Pompe sommerse SP

Grundfos ha lanciato una gamma di pompe SP di medie dimensioni. Sono pompe sommerse ad elevata efficienza energetica per acqua di falda. La migliorata efficienza e resistenza all’usura della pompa permette di accrescere ancora di più la già ottima reputazione che la pompa SP detiene in termini di affidabilità, integrazione in impianti ed efficienza.
Molti miglioramenti presenti nella nuova gamma SP da 4″ sono stati presi dalla gamma di pompe “Large” SP di grandi dimensioni per uso professionale. La gamma si è ingrandita ed ora sono disponibili tre famiglie, invece di due (un’ulteriore famiglia seguirà successivamente) ed è costruita in acciaio inox, con tre possibili gradazioni del materiale, permettendone l’utilizzo con liquidi di diverse caratteristiche: dall’acqua potabile fino all’acqua di mare.
“Abbiamo investito notevolmente per estendere la gamma SP e per costruire nuovi stabilimenti produttivi in Danimarca, mostrando al mercato il nostro solido e concreto impegno verso la progettazione e lo sviluppo di pompe sommerse per acqua di falda di media grandezza”, dice Jakob Overgaard, Global Product Manager, Grundfos. “Inoltre, Grundfos è già ben oltre quanto imposto dalle normative sull’efficienza energetica (direttiva EuP). Il nostro impegno verso le attività e le iniziative mirate al miglioramento dell’efficienza energetica è costante”.
La Direttiva EuP stabilisce una serie di modalità e di criteri per implementare specifiche di progettazione ecosostenibile all’interno dell’UE. Le specifiche EuP per le pompe per acqua rotodinamiche sono stabilite utilizzando l’Indice di Efficienza Minima, noto come Mei.
Dal 1° gennaio 2015 ogni pompa per acqua all’interno dell’ambito di applicazione della Direttiva EuP deve possedere un Mei ≥ 0.40. La nuova gamma estesa di pompe sommerse per acqua di falda SP va ben oltre il valore Mei minimo necessario.
L’impegno di Grundfos per uno sviluppo ecosostenibile è noto da sempre. La società, infatti, adotta ogni mezzo e ogni soluzione per ridurre le emissioni di CO2 e per minimizzare l’impatto ambientale dei processi produttivi garantendo prodotti ad elevata efficienza energetica che generano basse emissioni di CO2. Si eccede quanto imposto dalla Direttiva EuP, fornendo così un significativo potenziale risparmio sui costi derivanti dal funzionamento delle pompe.
Grundfos offre una vasta gamma di pompe i cui valori di efficienza energetica superano quelli imposti dalle normative. Oltre a superare notevolmente i valori richiesti dalla Direttiva EuP, la nuova gamma di pompe sommerse SP per acqua di falda soddisfa le richieste degli enti certificatori per uso per acqua potabile presenti nel mercato dove viene venduta. La pompa è dotata di marchio CE e, grazie ad una maggiore resistenza all’usura, offre l’affidabilità per cui Grundfos è conosciuta e che richiedono i clienti.
La gamma di pompe sommerse Grundfos SP è ormai nota per la propria elevata efficienza e affidabilità. Ogni pompa SP è totalmente in acciaio inox, altamente resistente alla corrosione. Per questo motivo le pompe possono essere impiegate in moltissime e differenti applicazioni, dal prelievo dell’acqua di falda, all’irrigazione, all’aumento pressione, alle applicazioni industriali.
Ogni pompa Grundfos SP è dotata di avanzate soluzioni progettuali che forniscono un eccellente livello di efficienza. Ne derivano costi a lungo termine molto bassi e un’elevatissima affidabilità di funzionamento, indipendentemente dall’applicazione.
La gamma offre inoltre una notevole efficienza energetica, un’elevata resistenza alla sabbia e alle particelle abrasive, motori estremamente affidabili e una facile manutenzione. Oltre ai dispositivi di protezione motore dedicati, è disponibile un sistema completo di controllo e di monitoraggio per una costante ottimizzazione dell’impianto.
“Se consideriamo l’ottima reputazione di cui era già dotata la pompa SP, in termini di affidabilità, integrazione negli impianti ed efficienza, siamo certi che i nostri clienti saranno ancora più felici delle nostre nuove pompe SP da 4”, dice Jakob Overgaard, e conclude: “Oltre a soddisfare le specifiche imposte dalla Direttiva EuP, il potenziale risparmio energetico è significativo ed il Grundfos Pump Audit è un modo eccellente per scoprirlo”.
La pompa sommersa SP da 4″ per acqua di falda sarà inizialmente immessa sul mercato Europeo e successivamente in alcuni mercati selezionati del mondo.
Grundfos: http://www.grundfos.it
Contenuti correlati
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Nuovi prodotti a risparmio energetico di Farnell
Farnell ha compiuto un passo significativo per sostenere le aziende e le organizzazioni nel loro tentativo di ridurre il consumo energetico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. In risposta alle crescenti sfide poste dall’aumento dei costi energetici...
-
I rincari ai prezzi delle merci extra UE danneggeranno l’economia?
A poche settimane dall’inizio del periodo transitorio del CBAM (Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere), in partenza il prossimo 1° ottobre, Assofermet evidenzia i limiti del Meccanismo che potrebbe danneggiare fortemente un intero comparto economico, italiano...
-
Idraulica connessa + sostenibilità ambientale = risparmio energetico
Miramondi e Bosch Rexroth hanno sviluppato un progetto volto a ottimizzare il ciclo di lavoro di un impianto per la lavorazione della lamiera, garantendo così un contenimento dei consumi elettrici Leggi l’articolo
-
GP e il “cigno bianco”: nuove norme europee per le batterie
I prodotti elettronici vengono certificati da numerosi enti a garanzia delle loro prestazioni, della loro qualità costruttiva e prestazionale nonché del loro impatto ambientale. Questi enti verificano che ogni prodotto risponda a stringenti requisiti e non è...
-
Tecnologia innovativa contro spreco idrico e dissesto idrogeologico
FAE Technology, PMI Innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, ha sottoscritto una ‘Technological partnership’ con la deep-tech company Finapp, spin-off dell’Università di Padova, specializzata in fisica nucleare...
-
Con la cogenerazione Faccia F.lli risparmia 280.000 € l’anno
La crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e la necessità di ridurre costi energetici dell’impatto ambientale hanno portato le industrie, in particolare quelle alimentari, ad esplorare nuove fonti di approvvigionamento e soluzioni innovative. In questo contesto storico, in...
-
La strategia globale di Hoffmann Group per officine meccaniche sostenibili
Risparmiare risorse e consumare meno energia è diventato un imperativo per le industrie e piccole e medie officine meccaniche che vogliono avere successo in un mercato sempre più imprevedibile. Tuttavia, modificare cicli operativi consolidati non è sempre...
-
Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023
ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio...
-
Bosch Rexroth ottimizza il ciclo di lavorazione della lamiera e Miramondi risparmia
Può la moderna oleodinamica assecondare la sempre più diffusa esigenza di sostenibilità ambientale, avvertita anche in ambiti apparentemente “ostili” all’argomento come le aziende metallurgiche, energivore per loro stessa natura? Sì, indubbiamente, e ne è dimostrazione l’esperienza di...