Prese veicolo universali Charx connect per tutti i veicoli elettrici

Pubblicato il 14 aprile 2022
Phoenix Contact prese Charx

La famiglia di prese veicolo universali Charx connect di Phoenix Contact risponde alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici sia per quanto concerne la ricarica Modo 3 (AC) sia per la ricarica Modo 4 (DC) nelle sue differenti varianti fino ai 500 A dell’High Power Charging (HPC). Gli standard supportati da Phoenix Contact per la proposta Charx connect sono quelli più diffusi a livello mondiale e quindi Tipo 2 e CCS Tipo 2 per il mercato Europeo, Tipo 1 e CCS Tipo 1 per il mercato nordamericano e GB/T AC e DC per il mercato cinese.

L’ampia gamma di prese veicolo universali di Phoenix Contact è stata sviluppata e testata secondo i più severi standard automobilistici e rappresenta un’interfaccia evoluta ed affidabile per tutti quei costruttori di veicoli elettrici e quelle officine di trasformazione (retrofittatori) che hanno bisogno di un prodotto sicuro, di qualità ed affidabile nel tempo. Le prese veicolo Charx connect sono ideali per equipaggiare veicoli elettrici quali automobili elettriche o ibride plug-in, moto, quadricicli e veicoli commerciali, autobus, trattori e scavatori, veicoli di servizio o per usi speciali come ad esempio i veicoli aeroportuali.

Le prese veicolo universali CCS di Phoenix Contact, grazie alle sezioni dei cavi DC fino a 95 mm², consentono di gestire processi di ricarica in corrente continua fino a 250 A in modo continuativo e fino a 500 A in modo temporaneo. Questo permette di abbattere notevolmente i tempi di ricarica ed incrementare sensibilmente la disponibilità effettiva dei veicoli, cosa molto importante se consideriamo ad esempio i veicoli commerciali o quelli di servizio.

Le prese veicolo universali Charx connect sono state sviluppate per soddisfare le necessità delle principali case automobilistiche che le stanno montando sulle auto elettriche di nuova generazione. Tra i principali elementi di differenziazione che hanno orientato la scelta di queste aziende possiamo citare ad esempio la precisione dei sensori di temperatura, l’incremento del grado di protezione IP, le elevate prestazioni e l’intercambiabilità grazie a dime di foratura uniformi.



Contenuti correlati

  • Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC

    Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...

  • Quasar Wallbox
    Ricarica bidirezionale per veicoli elettrici: facciamo chiarezza con Wallbox

    Sempre più spesso nel settore dell’automotive e in generale nella quotidianità sentiamo utilizzare termini come “vehicle-to-grid (V2G)”, “vehicle-to-home (V2H)” o, più comunemente, “ricarica bidirezionale”. La ricarica bidirezionale altro non è che una ricarica V. E che scorre...

  • Renesas Gate Driver
    Gate driver Renesas per gli inverter dei veicoli elettrici

    Renesas Electronics Corporation, uno dei principali fornitori di soluzioni avanzate basate su semiconduttori, ha sviluppato un nuovo circuito integrato gate driver progettato per pilotare dispositivi di potenza ad alta tensione come gli Igbt (Insulated Gate Bipolar Transistors)...

  • Produzione EV, Ford si affida a Rockwell Automation

    Ford Motor Company ha scelto Rockwell Automation come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di...

  • Texas Instruments monitor batterie
    Veicoli elettrici: monitoraggio preciso delle batterie con Texas Instruments

    Texas Instruments ha reso disponibili i nuovi monitor per batterie e pacchi batterie per il settore automotive con capacità di misurazione molto precisa, al fine di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici (EV) e consentirne un...

  • Ridurre le emissioni legate all’home delivery

    L’ascesa dell’home delivery, sulla spinta anche delle prossime festività natalizie con la corsa ai regali, mette a rischio la salute del Pianeta. I veicoli che si occupano delle consegne dei pacchi a domicilio sono responsabili, oggi, del...

  • Phoenix Contact fatture calibrazione
    Fatture dei processi di ricarica conformi alla legge sulla calibrazione

    Con i controllori E-Mobility Charx control modular di Phoenix Contact, i processi di ricarica in AC possono ora essere fatturati in conformità con la legge sulla calibrazione. Un pacchetto coordinato e precertificato proveniente da un’unica fonte, composto...

  • Abbattiamo il CO2, pianta un albero con Phoenix Contact!

    ll 25 dicembre si avvicina, quale dono speciale vorresti sotto l’albero? Pensiamo sia l’occasione giusta per donare un sostegno concreto a chi da anni opera a favore del nostro Pianeta, creando progetti a beneficio dell’ambiente e della popolazione,...

  • ABB ricarica Formula E
    ABB è fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica della Formula E

    ABB ha introdotto una nuova tecnologia di ricarica che utilizzerà per la Stagione 9 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, Stagione dalla quale ABB assumerà il nuovo ruolo di fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica. In...

  • Danfoss Power Solutions_PowerFlex InMotion
    Tecnologia Danfoss al servizio delle auto da corsa elettriche

    Un team di studenti dell’Eindhoven University of Technology ha sviluppato un prototipo di auto da corsa completamente elettrico, con ricarica ultraveloce. Destinato a entrare in azione alla gara di endurance “24 ore di Le Mans”, in Francia,...

Scopri le novità scelte per te x