Che aria tira a Pechino? Lo dice l’Iia-Cnr
“Sarà un periodo di lavoro intenso per garantire agli atleti e all’organizzazione dei Giochi informazioni costanti sulla situazione dell’aria a Pechino”, commenta Allegrini. “Questo consentirà di gestire il calendario di gare e allenamenti nel modo migliore e di valutare tempestivamente contromisure adeguate, se si rendessero necessarie”.
La collaborazione tra l’Istituto del Cnr, le autorità municipali di Pechino e gli omologhi istituti scientifici cinesi va avanti ormai da tempo. “Abbiamo conquistato la fiducia dei nostri partner cinesi”, aggiunge il direttore dell’Iia-Cnr, “nel corso di sette anni di lavoro comune, che hanno consentito di sviluppare progetti importanti, tra cui quelli finalizzati a una migliore comprensione dei fenomeni di inquinamento atmosferico nell’area urbana della Capitale”.
Durante la cerimonia di consegna del certificato di ‘esperto’ Zhao Fengtong – uno dei nove vicesindaci della città, con delega ad ambiente, scienza, tecnologia ed educazione – ha messo in rilievo gli sforzi compiuti dalla municipalità per garantire una buona qualità dell’aria, non solo nel periodo delle Olimpiadi ma anche dopo la loro conclusione, ringraziando gli esperti italiani e il nostro ministero dell’Ambiente per il sostegno scientifico e formativo fornito.
“Da parte nostra”, sottolinea Allegrini, “oltre al supporto tecnologico, c’è stata ad esempio la messa in opera di stazioni fisse e mobili per il controllo del livello di inquinamento, e un lavoro costante di formazione del personale cinese, realizzato sia con lezioni di tipo tradizionale in Italia e in Cina, sia con ‘study tours’ e incontri presso amministrazioni e istituzioni italiane (Comune di Roma, di Milano, Regione e Arpa Lombardia tra le altre)”.
Pechino sorge su una pianura circondata da montagne e vicino al mare nella parte orientale. Inoltre, le emissioni della città e delle province limitrofe si mescolano, creando una situazione caratterizzata da agenti di inquinanti primari e secondari, derivanti dal trasporto e dalle attività industriali.
La situazione delle polveri sottili è molto complessa, perché deriva da fonti differenti. “Stime recenti mostrano che il traffico veicolare contribuisce per il 25% nell’area urbana di Pechino. Più o meno il 35% va imputato alle industrie, mentre il restante 35% è associato a polveri naturali (sabbia e tempeste di sabbia, attività edilizie e ritorno in sospensione della polvere)”. – spiega Allegroni – “Gli attuali livelli di polveri sottili sono nell’ordine di 150 microgrammi per metro cubo, con una previsione di concentrazione stabile per i prossimi cinque sei anni. Si presume che nel corso di pochi ani queste concentrazioni saranno stabili o persino molto elevate, nonostante il notevole sviluppo socio-economico in corso. Questi livelli sono dovuti da un lato all’aumento delle sorgenti di emissioni e dall’altro al miglior controllo sulle fonti mobili o fisse”.
Contenuti correlati
-
Solo 1 organizzazione su 5 riconosce il ruolo della tecnologia come leva per la sostenibilità
Kyndryl ha pubblicato la seconda edizione del Global Sustainability Barometer, commissionato da Microsoft. Lo studio, condotto da Ecosystm, evidenzia come, nonostante l’84% delle organizzazioni riconosca l’importanza strategica del raggiungimento degli obiettivi ambientali, solo il 21% utilizzi la...
-
Batterie ottimizzate con il software di visione integrato con il deep learning di Zebra Technologies
TAS, fornitore di OEM automobilistici globali, ha migliorato e incrementato la qualità della produzione di tappi per batterie delle automobili elettriche grazie a una soluzione affidabile, precisa e sicura di machine vision con deep learning, alimentata dal...
-
Tecnologia e biologia si fondono per migliorare lavoro e salute
Frutto della convergenza tra competenze meccatroniche e bio-medicali, le tecnologie indossabili e la bionica stanno dimostrando una crescente efficacia e sempre maggiori capacità di integrazione con il corpo umano. Miniaturizzazione dei componenti, materiali avanzati e interfacce neurali...
-
Ridurre gli sprechi con il controllo
In un depuratore nella provincia di Torino Ghisalba controlla due vasche di ingresso fanghi La lunga esperienza di Ghisalba maturata negli ultimi 30 anni nel settore dell’acqua, grazie all’utilizzo di inverter e soft starter, ha portato alla...
-
Controllo distribuito per il recupero dei rifiuti
La digitalizzazione e la scalabilità si rivelano fondamentali per un innovativo progetto di sostenibilità. Il DCS digitale è alla base del controllo di precisione dei processi nell’80% della tecnologia per il recupero dei rifiuti. Leggi l’articolo
-
L’impatto dell’agricoltura sulla qualità dell’aria in Lombardia
Nonostante la parziale sospensione del settore dei trasporti e delle attività industriali durante i lockdown del 2020 dovuti all’epidemia di Covid-19, i livelli di particolato nell’atmosfera nel nord Italia sono rimasti elevati. Questo evento, sorprendente quanto significativo,...
-
Robot amici dell’ambiente: Fanuc è nella Climate A List di CDP
Fanuc è stata riconosciuta come eccellenza nella sostenibilità aziendale e lotta al cambiamento climatico dall’organizzazione internazionale no-profit CDP, assicurandosi per la prima volta il posto nella sua esclusiva “A List” annuale. CDP (Carbon Disclosure Project) monitora regolarmente...
-
Dirigibili elettrici per il monitoraggio dell’ambiente con Dassault Systèmes
Grazie al programma SolidWorks for Startups di Dassault Systèmes, la startup FloFleet punta a rivoluzionare il settore del monitoraggio aereo e della prospezione del sottosuolo con la creazione di dirigibili elettrici a guida autonoma progettati come alternativa...
-
Inquinamento da microplastiche nel mare, 10 fatti per saperne di più
La recente accelerazione dell’inquinamento da microplastiche ha aumentato la necessità di sviluppare nuovi strumenti di collaborazione per problemi sinergici che interessano gli ecosistemi costieri e oceanici. Uno degli ostacoli principali è la mancanza di informazioni standardizzate, comparabili...
-
TÜV SÜD: come mitigare l’impatto delle microplastiche sull’ambiente
Una delle principali fonti di inquinamento ambientale da microplastiche sono le fibre rilasciate dai tessuti. Oggi molti capi di abbigliamento sono realizzati con fibre sintetiche come il poliestere, il nylon e l’acrilico. Quando gli indumenti in fibre...