Borealis e Uponor: prima iniziativa relativa all’impronta idrica nel settore delle materie plastiche
In occasione della Settimana mondiale dell’acqua di Stoccolma, Borealis, fornitore di soluzioni innovative e a elevato valore aggiunto nel settore delle materie plastiche e Uponor, fornitore di sistemi idraulici e di riscaldamento, hanno annunciato la loro partecipazione congiunta a un’iniziativa pilota, destinata a introdurre per la prima volta, il concetto di impronta idrica nella produzione di applicazioni in materie plastiche.
Borealis e Uponor, co-fondatori del Premio dell’acqua di Stoccolma (SWP, Stockholm Water Prize), conferito quest’anno al Professor John Anthony Allan per il suo lavoro sull’impronta idrica e l’acqua virtuale, hanno utilizzato tale concetto per definire la quantità di acqua necessaria per dotare un’abitazione moderna di un sistema idraulico e di riscaldamento a pavimento che sia al passo con i tempi.
Le iniziative relative all’impronta idrica sono guidate da esponenti di spicco del mondo accademico e da importanti ONG ambientaliste; nel settore delle bevande e dei prodotti alimentari sono in fase di avvio alcuni progetti pilota. I risultati ottenuti da Borealis e Uponor saranno condivisi con i ricercatori allo scopo di allineare gli approcci e offrire metodologie convalidate che possano essere impiegate nei diversi settori applicativi.
Alcuni risultati preliminari indicano che nel caso di un appartamento di 100 m² i sistemi idraulici integrati nei pavimenti per il riscaldamento e l’erogazione dell’acqua potabile utilizzano tipicamente 500 metri di tubi in PEX e richiedono circa 29 m³ di acqua “tutto compreso”. La produzione delle materie plastiche e dei tubi contribuisce per circa un terzo all’impronta complessiva del sistema installato.
Parlando in occasione della Settimana mondiale dell’acqua di Stoccolma, Lorenzo Delorenzi, vice presidente esecutivo di Borealis, ha dichiarato: “Questa iniziativa rientra nell’impegno Acqua per il mondo di Borealis e Borouge, volto a fornire un contributo a una risposta incisiva a una sfida globale. Riteniamo che una partnership innovativa di questo genere possa condurre a un miglioramento reale della sostenibilità lungo l’intera catena del valore”.
Tarmo Anttila, vice presidente per la comunicazione di Uponor, ha aggiunto: “Nell’ambito delle sue iniziative per l’ambiente, Uponor sviluppa continuamente prodotti e processi che aiutano gli individui e le industrie a risparmiare risorse. L’impronta idrica costituisce un modo eccellente per tradurre in azione la nostra sponsorizzazione a lungo termine del Premio dell’acqua di Stoccolma. La conoscenza della nostra impronta potrà rivelarsi uno strumento essenziale per guidare l’ulteriore sviluppo di prodotti che consentano maggiori risparmi idrici”.
Contenuti correlati
-
Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality
La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...
-
Air Liquide Scientific Challenge 2023, le idee vincenti per decarbonizzare l’industria
Air Liquide ha annunciato i tre vincitori della sua Scientific Challenge 2023, selezionati tra 119 proposte provenienti da 29 Paesi. Questa terza edizione della Scientific Challenge mirava a individuare e accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative per...
-
Ultimi giorni per candidarsi al Premio Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024
Il Best Performance Award (BPA – Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024), prestigioso premio di SDA Bocconi School of Management giunto alla 7° edizione, si avvia alla fase finale delle candidature. L’iniziativa mira a riconoscere l’eccellenza nelle piccole, medie...
-
-30% di emissioni di CO2 con gli imballaggi premiati dal Bando Conai
219 casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile premiati, su un totale di 373 presentati da 107 aziende. È il bilancio in numeri della decima edizione del Bando Conai per l’ecodesign, patrocinato dal Ministero dell’ambiente e della...
-
Alla scoperta del nuovo Regolamento Europeo batterie con TÜV SÜD
L’Unione Europea ha introdotto un nuovo Regolamento che riguarda la gestione, l’approvazione, il riciclaggio e l’impatto ambientale delle batterie. TÜV SÜD spiega le implicazioni, i benefici e le sfide, nonché il possibile ruolo strategico di un ente...
-
Azionamenti ECO2 design più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive
I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...
-
Obiettivo decarbonizzazione con l’acquisto collettivo di energia rinnovabile
AB InBev, il più grande produttore al mondo di birra con oltre 500 marchi tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, ha annunciato una partnership con South Pole, fornitore globale di soluzioni per la sostenibilità, per...
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Industria più sostenibile con gli impianti di riutilizzo delle acque reflue
Il recupero e la gestione delle acque reflue provenienti da uso industriale o civile sono tematiche chiave per un’industria italiana che desidera aumentare la sua produzione e che sceglie di farlo in modo sostenibile, sostiene White Lab,...