Si chiama Waltech la nuova linea di raccordi di Danfoss

Pubblicato il 24 marzo 2022
Danfoss Waltech raccordi

Danfoss Power Solutions ha scelto un nuovo nome per la serie di raccordi per tubi Walterscheid. In seguito all’acquisizione del ramo oleodinamico Eaton, Danfoss intende continuare a investire nella linea di prodotti con il nuovo nome Waltech. Il nuovo nome si armonizza meglio con i tre sistemi di raccordi che costituiscono la serie: Walpro, Walring e Walform.

La serie di raccordi per tubi Danfoss Waltech presenta un disegno a prova di perdita, un’elevata resistenza alla flessione e ai picchi di pressione e numerose opzioni di assemblaggio manuale e a macchina. Gli OEM e gli utenti finali fanno affidamento sul montaggio rapido e semplice del sistema e sull’affidabilità delle prestazioni, oltre che su una gamma di servizi che aiutano a ottenere ottimi risultati dai progetti. Il sistema Waltech viene utilizzato nelle applicazioni oleodinamiche e di trasporto dei fluidi nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, della produzione manifatturiera, dei trasporti e molti altri.

Dopo decenni di progressi tecnici e migliorie alle linee di prodotti, il cambiamento di marchio da Walterscheid a Waltech segna una nuova era di innovazione ingegneristica sotto il nuovo assetto proprietario Danfoss. Anche graficamente, la serie Waltech sarà in linea con il noto logo rosso e bianco di Danfoss.

“La serie Waltech è nota per le sue prestazioni eccezionali, esecuzione robusta e funzionamento a prova di perdita”, dichiara Christian Kuenstel, Product Management Leader, Connectors, Fluid Conveyance, Danfoss Power Solutions. “Si tratta di una soluzione completa per ogni esigenza applicativa, abbinata a un montaggio semplice, sicuro e ripetibile a mano o a macchina. Grazie all’esperienza globale di Danfoss e all’eredità di Waltech, progetteremo nuove innovazioni per confermare che Waltech rimanga la scelta d’eccellenza nei sistemi di raccordo per tubi ad alte prestazioni.”

La linea Danfoss rappresenta una soluzione completa per tutte le esigenze di raccordo dei tubi. Disponibili per diametri del tubo da 6 mm a 42 mm, i raccordi offrono affidabilità e solidità eccezionali, nonché un fattore di sicurezza 4 a 1.



Contenuti correlati

  • Efficienza energetica e soluzioni green

    Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo

  • Gestire le risorse idriche del territorio

    Il Consorzio di Bonifica Veronese sta convertendo alcuni impianti di irrigazione a scorrimento in impianti a pressione con l’obiettivo di efficientare distribuzione e utilizzo delle risorse idriche a uso irriguo per l’agricoltura Leggi l’articolo

  • Sostenibile come un hotel

    Le soluzioni high tech di Alsik Hotel a Sønderborg assicurano un controllo efficiente dal punto di vista energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (Hvac), offrendo agli ospiti il massimo comfort possibile. L’automazione è il risultato...

  • Ventilazione industriale efficiente con i VLT Hvac Drive di Danfoss

    Non c’è settore in cui la flessibilità d’impiego e l’elevata efficienza delle soluzioni offerte da Danfoss Drives, attiva a livello mondiale in ambito Hvac e nella fornitura di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, non...

  • Bosch Rexroth Miramondi
    Bosch Rexroth ottimizza il ciclo di lavorazione della lamiera e Miramondi risparmia

    Può la moderna oleodinamica assecondare la sempre più diffusa esigenza di sostenibilità ambientale, avvertita anche in ambiti apparentemente “ostili” all’argomento come le aziende metallurgiche, energivore per loro stessa natura? Sì, indubbiamente, e ne è dimostrazione l’esperienza di...

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

  • Danfoss Dextreme escavatori
    Escavatori più efficienti fino al +50% grazie a Dextreme di Danfoss

    Danfoss Power Solutions ha reso disponibile il sistema Dextreme per escavatori. Il sistema Dextreme migliora l’efficienza energetica degli escavatori dal 15% al 50%, indipendentemente dalla fonte di alimentazione e ottimizzando allo stesso tempo la loro produttività. Il...

  • Surplus energetico dal trattamento delle acque reflue

    Nell’impianto di trattamento delle acque reflue della città di Aarhus, in Danimarca, si è riusciti ad ottimizzare e migliorare l’efficienza dei processi utilizzando i convertitori di frequenza VLT di Danfoss. L’aggiornamento dell’impianto ha permesso di ottenere un...

  • Nuova elettrovalvola a cartuccia SLP13 di Danfoss Power Solutions

      Danfoss Power Solutions, produttore attivo a livello mondiale nella fornitura di sistemi idraulici mobili e industriali, nonché di sistemi di propulsione elettrica, ha annunciato oggi il lancio della sua elettrovalvola a tenuta, a due vie a...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x