Phoenix Contact: specializzazione in mostra
Expo Ferroviaria (al Lingotto di Torino dal 20 al 22 maggio) è la rassegna dedicata agli operatori di tutti i comparti del settore ferroviario, mentre Accadueo (mostra delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua potabile e il trattamento delle acque reflue) radunerà dal 21 al 23 maggio a Ferrara gli attori della filiera acquifera ed i loro interlocutori.
Un doppio appuntamento, quasi in contemporanea, che sancisce l’impegno di Phoenix Contact verso una sempre maggiore specializzazione delle proprie tecnologie, per rispondere nel modo più completo ed esaustivo alle esigenze specifiche di ogni ambito applicativo.
Attraverso le referenze internazionali collezionate negli ultimi anni, la proposta di Phoenix Contact per il settore ferroviario tocca oggi tutti i comparti: veicoli (rail vehicles), segnalamento (signal technology) ed edifici (railway building technology): le diverse tecnologie saranno visionabili al PAD. 2 Stand 1226.
Trattiamola bene! invece è lo slogan che continua ad accompagnare l’impegno nel settore del trattamento delle acque: Accadueo, è infatti un appuntamento internazionale da non mancare, sia per la rilevanza degli argomenti trattati, sia per il peso economico e merceologico delle aziende presenti.
Le nuove tecnologie che utilizzano differenti mezzi trasmessivi: aria (con le soluzioni WLAN, Bluetooth, Trusted Wireless fino ai modem GPS e GPRS), cavo in rame (i moduli FieldMultiplexex) o fibra ottica (il sistema PSI-MOS) vi attendono al PAD. 2 stand 16/17.
Contenuti correlati
-
Acqua Novara supportata da Schneider Electric nel percorso verso la sostenibilità
Acqua Novara gestisce il servizio idrico integrato in 140 comuni delle provincie di Novara e Verbania-Cusio-Ossola: un territorio abitato da una popolazione di 450.000 abitanti, il cui consumo medio annuale è di circa 38 milioni di metri...
-
Con una doppia acquisizione, Almaviva completa l’offerta nella gestione idrica
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione di B. M. Tecnologie Industriali, società di engineering strumentale a supporto delle water utilities, e di 2f Water Venture, azienda che nel settore del Servizio Idrico Integrato (SII) realizza...
-
Tecnologia innovativa contro spreco idrico e dissesto idrogeologico
FAE Technology, PMI Innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, ha sottoscritto una ‘Technological partnership’ con la deep-tech company Finapp, spin-off dell’Università di Padova, specializzata in fisica nucleare...
-
Il drone ‘mangia rifiuti’ di Climate Tech: ne raccoglie fino a 60 kg a missione
Un drone per tutelare la salute delle acque della Darsena milanese dall’inquinamento e dalla minaccia dei rifiuti. LifeGate, società benefit e network d’informazione, progetti e servizi da oltre 20 anni punto di riferimento italiano sulla sostenibilità, in...
-
Reti IT a velocità gigabit per l’oil&gas con Cambium Networks
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, e Future Technologies Venture, integratore di sistemi nordamericano focalizzato su soluzioni di trasformazione digitale end-to-end, hanno reso noto che le loro soluzioni hanno aiutato un produttore di energia Fortune...
-
Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023
ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio...
-
Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Soluzioni Zerica per un consumo intelligente dell’acqua
Zerica propone una cucina sempre più phygital grazie all’innovativa app Auxilia. Si tratta di un avanzato sistema di telemetria interamente sviluppato da Zerica per la gestione remota in tempo reale dei parametri di utilizzo degli impianti e...
-
Una tecnologia per depurare le acque reflue con costi minimi
Iride Acque si è ispirata a una tecnologia usata in passato per depurare l’aria: l’ha modificata e applicata al trattamento dei reflui industriali. Ha trasformato così un processo estremamente costoso in un obiettivo alla portata di tutte...
-
Meno acqua e fertilizzanti per i pomodori con i biostimolanti di Biosuveg
La sostenibilità in agricoltura è un valore sempre più citato e ricercato, ma non sempre è facile identificare soluzioni che vadano in questa direzione mantenendo la soddisfazione dei consumatori. La riduzione dell’apporto di acqua e fertilizzanti è...