Socomec sottoscrive il Codice di Condotta per UPS più efficienti

In qualità di azienda che progetta e produce UPS e soluzioni energetiche integrate, Socomec considera da sempre l’efficienza energetica come una priorità.
Per innalzare ulteriormente il livello di protezione di applicazioni e processi critici, garantendo un’alimentazione di alta qualità senza interruzioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Socomec, in qualità di produttore membro del Cemep UPS, ha sottoscritto un Codice di Condotta proposto dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. L’impegno del JRC è volto alla riduzione delle perdite di energia e delle emissioni di gas causate dagli UPS, massimizzando così il rendimento degli UPS.
Gli UPS costituiscono una rete di sicurezza fondamentale per la protezione di ogni applicazione elettrica dai guasti della rete, fornendo immediatamente un’alimentazione priva di interruzioni fino al subentro di una sorgente ausiliaria o al ripristino della rete. Senza gli UPS, essenziali per ogni aspetto della nostra vita, dalle telecomunicazioni all’informatica, dalla sanità agli aeroporti e ai data center, il mondo come lo conosciamo oggi non potrebbe funzionare.
Specifico per tutti i soggetti coinvolti nel settore UPS che operano in Europa, il Codice di Condotta UPS stabilisce i principali requisiti di efficienza energetica con criteri che comprendono la qualità e la disponibilità dell’energia erogata e le modalità di funzionamento.
Storicamente, la ricerca di una maggiore efficienza energetica è stata uno dei principali motori del mercato degli UPS, soprattutto in considerazione dell’importanza dei costi energetici per gli utenti. Nel 2011 è stato formalizzato un accordo tra i principali produttori e il JRC, aggiornato nel 2022 con il lancio del marchio Elite UPS.
Luca Franzan, Marketing & Business Developer Director di Socomec, chiarisce: “L’efficienza è al centro di tutte le nostre attività. Negli ultimi dieci anni abbiamo ottenuto risultati significativi in questo settore, ma abbiamo voluto formalizzare ulteriormente il nostro impegno volto al continuo miglioramento dell’efficienza energetica sottoscrivendo una serie di requisiti di livello Elite nell’ambito del Codice di Condotta JRC, che rappresenta un requisito della Tassonomia Verde Europea. Adottando questo Codice di Condotta volontariamente, garantiamo ai nostri clienti un UPS più sicuro ed efficiente, per un futuro smart, sicuro e sostenibile”.
Contenuti correlati
-
Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura
Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La sostenibilità della filiera rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico di Gefran per la sostenibilità e passa anche, e soprattutto, attraverso la diffusione...
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Nuovi prodotti a risparmio energetico di Farnell
Farnell ha compiuto un passo significativo per sostenere le aziende e le organizzazioni nel loro tentativo di ridurre il consumo energetico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. In risposta alle crescenti sfide poste dall’aumento dei costi energetici...
-
Agenda 2030, l’Italia arranca sul fronte iniziative per la decarbonizzazione
A che punto è il processo di decarbonizzazione in Italia? È la domanda che si è posta MCE e sulle cui risposte ha coinvolto interlocutori istituzionali come Enea, Mase e Anima Confindustria, e politici. Base della discussione...
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact
Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...
-
Motori IE5 ABB per atmosfere esplosive con +40% di efficienza
ABB ha ampliato la serie IE5 SynRM (motore sincrono a riluttanza) con il nuovo motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata. I clienti che operano in aree pericolose possono garantire la sicurezza e aumentare l’efficienza energetica utilizzando motori...
-
Nuove normative sul Net Zero, per le aziende italiane è tempo di agire
È stata recentemente pubblicata la 4° edizione dell’indagine su energia e aziende, condotta da Centrica Business Solutions: un termometro sui temi dell’efficienza e della sostenibilità che ha l’obiettivo di indagare sulle tendenze più diffuse per affrontare i...
-
UPS Vertiv scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico per applicazioni edge
Vertiv introduce Liebert APM2, una nuova soluzione di alimentazione scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico che amplia la propria gamma di gruppi di continuità (UPS). Liebert APM2 è compatibile con le batterie agli ioni di...
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo