Aria di cambiamento… climatico

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 4 febbraio 2023

Ecco perché investire in una gestione sostenibile degli asset migliora l’impronta ambientale delle organizzazioni, oltre che efficientarne i processi produttivi

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • TÜV Italia_Smart lighting
    Smart City e smart lighting per città più efficienti e sostenibili

    Con il rapido sviluppo economico e la crescita demografica, le città stanno diventando sempre più grandi e complesse, offrendo opportunità uniche ma anche sfide per la gestione delle risorse e la qualità della vita di chi vi...

  • Dati: il carburante della sostenibilità

    Il monitoraggio IoT della produzione e dei consumi energetici, così come l’analisi dei dati raccolti dal campo tramite tecnologie evolute può supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità (ed efficientamento) che si sono poste...

  • Energy Trainer EnergRed
    Professioni del futuro: arriva il Solar Energy Trainer

    La sostenibilità paga. E non è solo un modo dire perché con l’iniziativa di EnergRed da oggi è possibile scegliere un percorso di alta formazione retribuito per diventare Solar Energy Trainer, mettendosi alla prova nella prospettiva di...

  • Enfinity Global Starkraft
    Accordo Enfinity Global-Statkraft 191 GWh all’anno di elettricità pulita in Italia

    Enfinity Global e Statkraft hanno firmato alcuni contratti di acquisto di energia solare in Italia. L’energia impegnata sarà prodotta da un portafoglio fotovoltaico di tre impianti utility-scale di 112 MWp di proprietà di Enfinity Global. Gli impianti,...

  • Tre impianti fotovoltaici da 112 MW in Italia

    Enfinity Global Inc ha chiuso un finanziamento a lungo termine del valore di 142 milioni di euro, finanziamento IVA e LCs facilities, per la costruzione in Italia di tre centrali a energia solare, per un totale di...

  • I consumi di potenza in progetti IoT/IIoT

    Qual è il fabbisogno energetico di un tipico dispositivo connesso in modalità wireless? Come si misurano i consumi? Come prevedere, in maniera accurata, quale sarà la durata della batteria? Leggi l’articolo

  • Affrontare il futuro con l’agritech

    Quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain, si pensa all’industria di nuova generazione. Tuttavia, le nuove tecnologie hanno già fatto il loro ingresso anche nel settore agricolo Leggi l’articolo

  • EnergRed fotovoltaico crescita
    Ci sono grandi potenzialità di crescita per il fotovoltaico in Italia

    Il fotovoltaico, risorsa per la quale il nostro Paese è particolarmente favorito, potrebbe crescere di 6 volte. Il potenziale aumento della produzione relativamente al fotovoltaico è infatti pari a 126 GW addizionali, circa 6 volte la capacità...

  • Più flessibilità e velocità e meno scarti

    Grazie a TwinCAT Vision e TwinCAT, soluzioni fornite da Beckhoff, la danese Refine Finishing è riuscita a ottimizzare la produzione di etichette multistrato Leggi l’articolo

  • Elbana Servizi Ambientali Zerynth IoT
    L’industria dei rifiuti diventa smart con l’IoT di Zerynth

    Grazie alle soluzioni IoT di Zerynth, Elbana Servizi Ambientali ottimizza i processi, riduce i consumi e minimizza l’impatto ambientale. La crisi climatica e ambientale sta avendo un impatto sempre più negativo su tutto il territorio, rappresentando una minaccia anche...

Scopri le novità scelte per te x