Pump Summit: evento al centro di Valve World Expo

Il settore delle armature industriali si dà di nuovo appuntamento dal 2 al 4 dicembre prossimi alla manifestazione e conferenza Valve World Expo sul polo fieristico di Düsseldorf. Questa fiera è l’evento dell’anno per produttori, commercianti e utilizzatori, che si ispirano al motto olimpionico: “l’importante è partecipare!”.
Gli espositori di Valve World Expo avranno l’opportunità di presentare i loro prodotti e le loro innovazioni ad un vasto pubblico specializzato composto dai numerosi operatori del settore. La nona edizione di Valve World Expo sarà affiancata dall’omonima conferenza: questo autorevole convegno di specialisti illustrerà tutti i temi attuali che muovono il settore.
Valve World Expo è in grado di coprire tutti i principali gruppi di prodotto del settore delle armature industriali dando una panoramica che mostrerà tutta la gamma di prodotti.
Valve World però non è solo un’importante manifestazione di componenti, ma un concept in grado di pensare a tutto grazie alle proposte di soluzioni complete. Le componenti e le parti delle armature industriali non mancheranno certamente essendo questi gli elementi fondamentali di un impianto ma lo sono anche gli attuatori e posizionatori. Il settore delle pompe e i compressori avranno il loro forum che aprirà i battenti dando luogo al Pump Summit (il meeting sulle pompe), ovvero un evento che si terrà parallelamente il 2 e il 3 dicembre nella Stadthalle. Di rilevante importanza per il settore sono anche i servizi ingegneristici e i software, le associazioni e le case editrici che forniranno un quadro completo sulle attività del settore rispecchiando il mercato attuale.
Non vi è impianto che possa rinunciare alle armature industriali, elementi importanti per l’industria petrolifera, del gas, della petrolchimica e chimica. Esse rivestono un ruolo importante anche nell’industria alimentare, nell’industria navale e dell’industria off-shore, così come nella gestione delle risorse idriche e delle acque di scarico. A rivestire un ruolo indispensabile, inoltre, saranno le armature industriali nel campo dell’Automotive e della costruzione di macchinari, del settore farmaceutico e della tecnologia medica così come della tecnica delle centrali elettriche. In questo modo, gli operatori del settore, provenienti dai più svariati settori, potranno ammirare i numerosi segmenti di mercato in mostra nei padiglioni fieristici.
In concomitanza con la manifestazione Valve World Expo, l’omonima conferenza consentirà uno scambio proficuo di esperienze e di nozioni tecniche tra produttori e commercianti di armature industriali così come tra gli utilizzatori. Durante le conferenze specializzate e i workshops, che avranno un forte orientamento pratico, si discuteranno tutte le attuali sfide e possibili soluzioni.
Ma la novità assoluta sarà il Pump Summit il 2 e il 3 dicembre. Durante l’omonima conferenza si discuteranno temi su come risolvere le problematiche e sulle tendenze attuali del settore delle pompe, mentre i produttori e i commercianti presenteranno i loro prodotti e servizi nella mostra che si svolgerà parallelamente. L’accento dell’incontro sarà posto principalmente sullo scambio delle conoscenze tecniche.
Le pompe sono un elemento indispensabile per l’industria: i mercati delle risorse idriche e delle acque di scarico, la tecnica degli edifici, il settore minerario, l’industria alimentare e delle bevande, l’industria farmaceutica, l’industria chimica, del petrolio e del gas sarebbero inimmaginabili senza di esse.
Tuttavia il mercato delle pompe si trova di fronte a grandi sfide. Proprio per questo motivo, il Pump Summit coglierà i temi principali dei quali si occupa il settore. Un altro fattore di enorme importanza è caratterizzato dall’efficienza energetica: i costi del ciclo vita, la scelta dei materiali, la tecnica delle guarnizioni e la manutenzione sono al centro dell’attenzione del settore.
La mostra specializzata e la conferenza si svolgeranno con cadenza biennale, esattamente come la manifestazione Valve World.
Valve World Expo: http://www.valveworldexpo.de – http://www.valveworldexpo.com
Pump Summit: http://www.pumpsummit.de
Contenuti correlati
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Omron spinge il dibattito sulla transizione elettrica dell’automotive
Omron ha concluso di recente la terza tappa italiana dello European Flexible Manufacturing Roadshow, tre giornate tematiche sui settori Pharma, Automotive e Food&Beverage più una trasversale sui settori di riferimento e aperta al pubblico. L’evento ha visto...
-
Il Time-sensitive networking come tecnologia abilitante per la mobilità elettrica
Il settore automobilistico, uno dei più orientati al futuro e in forte sviluppo, sta cambiando radicalmente. Le tendenze della mobilità elettrica e l’agguerrita concorrenza impongono alle case automobilistiche di riprogettare le linee di produzione esistenti per accogliere...
-
L’utilità dei sistemi di videosorveglianza per il monitoraggio dei rifiuti
A cura di: Andrea Sorri, Segment Development Manager, Smart Cities di Axis Communications “Emergenza rifiuti a Roma”, “Sequestrata discarica abusiva”: sono titoli che, tristemente, ci siamo abituati a leggere tra le pagine di cronaca. Del resto, secondo...
-
Economia circolare: come le aziende basate sui dati stanno trasformando l’economia del futuro
Tre aziende su quattro, secondo lo studio “La transizione delle aziende europee” (*), sono già sulla strada verso un’economia circolare autentica. Ciò le avvicina sempre di più all’obiettivo di un’attività economica completamente sostenibile. Un dato interessante che...
-
CPF Group partecipa a Safety Expo 2023
Giunta alla sua sesta edizione, Safety Expo rappresenta l’evento di riferimento in Italia negli ambiti della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della prevenzione antincendio. Con oltre 100 eventi dedicati e più di 200 relatori...
-
Gestire le risorse idriche del territorio
Il Consorzio di Bonifica Veronese sta convertendo alcuni impianti di irrigazione a scorrimento in impianti a pressione con l’obiettivo di efficientare distribuzione e utilizzo delle risorse idriche a uso irriguo per l’agricoltura Leggi l’articolo
-
Come ridurre il consumo industriale di acqua con il PLM
Una strategia completa di sostenibilità deve tenere in considerazione anche il consumo di acqua e il rischio idrico. La gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) offre alle aziende la trasparenza necessaria per un utilizzo efficiente...
-
Il settore auto al bivio in Europa: a rischio 145 miliardi di PIL e 1,5 milioni di posti di lavoro
L’auto in Europa macina profitti record e i fattori che l’hanno spinta fino a questo punto sono noti: il primato tecnologico, la presenza di marchi forti, l’efficienza produttiva e un contesto geopolitico favorevole. In futuro, però, il...
-
Stantup Service acquisisce il 10% di Ikonika
Paolo Di Pasqua di Ikonika ha dichiarato: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a nome di tutto il team di Ikonika per la partnership con Stantup Service. Siamo entusiasti di dare il via a questa collaborazione,...