62
n.6 maggio 2012
aspetti gestionali connessi
con l’area di studio [7].
L’esperienza maturata nel
corso degli anni ha dimostrato
che questo è un approccio
flessibile, in grado di adattarsi
a diversi contesti locali e
nazionali [8] [9].
L’implementazione di un
processo di Iwrm è fondato
sulla attuazione dei tre pilastri
(Figura 1):
- un ambiente che consenta
appropriate politiche, strategie
e normative per lo sviluppo e
la gestione sostenibile delle
risorse idriche;
- la definizione di un quadro
istituzionale attraverso il quale
la legislazione, le politiche e
le strategie possono essere
implementate;
- la creazione degli strumenti di
gestione necessari affinché le
istituzioni possano operare in
modo autonomo.
L’implementazione di un processo
di Iwrm generalmente avviene
seguendo un percorso a spirale
che dimostra come la dinamica e
l’evoluzione della gestione della
risorsa raggiunge il suo ottimo e
lo stato di migliore sostenibilità
attraverso più stadi successivi
[10].
Il modello fornisce diversi
vantaggi: aiuta gli utenti a
comprendere sia la attuale
situazione, sia i prevedibili
sviluppi conseguenti alle scelte
determinate dal processo iterativo
di Iwrm; consente agli utenti di
cercare le migliori soluzioni che si
adattano ai cambiamenti; facilita
il raggiungimento di accordi e il
miglioramento della attendibilità
delle previsioni; fornisce un
quadro definito e pianifica
le azioni a livello di bacino
idrografico; cerca la migliore
ripartizione degli usi attraverso
la progressiva valorizzazione
delle risorse idriche nel bacino;
identifica la costruzione di un più
integrato quadro istituzionale che
garantisca il miglioramento della
sostenibilità ambientale.
Questi passaggi devono sempre
essere considerati tenendo conto
che il processo richiede una
evoluzione step-by-step e
periodi di tempo consistenti.
La Figura 2 riporta i passi
di un processo iterativo
che comprende più
fasi: il riconoscimento/
individuazione delle questioni
urgenti o delle esigenze;
la concettualizzazione
del problema stesso e
l’individuazionee delle possibili
soluzioni; il coordinamento
delle parti interessate e
la programmazione del
raggiungimento di un accordo;
l’attuazione/monitoraggio/
valutazione del piano e dei
suoi risultati.
Esperienze significative
Alcune esperienze significative
permettono di valutare meglio
come le procedure di Iwrm
possono interfacciarsi con i
problemi emergenti relativi alle
risorse idriche.
Adattamento ai cambiamenti
climatici - È richiesta
un’adeguata pianificazione
dell’uso, della conservazione
e della protezione delle acque
superficiali e sotterranee
attraverso un incremento della
resilienza e/o l’adozione di un
maggiore margine di sicurezza.
L’Intergovernmental Panel on
Climate Change-Ipcc [11] che
ha proposto di realizzare una
gestione sostenibile delle risorse
idriche attraverso un percorso
di Iwrm possiede i requisiti di
flessibilità e adattabilità attraverso
cui far fronte all’incertezza degli
scenari.
Mitigazione dei rischi per calamità
naturali (piene e siccità) - Il
WMO, con la partnership di GWP
[12], ha adottato un sistema di
gestione integrato delle piene
nell’ambito della Iwrm attraverso
l’Associated Programme on
Flood Management (Apfm) per la
gestione delle inondazioni.
Produzione alimentare di
garanzia - Si deve definire
un’efficiente produzione di
colture alimentari attraverso una
agricoltura irrigua.
La Food and Agriculture
Organization (FAO) ha identificato
nel miglioramento dell’efficienza
irrigua per la produzione di
colture alimentari l’elemento
più importante per lo sviluppo,
miglioramento da conseguire
attraverso l’adozione di un
approccio Iwrm [13].
Ridurre dei rischi per la salute
umana - Il protocollo predisposto
dall’Unece (The United Nations
Economic Commission for
Europe) su Acqua e Salute ha
imposto ai Paesi di stabilire
obiettivi sulla salute umana e
definire misure per la migliore
gestione dell’acqua al fine di
raggiungere tali obiettivi. L’Iwrm è
stato scelto come indicatore per
valutare i miglioramenti [14].
Mantenimento della vita acquatica
- L’Unep (United Nations
Environmental Programme)
promuove e assiste la gestione
degli ecosistemi attraverso
processi nazionali
GESTIONE
ACQUA