Anipla TechTalk: sistemi di controllo e digitalizzazione
Continuano gli approfondimenti di Anipla TechTalk, con uno speech online snello e facile da fruire sui sistemi di controllo nell’era della digitalizzazione. Online venerdì 11 marzo 2022, dalle 14:00 alle 15:00

Proseguono gli Anipla TechTalk, gli incontri online organizzati da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, caratterizzati da un formato snello e ideale per permettere, in meno di un’ora, l’approfondimento di temi fondamentali dell’automazione e dell’attualità tecnologica.
Uno dei prossimi speech tratterà un tema fondamentale dell’automazione, quello dei ‘Sistemi di controllo ai tempi della digitalizzazione’, e si terrà online venerdì 11 marzo, dalle 14:00 alle 15:00.
Nello scopo di fornitura di un sistema di automazione vengono ormai incluse varie funzionalità che vanno ben al di là del controllo: dalle ottimizzazioni alla gestione degli asset; dalla sicurezza funzionale a quella informatica; dalla realtà aumentata a quella virtuale dei simulatori.
Questo breve incontro online illustra le architetture di base dei sistemi di controllo insieme ad una panoramica delle funzionalità che non possono più definirsi ‘a corredo’ ma che invece rappresentano ormai un insostituibile complemento per la gestione integrata dell’impianto.
L’incontro sarà curato da Massimiliano Veronesi, Marketing Manager di Yokogawa Italia, esperto di sistemi di controllo e membro del Comitato Scientifico della rivista ‘Automazione e Strumentazione’.
Dopo la diretta, il webinar sarà disponibile on demand solo per i Soci Anipla, che potranno accedere anche a tutta la documentazione disponibile (in formato pdf). Contattando la segreteria di Anipla, è possibile ottenere informazioni, sull’iniziativa, sul materiale disponibile e sulla fruizione del contributo on demand.
Contenuti correlati
-
FasThink accelera la transizione digitale di SolarEdge e-Mobility
SolarEdge e-Mobility è fornitore di elettronica di potenza, batterie e sistemi di trazione elettrica per OEM automotive che vanta anni di esperienza e competenza nello sviluppo di soluzioni integrate di mobilità elettrica per veicoli elettrici e ibridi....
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Reti energetiche sostenibili e digitali: tutti i temi del convegno Smart Utility Open Meters
Digitalizzazione, tassello fondamentale della transizione energetica: gli Smart Meter, i contatori “intelligenti” capaci di interagire con le reti di distribuzione e gli utenti finali, sono i protagonisti della trasformazione delle reti energetiche in chiave sostenibile. Lo Smart...
-
Accadueo, dibattito sullo smart water management per combattere le perdite idriche
La digitalizzazione delle reti e le tecnologie più all’avanguardia contro le perdite idriche sono stati i temi al centro della recente manifestazione dedicata al sistema idrico Accadueo. L’evento, che ha visto la partecipazione di speaker nazionali ed...
-
Transizione digital e green, centrare gli obiettivi con Schneider Electric
La necessità di impiegare i più moderni e innovativi servizi per garantirsi resilienza e competitività e per implementare processi e sistemi più sostenibili sta spingendo le imprese italiane ad abbracciare la digitalizzazione con sempre maggiore convinzione. In...
-
Sacchi, un nuovo polo logistico da 70.000 mq per la fornitura di materiale elettrico
Sacchi S.p.A ha inaugurato il nuovo centro logistico di Desio, quartier generale dell’azienda. Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado...
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Bombole a idrogeno e a metano, focus sulla sicurezza con SFBM
All’Hydrogen Gastech 2023 di Singapore si è parlato della convergenza tra tecnologia, energia, sicurezza e crescita economica. Evento significativo è stata la presenza dell’italiana SFBM (Servizi Fondo Bombole Metano), gruppo GSE, azienda che opera nel campo delle...
-
Le tecnologie FasThink trasformano i processi produttivi di SolarEdge e-Mobility
SolarEdge e-Mobility è fornitore di elettronica di potenza, batterie e sistemi di trazione elettrica per OEM automotive con anni di esperienza e competenza nello sviluppo di soluzioni integrate di mobilità elettrica per veicoli elettrici e ibridi. Lo...