Tag per "celle-fotovoltaiche"
-
Anche Segula Technologies vola in alto con SolarStratos
Permettere lo sviluppo dell’aviazione elettrica e solare e contribuire alla promozione delle energie rinnovabili:...
-
Materie prime strategiche: doppia vittoria italiana
Doppia vittoria italiana sul fronte della creazione di nuove imprese e occupazione. Il consorzio...
-
Bicocca si aggiudica il bando europeo per la ricerca sulle materie prime
Con cinque milioni di euro attesi nei primi 3 anni dalla Commissione Europea e...
-
Enea: Stato e prospettive del fotovoltaico in Italia
Nel 2013 il mercato globale di energia prodotta da fotovoltaico ha registrato un aumento...
-
Cella fotovoltaica del futuro con la spintronica
È stata sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, in...
-
Althesys: l’analisi Irex sui 50 maggiori operatori internazionali
Acquisto di impianti eolici e solari, diversificazione internazionale su mercati emergenti, razionalizzazione gestionale ed...
-
Talesun realizza un parco solare da 14 MW in Calabria
Talesun Solar, uno dei principali produttori internazionali di moduli e celle fotovoltaiche di elevata...
-
Wegalux presenta “Penta”: sistema fotovoltaico a 5 moduli in uno per l’integrazione architettonica dei tetti a falda
Wegalux, divisione energetica di Wegaplast, lancia sul mercato il sistema fotovoltaico “Penta” che ne...
-
Record mondiale per le celle solari
Il laboratorio del fotovoltaico (PV-Lab) della Scuola Politecnica Federale di Losanna (Epfl), che fa...
-
Lenti multifocali con le ‘microgocce’ di cristalli liquidi
Ordinati come un cristallo ma fluidi come un liquido, i cristalli liquidi in particolari...
-
Lenti multifocali con le ‘microgocce’ di cristalli liquidi
Ordinati come un cristallo ma fluidi come un liquido, i cristalli liquidi in particolari...
-
21% di efficienza per la cella in silicio monocristallino di grande area
“Zebra”, la nuova cella solare back-contact presentata la scorsa estate, ha ora raggiunto un’efficienza...
-
ELEMENTI – Germanio, via del Quarto Gruppo, 32
Il germanio, simbolo Ge, peso atomico circa 72, fu scoperto nel 1886 dal chimico...
-
ELEMENTI – Germanio, via del Quarto Gruppo, 32
Il germanio, simbolo Ge, peso atomico circa 72, fu scoperto nel 1886 dal chimico...
Notizie Tutti ▶
-
Nasce WoMat, start-up tutta al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà...
-
Idrogeno, il MIT approva progetti e investimenti per le stazioni di rifornimento
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei 36 progetti...
Prodotti Tutti ▶
-
Flatburn è il rilevatore drive-by che monitora la qualità ambientale nelle città
FAE Technology ha rilasciato il nuovo dispositivo di monitoraggio IoT Flatburn. Si tratta di...
-
La telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR consente di ridurre i costi crescenti dell’energia
L’imaging acustico rappresenta una soluzione particolarmente interessante per abbattere i costi operativi e tagliare...
-
Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval
Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022,...