Boom delle tecnologie ambientali e cifre record per Ifat Entsorga

Eugen Egetenmeir, direttore generale di Messe München, è particolarmente soddisfatto delle adesioni da parte di aziende straniere all’edizione del 2012 a Ifat Entsorga: “La percentuale di espositori internazionali ha registrato un ulteriore incremento significativo. 1.136 espositori, pari al 39 per cento, arrivano da oltre confine. Sono 120 in più rispetto alla scorsa edizione, un dato che dimostra come le tecnologie ambientali stiano acquisendo sempre più importanza a livello mondiale”.
La crescita del 7 per cento non riguarda solo gli espositori, ma anche la superficie della fiera: Ifat Entsorga coprirà 215.000 metri quadrati (180.000 nei padiglioni e 35.000 nell’area esterna), un altro record.
Ifat Entsorga: www.ifat.de
Contenuti correlati
-
Torna DPE – Distributed Power Europe, a Rimini dal 22 al 24 marzo 2023
L’ecosistema della generazione, distribuzione, sicurezza ed automazione elettrica ha finalmente una manifestazione che lo rappresenta. Si tratta di DPE, Distributed Power Europe, la grande fiera europea organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita – Motori, Componenti,...
-
Key Energy ed Ecomondo, appuntamento in Fiera nel 2021
Key Energy ed Ecomondo Digital Edition 2020 valido traino di business e di dialogo qualificato sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. In attesa di tornare dal vivo nel novembre 2021, a Rimini, i...
-
Impianto idraulico per le acque del nuovo Ponte di Genova
C’è ma non si vede. Una delle eccellenze del nuovo Ponte di Genova è nascosta dentro l’impalcato. Una competenza che contribuisce a rendere il ponte sostenibile e moderno. A metterla a disposizione del cantiere è la Panizza...
-
Nuova data per Ipack-IMA: si terrà nel 2022
Essere al fianco dei propri clienti, soprattutto in un momento di grande incertezza a livello economico, per diventare il punto di riferimento del comparto. Questo è l’obiettivo di Ipack-IMA che, da sempre, interpreta i bisogni di un’industria, certamente...
-
Il Salone EPHJ conferma l’edizione 2020 dal 15 al 18 settembre
“Nelle ultime settimane abbiamo discusso a lungo con molti espositori per riuscire ad avere una valutazione il più possibile accurata della situazione reale” spiega Alexandre Catton, direttore del Salone EPHJ. “Le opinioni divergono. Alcuni di loro ritengono...
-
Expomove 2020: appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze, 8-10 ottobre
Come tutte le manifestazioni fieristiche, a causa della pandemia mondiale anche Expomove 2020 è stata posticipata. Gli organizzatori, insieme ai partner nazionali e internazionali, non hanno mai smesso di lavorare per far sì che l’evento si realizzasse, decidendo...
-
Expomove 2020: appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze, 8-10 ottobre
Come tutte le manifestazioni fieristiche, a causa della pandemia mondiale anche Expomove 2020 è stata posticipata. Gli organizzatori, insieme ai partner nazionali e internazionali, non hanno mai smesso di lavorare per far sì che l’evento si realizzasse, decidendo...
-
Samoter e Asphaltica riprogrammate a ottobre con Oil&nonOil
Nuove date per Samoter e Asphaltica, due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali, previsti a Verona dal 16 al 20 maggio, che vengono riprogrammati da mercoledì 21...
-
Ecomondo e Key Energy, cresce la fiera dedicata a ambiente e rinnovabili
Il “Green Deal”, la nuova politica economica europea della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen, troverà piena accoglienza dal 3 al 6 novembre prossimi alla Fiera di Rimini in occasione della 24ª edizione di Ecomondo, il...
-
IFAT 2020, economia circolare protagonista insieme alla tutela del clima
Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi. Il salone di tecnologie ambientali IFAT,...