichiarato e la strada intrapresa lo scorso anno erano il consolidamento dell’autorità conseguita in Europa e la conquista del mercato globale della cogenerazione; i risultati ottenuti nel 2013, insieme alla costituzione in questi giorni di AB Energy Deutschland, vanno in questa direzione.
Il mercato dell’energia tedesco è il principale a livello europeo: la produzione di energia elettrica attraverso la cogenerazione rappresenta il 15,4% del totale (pari a 22,5 Gigawatt elettrici) e il 21% della produzione da questa fonte nell’intera Unione Europea. L’uscita della Germania dalla produzione di energia elettrica da fonte nucleare (entro il 2022) ha dato un’ulteriore forte spinta a questo settore tanto che le prospettive sono di una forte crescita del mercato fino a raggiungere, nel 2025, il 25% di energia elettrica prodotta da cogenerazione sul totale della produzione di energia.
L’offerta su un mercato così competitivo non poteva prescindere da un partner di valore. La newco AB Energy Deutschland nasce dalla collaborazione tra AB Energy e Storm una delle più importanti realtà “service provider” indipendenti in Europa, specializzate nella manutenzione di motori a combustione di tutti i tipi da 100 a 7.000 kW con più di 75 anni di storia e 300 specialisti per un supporto capillare su tutto il territorio tedesco. Il motto di Storm “we are on the move” ben rappresenta la dinamicità dei professionisti di questa azienda che, assieme alla preparazione e alla professionalità unite al know how del Gruppo AB, completano un’offerta unica sul mercato tedesco: il miglior service al servizio del miglior prodotto.
“Siamo particolarmente orgogliosi dell’apertura di AB Energy Deutschland”, afferma Angelo Baronchelli, Presidente Gruppo AB. “Confrontarsi sul mercato della cogenerazione più importante a livello europeo con un partner di valore come Storm è per il nostro gruppo una sfida, uno stimolo e un ulteriore passo verso la presenza capillare dei nostri prodotti di eccellenza industriale italiana sul mercato globale”.
“Abbiamo trovato nel Gruppo AB di Angelo Baronchelli un partner ideale con la nostra stessa visione: l’attenzione verso il miglior prodotto con le migliori prestazioni possibili, la sicurezza nell’approvvigionamento e l’eccellenza nei servizi di manutenzione”, afferma Bernard Storm, Presidente Storm. “La nostra unione ha creato una squadra capace di soddisfare i clienti più esigenti, orientati al mercato di alta qualità nella cogenerazione: un’alternativa competitiva sul mercato tedesco per la qualità di prodotto e per il servizio all’avanguardia”.
La Fiera di Hannover, dal 7 all’11 aprile, sarà l’opportunità per scoprire le grandi potenzialità di questa newco.
Gruppo AB: http://www.gruppoab.it
Storm August Storm: http://www.a-storm.com
Contenuti correlati
-
Cogenerazione hydrogen-ready finanziata di Centrica per Gruppo De’ Longhi
Tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico, il Gruppo De’ Longhi ha intrapreso con successo un percorso che supporta un incremento dell’autonomia energetica della rete, unendo al tempo stesso sostenibilità ambientale, risparmi economici di...
-
Motori a bassissima tensione, un mercato da 6,5 miliardi di dollari entro il 2027
Una nuova ricerca condotta dalla società di indagini di mercato Interact Analysis mostra che il mercato dei motori a bassissima tensione sta attraversando un periodo di crescita. Entro il 2027 il mercato varrà quasi 6,5 miliardi di...
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
Aziende e Energia: le soluzioni energetiche ‘anti-crisi’ più diffuse in Italia
Investire nell’efficienza e nella prevedibilità dei costi energetici: è questa la misura maggiormente adottata dalle aziende italiane per contrastare il caro-bollette e la volatilità del mercato energetico, che ha pesato notevolmente sulle performance aziendali dello scorso anno....
-
Ventilazione industriale efficiente con i VLT Hvac Drive di Danfoss
Non c’è settore in cui la flessibilità d’impiego e l’elevata efficienza delle soluzioni offerte da Danfoss Drives, attiva a livello mondiale in ambito Hvac e nella fornitura di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, non...
-
La trigenerazione di AB rende Polyglass più sostenibile
La sfida globale per industrie e società civile è quella di conciliare crescita economica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta. Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di...
-
Con la cogenerazione Faccia F.lli risparmia 280.000 € l’anno
La crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e la necessità di ridurre costi energetici dell’impatto ambientale hanno portato le industrie, in particolare quelle alimentari, ad esplorare nuove fonti di approvvigionamento e soluzioni innovative. In questo contesto storico, in...
-
Attenzione a Cosmicenergy, il malware creato per causare interruzioni alla rete elettrica
Mandiant ha pubblicato una ricerca a seguito della scoperta di un nuovo malware specializzato per i sistemi OT, chiamato Cosmicenergy. A seguito di indagini e valutazioni, Mandiant ritiene che questo malware sia stato progettato per causare interruzioni...
-
Idrogeno, 4 aziende su 5 lo sceglieranno per accelerare gli obiettivi di Net Zero
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico. È quanto emerge dalla nuova ricerca condotta da Centrica Business Solutions su un panel mondiale di 500 aziende, operanti...
-
Energia senza interruzioni
Saudi Electricity Company riduce al minimo le interruzioni di corrente e i costi di manutenzione grazie alle termocamere Fluke utilizzate per l’ispezione delle linee elettriche Leggi l’articolo