Toshiba inaugura un laboratorio per alte tensioni in Germania

Toshiba Electronics Europe ha inaugurato un nuovo laboratorio per alte tensioni in Germania. In linea con il ri-orientamento dell’azienda verso i dispositivi di potenza, Toshiba ha investito quest’anno in infrastrutture e apparecchiature quali fonti di alimentazione ad alta tensione, carichi di potenza e apparecchi di misura.
Il laboratorio per alte tensioni sarà parte integrante delle attività Toshiba per il supporto e l’assistenza ai clienti locali in Europa su dispositivi e soluzioni di alimentazione, in particolare sulle tecnologie a banda larga (SiC e GaN). I clienti possono rivolgersi al supporto locale per ottimizzare i propri sistemi in termini di efficienza e densità di potenza, accedendo inoltre a risorse ingegneristiche, quali ad esempio simulazioni delle principali topologie di alimentazione e progetti di modelli di riferimento di alimentazione (ad esempio Pfc), di applicazioni inverter e di ricarica dei veicoli elettrici.
“La decisione di investire è conseguenza della recente crescita che abbiamo osservato, con un aumento della varietà di applicazioni per le quali i nostri prodotti sono specificati e delle domande da parte dei clienti relative alle applicazioni stesse. Il nuovo laboratorio per alte tensioni consentirà di affrontare questi aspetti più tempestivamente nel fuso orario e nella lingua del cliente”, spiega Armin Derpmanns, Direttore Generale della divisione Semiconduttori presso Toshiba Electronics Europe GmbH.
Gli impianti ad alta potenza sono conformi alle norme tedesche come VDE0100 e consentiranno di effettuare test e misure fino a 1500VDC e 1000VAC.
Il nuovo laboratorio migliorerà inoltre le capacità ingegneristiche già consolidate per Assp e Mcu, con l’aggiunta dei dispositivi SiC e GaN, degli isolatori digitali, dei gate driver, degli accoppiatori/relè optoelettronici, con una particolare attenzione verso le principali applicazioni nel mercato automotive e industriale.
Contenuti correlati
-
Gate driver Renesas per gli inverter dei veicoli elettrici
Renesas Electronics Corporation, uno dei principali fornitori di soluzioni avanzate basate su semiconduttori, ha sviluppato un nuovo circuito integrato gate driver progettato per pilotare dispositivi di potenza ad alta tensione come gli Igbt (Insulated Gate Bipolar Transistors)...
-
Fotorelè ad alta tensione Toshiba per automotive
Toshiba Electronics Europe ha reso disponibile un nuovo fotorelè di tipo 1-Form-A normalmente aperto (NO) destinato all’utilizzo in una varietà di applicazioni per veicoli a batteria e ibridi-elettrici, che includono il sistema di gestione della batteria (BMS),...
-
Inverter Parker GVI: la nuova serie soddisfa i requisiti dei veicoli elettrici e ibridi
Parker Hannifin, noto a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato le sue unità di serie Global Vehicle Inverter (GVI) ad alta e bassa tensione. Questi affidabili inverter, dotati di un design compatto e...
-
Caso reale: Identificare i cablaggi dei pannelli solari per 10 anni all’esterno
Vindo Solar B.V. è una società di progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di impianti solari fotovoltaici, operante nei Paesi Bassi, in Belgio, Germania, Irlanda e Polonia. Vindo Solar aveva bisogno rapidamente di una soluzione efficiente per identificare...
-
Per una logistica efficiente
Tanto più è efficiente l’azienda nella gestione del magazzino, maggiore sarà la soddisfazione del cliente. Vediamo cosa propone Mitsubishi Leggi l’articolo
-
La sostenibilità supporta la crescita aziendale
La sostenibilità sostiene la crescita aziendale. Ne è fermamente convinta Perlarredi, azienda made in Italy, leader nella produzione di perlinati e profili in legno per l’edilizia, che ha recentemente installato un impianto fotovoltaico nel suo stabilimento di...
-
Mitsubishi Electric presenta l’inverter FR-E800, ideale per la smart factory
Gli inverter FR-E800 supportano una varietà di reti Ethernet based, tra cui CC-Link IE TSN (Time Sensitive Network), senza bisogno di schede opzionali ma semplicemente attraverso una parametrizzazione che determina la scelta tra i protocolli e assicura...
-
Agritech, la tecnologia Eaton aumenta la sostenibilità del vitivinicolo
Gefion S.r.l. – azienda italiana specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti d’irrigazione per l’agricoltura – ha scelto Eaton per automatizzare e digitalizzare i sistemi di gestione dell’irrigazione e della fertirrigazione, con l’obiettivo di ottimizzare la...
-
La Galleria del Vento al Politecnico di Milano al servizio delle imprese italiane
La Galleria del Vento del Politecnico di Milano è uno degli impianti più importanti al mondo e il più grande in Europa. Come riportato da “Genio & Impresa” grandi, medie e piccole imprese italiane ne sfruttano la...
-
Prysmian: nuova organizzazione e management per supportare l’energy transition e l’esecuzione dei German Corridors
Prysmian Group, noto a livello mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, annuncia una nuova struttura organizzativa e il rafforzamento del management della BU Projects, responsabile dei sistemi in cavo sottomarino e...