Refrigerazione, distribuzione, depurazione e trattamento delle acque destinate al consumo umano

Italbedis, azienda che opera a livello nazionale nel settore della refrigerazione e distribuzione d’acqua destinata al consumo umano, nasce nel 1989.
La società è dedita alla produzione e commercializzazione di apparecchiature per la refrigerazione e distribuzione dell’acqua e di apparecchiature, strumenti e accessori per la depurazione e il trattamento delle acque destinate al consumo umano.
I refrigeratori offrono l’opportunità di fornire valore aggiunto all’acqua di rete, rendendola refrigerata e anche gasata e quindi più gradevole, mentre i vari sistemi di trattamento permettono di avere un’acqua non solo rispondente ai parametri di legge, eliminando eventuali sostanze potenzialmente dannose per l’organismo umano, ma anche di avere un’acqua conforme ai gusti e le necessità di ciascun consumatore.
Per quanto riguarda in particolare i frigo-gasatori, Italbedis vanta una gamma di prodotti che per il rapporto qualità/prezzo non hanno alcun timore di confronto: modelli studiati espressamente per l’uso domestico e gli uffici, erogatori a zampillo indicati per fabbriche e ambienti di lavoro in genere, refrigeratori per acqua a caraffe richiesti in particolare da bar, ristoranti e mense.
Dal 2000, inoltre, Italbedis è impegnata su tutto il territorio nazionale nel collaborare con aziende specializzate nella distribuzione dell’acqua nel valorizzare e promuovere il consumo dell’acqua fornita dall’acquedotto, sia installando apparecchiature in grado di erogare acqua refrigerata e gasata dal rubinetto di casa, sia attraverso la realizzazione di “Case dell’acqua pubblica”, dove i cittadini possono recarsi per attingere gratuitamente un’acqua non solo controllata e sicura, ma anche refrigerata e gasata. Oggi sono infatti numerose e molteplici le iniziative in Italia, realizzate sia da enti e soggetti pubblici sia privati, impegnate nel promuovere e incoraggiare un uso sostenibile della risorsa acqua per gli evidenti benefici ecologici che ne derivano.
Italbedis: www.italbedis.it
Contenuti correlati
-
Schneider Electric vince il premio Water Technology Company of the Year
Schneider Electric ha vinto il premio “Water Technology Company of the Year” in occasione dei Global Water Awards 2022. Il premio riconosce l’impegno di Schneider nella sostenibilità e nella digitalizzazione nei settori della distribuzione idrica, gestione delle...
-
Refrigerazione industriale, il settore diventa più efficiente grazie all’IoT
Dalle strutture che offrono servizi alimentari ai negozi che vendono prodotti caseari, fino ai magazzini alimentari e i ristoranti: la maggior parte delle aziende operanti nella refrigerazione commerciale deve far fronte alla necessità di un sistema di...
-
Auma Italiana, necessarie iniziative urgenti per valorizzare le risorse idriche
Valorizzare le risorse idriche sotterranee riducendo l’impronta idrica e gli impatti sui processi produttivi, con l’obiettivo di gestire in modo sostenibile l’acqua destinata oltre che agli usi civili, anche a quelli agricoli. Questo è quanto emerge dalla...
-
Gestire l’acqua con intelligenza
Le utility dispongono oggi di un vasto panorama di soluzioni connesse e intelligenti che permettono una gestione più accorta della risorsa idrica Leggi l’articolo
-
Le colture idroponiche di Ono Exponential Farming tagliano i consumi di acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: una ricorrenza istituita esattamente 30 anni fa, nel 1992, dalle Nazioni Unite, in occasione della Conferenza di Rio, per ricordare a tutto il mondo l’importanza di questa risorsa...
-
Giornata mondiale dell’acqua, l’Italia ha sempre più sete
Si celebra oggi 22 marzo la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame...
-
Digitalizzazione e automatizzazione del settore idrico: una sfida per Mitsubishi
Spinte dalla crescente esigenza di digitalizzazione e automatizzazione del settore idrico, Royal HaskoningDHV e Mitsubishi Electric Europe hanno unito le forze per sviluppare comandi di automazione specializzati. Questa collaborazione favorirà l’implementazione di soluzioni idriche smart, permettendo alle...
-
Aiaqua per una gestione efficiente e sostenibile delle reti idriche
Lo spin-off Aiaqua della Libera Università di Bolzano si concentra sulla gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche e si basa sui più recenti risultati della ricerca scientifica nel settore. La gestione efficiente dell’acqua è oltremodo importante in...
-
Controllare le emissioni dei generatori di calore industriali a biomassa senza sprecare acqua
In Brasile e in altri Paesi si utilizza mediamente molta acqua per mettere in funzione sistemi di abbattimento delle emissioni di particolato (PM), chiamati “wet scrubber” (torri di lavaggio). In questi dispositivi si “polverizza” acqua in una...
-
17 giugno: Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
L’occasione è la Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, momento di assoluta rilevanza rispetto alla tematica della scarsità dell’acqua e della corretta gestione delle risorse. A questo proposito, particolare riferimento va prestato al...