Socomec, best practice per assicurare l’affidabilità dei sistemi UPS modulari

Socomec ha partecipato a Intelec 2018 – International Telecommunications Energy Conference- con un intervento dedicato ad approfondire il tema dell’integrazione dei sistemi UPS modulari con tutte le componenti esterne necessarie al loro funzionamento.
I sistemi UPS modulari sono caratterizzati da un livello di affidabilità molto più elevato rispetto ai sistemi UPS monolitici. Entrambi però, per funzionare correttamente nell’impianto, hanno la necessità di essere collegati in modo opportuno con la rete di alimentazione, le batterie di riserva e le applicazioni, inoltre c’è da considerare le modalità di interconnessione dei diversi armadi dello stesso sistema UPS. Le differenti soluzioni con cui si possono integrare tutte queste parti hanno una forte influenza sull’affidabilità complessiva del sistema di alimentazione.
L’intervento di Socomec ha analizzato l’affidabilità di un sistema UPS modulare proprio considerando la sua integrazione con tutte le parti esterne all’UPS, analizzando l’affidabilità di ciascuna delle diverse possibili architetture del sistema di alimentazione e delle diverse soluzioni di interconnessione. Lo scopo è di definire delle linee guida pratiche per l’integrazione ottimale dell’UPS, in modo da assicurare anche per il sistema globale una elevata affidabilità.
Contenuti correlati
-
UPS intelligenti Panduit per data center e edge computing
Panduit ha reso disponibile in Emea la famiglia di UPS SmartZone. Questa linea di prodotti offre un’alimentazione semplice da installare e utilizzare, altamente efficiente e affidabile, con la possibilità di integrarsi nel software SmartZone Dcim di Panduit...
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella che sfrutta fonti energetiche rinnovabili sono innegabili. Nell’ultimo decennio si è registrata una crescita significativa della produzione di energia da fonti rinnovabili in...
-
Il solare in aree non interconnesse
Socomec ha fornito i propri sistemi di accumulo dell’energia al produttore indipendente di energia rinnovabile Albioma, per l’implementazione in diverse isole francesi di 9 produzioni fotovoltaiche abbinate a soluzioni di accumulo di energia della batteria Leggi l’articolo
-
L’impegno di DKC per gestione energetica e infrastrutture IT
Automazione, digitalizzazione, industria e imprese 4.0: queste le principali keyword dello sviluppo che coinvolge tutti i più importanti settori produttivi, rispondendo a crescenti necessità di soluzioni flessibili, customizzabili, interconnesse. Uno sviluppo che non coglie certo impreparata DKC...
-
Relè Omron a bassa dissipazione per impianti a energia rinnovabile
Omron Electronic Components Europe ha reso disponibile il relè ad alta potenza compatto ed efficiente G9KA da 800VAC/200A destinato ai compensatori di potenza reattiva, nonché agli inverter solari e agli UPS. Si tratta di applicazioni che richiedono un’elevata...
-
Soluzioni 4.0 di Eaton per il polo logistico smart di SBS
SBS S.p.A. – azienda di riferimento a livello internazionale per il settore degli accessori per il mobile che si contraddistinguono per innovazione, creatività e design rigorosamente Made in Italy – ha scelto Eaton per abilitare un nuovo...
-
Marco Ghirlanda nominato Direttore Commerciale Power Conversion ed Expert Services di Socomec Italia
A partire dal mese di marzo 2021, Socomec Italia ha affidato a Marco Ghirlanda l’incarico di nuovo Direttore Commerciale delle divisioni Power Conversion ed Expert Services. Ingegnere elettronico, Marco Ghirlanda lavora in Socomec dal 2014, dove ha...
-
UPS compatto Vertiv Liebert EXM2 per applicazioni critiche
Vertiv ha reso disponibile Liebert EXM2, un gruppo di continuità trifase estremamente compatto che in modalità doppia conversione offre un livello di efficienza fino al 97%, percentuale che arriva al 98.8% in modalità Dynamic Online. Con una...
-
Eaton Cyber Secured Monitoring: monitoraggio sicuro degli UPS
Eaton rinnova il suo impegno nell’ambito della sicurezza informatica e annuncia la nuova applicazione web Software-as-a-Service. L’innovativa soluzione Eaton Cyber Secured Monitoring permette di collegare al cloud gli UPS equipaggiati con le Gigabit Network Card – le prime...
-
PepsiCo raddoppia l’obiettivo sul clima e si impegna a zero emissioni nette entro il 2040
PepsiCo ha annunciato i suoi piani per raddoppiare l’obiettivo climatico basato sulla scienza, mirando a un’assoluta riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) attraverso la sua catena del valore, di oltre il 40% entro il 2030. In aggiunta, la società...