ABB a BergamoScienza 2015
A BergamoScienza 2015 ABB appassiona i giovani alle tecnologie per l’energia rinnovabile, intelligente e sicura.

ABB partecipa per il terzo anno consecutivo a BergamoScienza, la nota rassegna di divulgazione scientifica giunta alla tredicesima edizione, in corso dal 2 al 18 ottobre.
Oltre che come pubblico, i giovani sono protagonisti in prima persona dell’organizzazione di BergamoScienza 2015, con più di 100 laboratori di sperimentazione scientifica organizzati in 48 scuole e l’impegno di oltre 1.500 studenti nelle vesti di guide negli eventi.
Ai giovani studenti delle scuole superiori sono rivolte anche le iniziative organizzate da ABB nell’ambito del festival: il 15 ottobre le visite al laboratorio Smart Lab di Dalmine, con simulazione del comportamento delle “smart grids”, reti elettriche automatizzate a servizio delle città e degli edifici intelligenti; il 17 ottobre, il percorso guidato nella Sala Prove di Bergamo, con la riproduzione di un guasto reale di elevatissima potenza e il suo effetto su un interruttore di bassa tensione.
Per ABB la presenza a BergamoScienza 2015 dà continuità alle iniziative di formazione e informazione tecnica rivolte al mondo scolastico. L’azienda conduce infatti da tempo attività di collaborazione con i principali atenei italiani, sostiene numerosi progetti di Ricerca e Sviluppo, finanzia borse di studio e favorisce l’incontro tra scuole e mondo del lavoro attraverso l’operato di Junior Achievement Italia, organizzazione no profit con cui vanta una lunga e consolidata partnership.
“Siamo lieti di invitare studenti e docenti ai nostri eventi in programma nell’ambito di BergamoScienza 2015”, commenta Andrea Menti, responsabile della sede di ABB a Bergamo. “A pochi giorni dall’STS Day, che ha richiamato a Dalmine gli istituti tecnici secondari di tutta la provincia, siamo pronti ad accogliere i visitatori nei nostri laboratori di Dalmine e di Bergamo e a condividere le competenze e la passione dei nostri esperti con i professionisti di domani”.
Il programma dei diciassette giorni di BergamoScienza 2015 è fitto di iniziative e incontri su ambiente e salute, neuroscienza, spazio, genetica, progettazione e design, musica e meccanica quantistica, fisica, chimica, arte, tecnologia, linguistica, biodiversità, immunologia.
Tutti gli eventi sono gratuiti, previa prenotazione sul sito di BergamoScienza.
Contenuti correlati
-
Raddrizzatori e trasformatori ABB per la produzione di idrogeno verde
ABB fornirà la tecnologia di potenza avanzata per il progetto HyPilot, una “demo sul campo” realizzata dalla società norvegese Hystar per i suoi elettrolizzatori PEM containerizzati da un megawatt (MW), con lo scopo di verificare la tecnologia...
-
Motori IE5 ABB per atmosfere esplosive con +40% di efficienza
ABB ha ampliato la serie IE5 SynRM (motore sincrono a riluttanza) con il nuovo motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata. I clienti che operano in aree pericolose possono garantire la sicurezza e aumentare l’efficienza energetica utilizzando motori...
-
Plastica e rifiuti: la gestione sostenibile parte dalla formazione
Per promuovere le sane prassi ambientali, in primis una corretta gestione dei rifiuti, occorre partire dalla formazione delle classi dirigenti di domani: è questo l’obiettivo alla base del corso, che ha visto un ruolo di protagonismo del Consorzio nazionale...
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
ABB Formula E torna a elettri..zzare la Città Eterna. Prossimo appuntamento: Londra
Le strade di Roma sono tornare teatro di un’emozionante vetrina della mobilità elettrica in occasione del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, in Italia per i round 13 e 14 della Stagione 9. Uno dei tracciati più lunghi del...
-
Nuovo impianto fotovoltaico da 1,5 MWp per il polo logistico ABB di Santa Palomba
Gruppo Logistico LDI ha firmato con ABB un accordo per la costituzione di un Sistema Efficiente di Utenza e in questi giorni, su tre magazzini del polo logistico di Santa Palomba, verrà installato un nuovo impianto fotovoltaico...
-
ABB ripopola la foresta amazzonica con un cobot controllato a distanza
Un progetto pilota tra ABB Robotics e l’organizzazione no-profit statunitense Junglekeepers sta dimostrando il ruolo che la tecnologia del cloud può svolgere nel rendere la riforestazione più veloce, efficiente e scalabile. ABB Robotics sostiene Junglekeepers nella sua...
-
Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023
ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio...
-
Le 5 figure professionali più richieste nel fotovoltaico
Oggi in Italia sempre più persone, soprattutto giovani, faticano a trovare un lavoro: talvolta perché quello proposto non è esattamente quello dei loro sogni, altre perché nelle offerte di lavoro ci si trova di fronte a dei...
-
Sistemi di stoccaggio energetico ABB alimentano una flotta di camion da miniera a zero emissioni
ABB ha ricevuto un ordine da First Mode, azienda specializzata nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica, per la fornitura di sistemi di stoccaggio energetico (batterie) per una flotta di camion da miniera a zero emissioni. Il...