Sistema di monitoraggio batteria su piattaforma cloud di Sunlight

Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda che produce soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road integrate e innovative, ha reso disponibile Sunlight KnoWi, il suo Battery Monitoring and Managment System (BMS) per batterie al piombo-acido.
Sunlight KnoWi è un sistema di monitoraggio e gestione per batterie al piombo acido per trazione. È progettato per supportare la gestione delle prestazioni sia delle batterie sia dei carrelli elevatori che esse alimentano. Per la prima volta nel settore industriale, i dispositivi BMS di Sunlight grazie alla connessione GSM (LTE) e Wi-Fi garantiscono un monitoraggio costante e la registrazione in tempo reale di dati sulle prestazioni che consentono di incrementare l’efficienza e la vita attesa delle batterie. Il tutto senza bisogno di strumenti accessori, come ad esempio hub o gateaway.
Sunlight KnoWi aiuterà gli utenti a prolungare la durata delle batterie e, allo stesso tempo, utilizzerà la raccolta di dati per migliorare la gestione delle flotte di carrelli elevatori, favorendo così una razionalizzazione dei consumi energetici per flotte su larga scala. Il BMS sarà supportato da un pannello di controllo digitale semplice da utilizzare che mostrerà i dati registrati automaticamente e li caricherà su GLocal, la piattaforma Cloud di Sunlight. Quest’ultima registra, in tempo reale, i parametri chiave relativi al funzionamento della batteria, e i tempi di inattività fornendo tutti gli strumenti per effettuare manutenzioni utili ed efficaci con conseguente riduzione di costi.
Le componenti tecnologiche avanzate di KnoWi si servono dell’IA e di strumenti di Machine Learning per proporre soluzioni di storage di energia ancora più innovative. In base alle specifiche delle batterie, dei carrelli elevatori, ai dati di utilizzo e di consumo di energia registrati, un apposito strumento di calcolo Lithium Calculator indica quale sarebbe la corretta batteria al litio Li.ON Force Sunlight adatta al tipo di utilizzo e il relativo caricabatterie.
Il Marketing Director di Sunlight Group, Ioanna Gavrielatou, ha dichiarato in merito al nuovo lancio: “Siamo felici di offrire al mercato un prodotto smart che renderà le batterie ancora più intelligenti. Sunlight KnoWi consentirà ai nostri clienti di compiere scelte consapevoli riguardo alle proprie soluzioni energetiche, sia oggi che in futuro. Il nostro impegno per migliorare l’efficienza e la qualità del prodotto è l’obiettivo della nostra attività di R&D incentrata sul litio e ci permette di introdurre delle vere e proprie novità sul mercato, come ad esempio il sistema di monitoraggio integrato KnoWi e la piattaforma Cloud GLocal. Tali prodotti ed applicazioni riflettono la nostra trasformazione in un’azienda completamente agnostica da un punto di vista tecnologico”.
Contenuti correlati
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Red Hat e Arm insieme per offrire soluzioni 5G e vRAN a più alta efficienza energetica
Di Reza Mokhtari, Global Telco Alliances, Red Hat e Panch Chandrasekaran, Head & Director, Carrier Infrastructure Segment, Arm Con la continua evoluzione, dal 5G alla RAN e ora con la RAN virtualizzata (vRAN), le reti moderne si...
-
Risparmio energetico: ecco dove l’industria sta sbagliando
Il forte aumento dei costi energetici è di gran lunga la sfida più grande che le aziende europee devono affrontare oggi, come dimostra un recente studio condotto da Aras in 19 Paesi europei. Tuttavia, molte aziende si...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...
-
Batterie SSB 4b per veicoli elettrici, Comau collabora al progetto Spinmate
Comau è entrata a far parte del progetto Spinmate, un’iniziativa guidata da Avesta Battery & Energy Engineering che mira allo sviluppo di processi di produzione innovativi e scalabili per le celle delle batterie allo stato solido. Il...
-
Settimana del risparmio energetico: il decalogo per risparmiare, tutelare la salute e inquinare meno
In occasione della 18a Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, Ener2Crowd.com, piattaforma di lending crowdfunding energetico ed ambientale, ha indetto la Settimana del Risparmio Energetico e ha pubblicato un decalogo per risparmiare sulle bollette, tutelare la nostra salute e...
-
La transizione digitale di Italgas passa dalle soluzioni di Red Hat
Red Hat ha supportato il Gruppo Italgas per la modernizzazione dell’infrastruttura IT della società attraverso la migrazione al cloud e l’aggiornamento continuo delle tecnologie in uso in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i costi...
-
Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco
70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...
-
Reshoring e chips act: l’Europa è pronta?
La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in mari agitati e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione. Alcuni fra i maggiori produttori mondiali di prodotti elettronici si sono resi conto che,...
-
Consumi energetici trasparenti per i clienti di NeN Energia
Trasparenza nei consumi, semplicità d’utilizzo e una migliore efficienza nella gestione delle forniture di luce e gas a beneficio del risparmio e dell’ambiente. Sono questi gli obiettivi della partnership tra Mia-Platform, tech company italiana e NeN Energia...