Ulrich Spiesshofer subentra come nuovo Ceo di ABB

Ulrich Spiesshofer ha preso il posto di Joe Hogan come Ceo di ABB, gruppo protagonista nel settore delle tecnologie per l’energia e l’automazione, dopo il regolare periodo di transizione di tre mesi annunciato in precedenza. Hogan continuerà a far parte del Consiglio di Amministrazione in qualità di advisor fino alla fine di marzo 2014.
In un messaggio di benvenuto, Hubertus von Grünberg, Presidente del Consiglio di Amministrazione di ABB, ha dichiarato: “Ulrich Spiesshofer ha ottenuto ottimi risultati formando e sviluppando team di livello e ha dimostrato eccellenti capacità strategiche ed esecutive”. Ha aggiunto che Spiesshofer godrà del pieno appoggio di tutto il Consiglio. “Desideriamo collaborare strettamente con Ulrich per sviluppare ulteriormente il business dell’energia e dell’automazione sotto la sua guida”.
ABB ha annunciato la nomina di Spiesshofer a Ceo il 17 giugno scorso. Per ulteriori informazioni sulla sua formazione e sulla sua carriera si rimanda al comunicato stampa di giugno.
“Non vedo l’ora di lavorare con il forte team di ABB per assicurare una continua crescita profittevole sulla base della nostra strategia e creare valore a lungo termine per i nostri clienti, dipendenti e azionisti”, ha dichiaratoo Spiesshofer. “In questo sfidante clima economico, ci concentreremo senza sosta come una squadra sulla soddisfazione del cliente, sulla qualità e sull’esecuzione”.
ABB: http://www.abb.it
Contenuti correlati
-
Earth day, come le aziende possono diventare più sostenibili grazie alla tecnologia secondo Dynabook
In occasione dell’Earth Day, che ricorre il 22 aprile, Dynabook Europe GmbH, azienda giapponese all’avanguardia da oltre tre decenni nella fornitura di prodotti e soluzioni di massima qualità e affidabilità, ha condiviso una serie di azioni che...
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella che sfrutta fonti energetiche rinnovabili sono innegabili. Nell’ultimo decennio si è registrata una crescita significativa della produzione di energia da fonti rinnovabili in...
-
Analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile da GMC-Instruments Italia
L’ analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile, proposto da GMC-Instruments Italia registra la qualità della tensione e dell’energia per sistema elettrici in bassa, media e alta tensione. L’interfaccia web è facile e intuitiva e consente...
-
La mobilità elettrica incontra l’automazione
Il mondo dell’automazione è impegnato a supportare lo sviluppo e la diffusione dei sistemi di mobilità elettrica. Si sviluppano sistemi per l’integrazione delle batterie nei nuovi tipi di veicoli, si ottimizza la produzione di massa di componenti...
-
Industria e ambiente si incontrano con azionamenti e motori efficienti
Green e Digital Transformation stanno influenzando anche un segmento tradizionale dell’automazione e dell’elettronica di potenza come quello dei motori elettrici. Anche per questo motivo gli obiettivi di riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale richiedono interventi strategici e...
-
Produzione automatizzata di batterie di nuova generazione grazie a Comau
Comau ha progettato e sviluppato una linea per la produzione su larga scala di batterie agli ioni di litio di nuova generazione per Leclanché, fornitore di riferimento mondiale di soluzioni d’eccellenza per l’accumulo di energia destinate ai settori...
-
I progetti di sostenibilità di Schneider Electric in Italia
Schneider Electric ha reso pubblici i tre impegni specifici per l’Italia, che si aggiungono agli 11 impegni di Sostenibilità già definiti a livello globale nella Strategia di Sostenibilità del Gruppo Schneider Electric. L’inserimento di obiettivi locali per...
-
Un sito web insegna ai giovanissimi il riciclo dell’alluminio
Pensato e promosso da Cial – Consorzio Nazionale Imballaggi di Alluminio, con il supporto di La Fabbrica, agenzia attiva da oltre 35 anni nell’ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa, Generazione Alpha-Alu Experience...
-
L’automazione del futuro secondo Schneider: universale, basata sul software e sostenibile
Per dare risposte concrete alle esigenze emergenti dalle aziende, legate alle due transizioni in atto oggi, energetica e digitale, Schneider Electric si pone al fianco dei clienti come ‘trusted advisor’, un partner affidabile e competente su tre asset...
-
Innovazione: ENEA e RINA Consulting si alleano per rafforzare trasferimento tecnologico
ENEA e RINA Consulting, società di consulenza ingegneristica del gruppo RINA, hanno sottoscritto un accordo per il trasferimento di tecnologie innovative al sistema industriale e per valorizzare l’offerta di progetti e servizi avanzati sviluppati dall’Agenzia, anche attraverso...