Alimentare una nazione intera

 
Pubblicato il 13 maggio 2022

L’Ente uruguaiano che gestisce la filiera dei carburanti, Ancap, ha realizzato la supervisione degli impianti e la storicizzazione dei dati grazie al software di GE Digital. Le soluzioni adottate, che in Italia sono proposte da ServiTecno, hanno permesso di ridurre i costi e il consumo di energia, facilitando il reporting e migliorando la compatibilità con le norme e con l’ambiente

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Chemical Industry Transition Pathway
    Chemical Industry Transition Pathway, la roadmap europea per la trasformazione green dell’industria chimica

    Nel gennaio 2023, la Commissione europea ha pubblicato il Chemical Industry Transition Pathway, una roadmap che identifica le oltre 150 azioni e le condizioni necessarie per realizzare la transizione verde e digitale e migliorare la resilienza del...

  • Italgas Red Hat
    La transizione digitale di Italgas passa dalle soluzioni di Red Hat

    Red Hat ha supportato il Gruppo Italgas per la modernizzazione dell’infrastruttura IT della società attraverso la migrazione al cloud e l’aggiornamento continuo delle tecnologie in uso in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i costi...

  • chips act gbpm
    Reshoring e chips act: l’Europa è pronta?

    La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in mari agitati e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione. Alcuni fra i maggiori produttori mondiali di prodotti elettronici si sono resi conto che,...

  • Traent blockchain comuni
    Sostenibilità e territori: la blockchain entra nella PA

    80 i Comuni i pionieri dell’innovazione, che, per la prima volta, utilizzano le blockchain all’interno della Pubblica Amministrazione. Un progetto ambizioso reso possibile dalla collaborazione dell’associazione nazionale Rete dei Comuni Sostenibili con la startup Traent che ha...

  • ButanGas IBM Power
    IBM accelera la transizione digitale di ButanGas

    ButanGas ha recentemente scelto di rinnovare la propria infrastruttura tecnologica avvalendosi della piattaforma IBM Power per aumentare la reattività dei sistemi riducendo tutti i tempi di elaborazione e incrementare la resilienza dell’infrastruttura e la business continuity a supporto...

  • L’alternativa biogas

    La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo

  • Gestione avanzata per i servizi idrici

    A Jesi e Castelbellino, Viva Servizi ha deciso di sottoporre il sistema di depuratori a un aggiornamento anche della gestione degli allarmi con lo Scada di GE distribuito e supportato in Italia da ServiTecno Leggi l’articolo

  • Raffinerie 4.0 e più sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale di Aveva

    Aveva, multinazionale inglese operante nel settore dei software industriali che supportano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, ha rilasciato Unified Supply Chain Schedule AI Assistant, una nuova soluzione per la pianificazione delle attività degli...

  • Come sfruttare al meglio le termocamere per la rilevazione ottica di gas

    Grazie alla tecnologia OGI, l’industria petrolifera può attuare un programma di rilevamento e riparazione delle fughe ‘Smart LDAR’ (Leak Detection and Repair) più sicuro ed efficiente, che consente agli ispettori di rilevare più rapidamente emissioni fuggitive e...

  • I muscoli che muovono le tubature oil&gas

    Per le soluzioni oil & gas, è fondamentale essere in grado di operare in condizioni ostili. Un sistema di attuazione Moog, totalmente elettromeccanico, ha permesso di realizzare una soluzione robotizzata adatta a operare in ambienti difficili. Leggi...

Scopri le novità scelte per te x