Amore per la terra

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 10 ottobre 2022

Finalista alla XV edizione del Trofeo Omron Smart Project, il progetto P.L.C. (Plant Logic Controller) dell’Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Carpi promette di coniugare l’impiego di tecnologie 4.0 con la cura per l’ambiente

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Qundis premiata con il sigillo Emas: risparmia 1,5 t di plastica all’anno

    Qundis ha ottenuto nel corso del 2022 un risparmio di circa 1,5 tonnellate di plastica. La notizia arriva a seguito del conseguimento del sigillo EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) della Commissione Europea per l’ottavo anno consecutivo. Il certificato viene...

  • Etichetta green per dare nuova vita ai rifiuti

    Epson aderisce al progetto Fur of Love che è insieme una label e una campagna per salvare i capi pre-loved da discariche e inceneritori. Partner tecnologico dell’iniziativa, Epson attesta l’essenza vintage della pelliccia sulla base di un’autocertificazione...

  • Certificazione ‘Made in Italy’ per ridurre del 73% i casi di danno ambientale

    Nelle aziende del Vecchio Continente manca una vera cultura della prevenzione e del ripristino di un danno fatto all’ecosistema: solo l’1,7%, infatti, ha attivato una polizza sul rischio ambientale. Per guidare il cambiamento a favore di una...

  • Sato etichette linerless solubili
    Packaging e riciclo: le etichette Sato sono solubili in acqua

    Sato, multinazionale giapponese che fornisce soluzioni per l’identificazione automatica e per la tracciabilità dei prodotti, ha avviato un’analisi interna con l’obiettivo di identificare soluzioni concrete da proporre ai partner e ai clienti finali interessati a valorizzare gli...

  • Accordo di sponsorship tra RS Italia e l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa

    È stato siglato l’accordo per la sponsorship tecnica tra RS Italia e l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa, impegnata nella progettazione e nella costruzione di due macchine da corsa per gareggiare nelle prestigiose competizioni nazionali e internazionali...

  • 5 giugno: World Environment Day

    In occasione della Giornata Mondiale dedicata al benessere dell’ambiente, emergono dati preoccupanti in merito alle produzioni industriali globali. Le soluzioni per invertire il trend? Innumerevoli, a partire da sistemi innovativi per il risparmio dell’acqua al riutilizzo degli...

  • Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric

    PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...

  • axitea treedom
    Axitea con Treedom a tutela di ambiente e sostenibilità

    Axitea, che opera come Global Security Provider sul mercato italiano e internazionale, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ha reso nota la collaborazione con Treedom, la prima piattaforma al mondo che permette di piantare un albero a distanza...

  • Zero emissioni per gli shampoo e i prodotti Beauty Care di Henkel

    Il sito produttivo di Henkel a Wassertrüdingen, in Germania, ha completato la conversione energetica e raggiunto la piena neutralità carbonica, azzerando le emissioni di CO2 legate alla produzione di molte referenze Beauty Care, inclusi marchi e prodotti...

  • 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra

    Nella Giornata della Terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile, la sede italiana di SENEC, azienda specializzata in sistemi di accumulo fotovoltaico, pianterà 1.000 alberi da frutto in America Latina e Africa. La...

Scopri le novità scelte per te x