Solar Frontier: progetto nei Paesi Bassi
L’impianto da 2,3 MW di Solar Frontier nei magazzini di thyssenkrupp Materials Nederland registra i primi successi.

Solar Frontier, il maggiore produttore mondiale di soluzioni per l’energia solare CIS, ha annunciato che il suo progetto da 2,3 MW nei Paesi Bassi, costruito in collaborazione con le aziende dedicate all’energia solare KiesZon e Ikaros Solar, ha superato del 6% il suo obiettivo di generazione di energia per il periodo luglio-novembre. Ciò significa che thyssenkrupp Materials, che usa gli edifici come magazzini, potrà ora approvvigionarsi di energia ad un costo minore rispetto a quello che si paga per ottenere elettricità dalla rete elettrica.
Il progetto, ubicato nei Comuni olandesi di Veghel e Zwijndrecht, è costituito da due impianti montati sui tetti di alcuni magazzini appartenenti a thyssenkrupp Materials Nederland. Con i suoi 30 inverter e il suo totale di 13.472 moduli CIS, si tratta ad oggi di uno dei più vasti progetti di energia solare dei Paesi Bassi.
KiesZon, proprietaria degli impianti solari per i prossimi 15 anni, ha scelto i moduli CIS di Solar Frontier perché, in condizioni reali, sono in grado di fornire una maggiore resa energetica rispetto ai moduli di silicio cristallino di uso più comune. Ikaros Solar ha fornito i servizi di ingegneria, approvvigionamento ed edilizia (EPC). thyssenkrupp Material è un importante distributore di materiali per l’edilizia del Nord America. Ha affittato i tetti dei suoi magazzini e utilizzerà l’energia generata dai due sistemi per ridurre i suoi costi di elettricità e far avanzare le sue iniziative ambientali.
Per questo progetto Solar Frontier ha iniziato a spedire i suoi moduli CIS alla fine di maggio di quest’anno. Ikaros Solar ha iniziato a montare i sistemi a giugno e poco dopo, a luglio, i due sistemi su tetto erano già collegati alla rete elettrica.
L’affidabilità dei moduli CIS di Solar Frontier in ambienti a forte presenza di ammoniaca è stata anch’essa un fattore decisivo quando sono stati scelti per questo progetto. Considerando che il magazzino da 2.970 metri quadrati di thyssenkrupp Material è situato vicino ad un’area di riproduzione di gabbiani, i proprietari di impianti solari devono far fronte agli escrementi degli uccelli, che influiscono sul rendimento dei loro moduli. I moduli CIS di Solar Frontier presentano una resistenza certificata agli ambienti ad alto contenuto di ammoniaca e, come indica la loro resa, continuano ad avere un buon rendimento in questo ambiente.
“Ikaros Solar ha scelto i moduli CIS di Solar Frontier per le elevate rese energetiche che hanno dimostrato di poter fornire, in particolare nel nostro clima, come si è visto in altri progetti come il negozio Ikea di Zwolle”, ha affermato Yves Devis, Ceo di Ikaros Solar. Per noi è importante lavorare a stretto contatto con un partner come Solar Frontier, che è in grado di garantire le rese e l’affidabilità dei suoi moduli per i nostri progetti”.
“I Paesi Bassi sono uno dei mercati più promettenti d’Europa in quanto a energia solare”, ha affermato Wolfgang Lange, amministratore delegato di Solar Frontier Europe. “Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto di energia solare su vasta scala e confidiamo di continuare a soddisfare la domanda di energia pulita, rinnovabile ed economica nella regione”.
Contenuti correlati
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Relè di potenza Omron per ricarica EV e applicazioni UPS
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A rivolta alle applicazioni di controllo e strumentazione, tra cui inverter fotovoltaici, sistemi di ricarica di veicoli...
-
Ventilazione industriale efficiente con i VLT Hvac Drive di Danfoss
Non c’è settore in cui la flessibilità d’impiego e l’elevata efficienza delle soluzioni offerte da Danfoss Drives, attiva a livello mondiale in ambito Hvac e nella fornitura di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, non...
-
I drive di Danfoss contribuiscono a rendere più sostenbile la navigazione in mare
Le tecnologie di Danfoss Drives sono applicate con successo in moltissimi settori, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento di importanti obiettivi in ottica di efficienza e sostenibilità. Tra i vari mercati di sbocco a cui si rivolgono...
-
Powertrain, da Texas Instruments un gate driver isolato per semplificare la progettazione
Texas Instruments ha sviluppato un gate driver isolato a elevata integrazione, conforme alla sicurezza funzionale, grazie al quale gli ingegneri possono progettare inverter di trazione più efficienti e massimizzare l’autonomia dei veicoli elettrici (EV). Il gate driver...
-
Gate driver Renesas per gli inverter dei veicoli elettrici
Renesas Electronics Corporation, uno dei principali fornitori di soluzioni avanzate basate su semiconduttori, ha sviluppato un nuovo circuito integrato gate driver progettato per pilotare dispositivi di potenza ad alta tensione come gli Igbt (Insulated Gate Bipolar Transistors)...
-
Toshiba inaugura un laboratorio per alte tensioni in Germania
Toshiba Electronics Europe ha inaugurato un nuovo laboratorio per alte tensioni in Germania. In linea con il ri-orientamento dell’azienda verso i dispositivi di potenza, Toshiba ha investito quest’anno in infrastrutture e apparecchiature quali fonti di alimentazione ad...
-
Inverter Parker GVI: la nuova serie soddisfa i requisiti dei veicoli elettrici e ibridi
Parker Hannifin, noto a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato le sue unità di serie Global Vehicle Inverter (GVI) ad alta e bassa tensione. Questi affidabili inverter, dotati di un design compatto e...
-
Caso reale: Identificare i cablaggi dei pannelli solari per 10 anni all’esterno
Vindo Solar B.V. è una società di progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di impianti solari fotovoltaici, operante nei Paesi Bassi, in Belgio, Germania, Irlanda e Polonia. Vindo Solar aveva bisogno rapidamente di una soluzione efficiente per identificare...
-
Per una logistica efficiente
Tanto più è efficiente l’azienda nella gestione del magazzino, maggiore sarà la soddisfazione del cliente. Vediamo cosa propone Mitsubishi Leggi l’articolo