Nuovo relè HE-R su PCB per la gestione dei sistemi trifase da Panasonic Industry

Panasonic Industry presenta il nuovo relè HE-R da 40 A su circuito stampato per la gestione dei sistemi trifase con contatto di feedback

Pubblicato il 16 settembre 2021

L’infrastruttura delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e la diffusione di efficienti wall box domestici sono più che mai fattori decisivi per il supporto alla futura elettromobilità. Di conseguenza, la domanda di componenti compatti, robusti e altamente performanti è elevata.

Panasonic Industry ha presentato sul mercato il nuovo relè HE-R , il primo relè al mondo su PCB che può essere utilizzato come elemento di commutazione principale nei sistemi trifasi.

Essendo notevolmente compatto, permette un notevole risparmio di spazio e costi. Ciascuno dei 4 contatti NO è in grado di commutare 40 A fino a una temperatura ambiente di +85 °C , anche grazie al sofisticato design termico e a un’esclusiva bassa potenza di holding della bobina. Un contatto NC opzionale come contatto di feedback può gestire carichi di basso livello fino a 10 mA/5 VDC.

“Grazie al suo eccezionale rapporto tra dimensioni, potenza e robustezza, il relay HE-R conforme a IEC62955 , è la scelta perfetta per i design dei futuri wall box “, afferma Panagiotis Venardos , product Manager di Panasonic Industry Europe. “La tecnologia avanzata all’interno dell’HE-R permette ai nostri clienti di controllare i sistemi trifasi direttamente sul PCB, il che potrebbe essere molto interessante non solo per le wall box domestiche, ma anche per le stazioni di ricarica AC o DC e altri campi di applicazione, come l’automazione industriale, gli UPS o i sistemi storage”.

Caratteristiche principali
• Configurazione contatti 4a o 4a1b
• Dimensione compatta: W (35 mm) x L (58 mm) x H (47 mm)
• Capacità di cortocircuito certificata VDE secondo IEC 62955, in ≤ 32 A
• Distanza > 8,0 mm
• Potenza di holding della bobina: 490 mW
• Struttura con contatto di feedback conforme a IEC 60947-4-1
• Gap di contatto min. 3,6 mm



Contenuti correlati

  • Schede elettroniche, Bonfiglioli acquisisce Selcom Group

    Bonfiglioli ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Selcom Group  da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti. Selcom Group è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni...

  • Prove di mobilità elettrica

    Gli inverter della famiglia Danfoss Vacon NXP sono stati utilizzati nell’innovativo laboratorio sperimentale di Nuvera Fuel Cells per validare il comportamento in condizioni reali dei moduli di alimentazione a celle a combustibile E-45 ed E-60, destinati alla...

  • Cortina e Almaviva ampliano il sistema digitale di mobilità sicura e smart

    La mobilità in occasione dei grandi eventi sportivi è una delle sfide principali per gli organizzatori. Nasce da questo presupposto la partnership tra Fondazione Cortina e Almaviva all’insegna dell’innovazione digitale, per lo sviluppo di un sistema integrato...

  • Ridurre le emissioni legate all’home delivery

    L’ascesa dell’home delivery, sulla spinta anche delle prossime festività natalizie con la corsa ai regali, mette a rischio la salute del Pianeta. I veicoli che si occupano delle consegne dei pacchi a domicilio sono responsabili, oggi, del...

  • A Mecspe 2023 si parlerà di transizione energetica e mobilità del futuro

    Rincari energetici e inflazione non intaccano il fatturato totale dell’industria che, come rilevato dall’Istat, a settembre è cresciuto in termini tendenziali del +18,0%. Un dato positivo che incoraggia le imprese a proseguire nel loro cammino di crescita,...

  • Avnet Silica electronica 2022
    Le soluzioni di Avnet Silica dedicate alle smart city

    In occasione di electronica 2022, Avnet Silica ha presentato una gamma di applicazioni smart city. Le soluzioni per smart city stanno plasmando gli edifici e le abitazioni del futuro, nell’ottica di rendere le nostre città più intelligenti,...

  • Cyclomedia, una mappa del Comune di Milano per una migliore governance del territorio

    Cyclomedia, attivo nel campo della digitalizzazione degli spazi esterni, ha acquisito su richiesta del Comune di Milano una dettagliata e precisa fotografia dei circa 2.500 km che compongono l’area urbana del capoluogo lombardo. I dati, raccolti ed...

  • Edizione dai grandi numeri per Ecomondo e Key Energy 2022: +41% di presenze sul 2021

    Green economy: per circolarità e rinnovabili Italia all’avanguardia. Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group hanno chiuso i battenti oggi nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15...

  • soldo sostenibilità digitalizzazione
    Aziende, mobilità sostenibile e digitalizzazione: cambiamento in atto, ma ancora lento

    Parlano molto chiaro i dati della nuova ricerca commissionata da Soldo e svolta da Travel for Business sulla mobilità e i pagamenti aziendali. L’indagine, svolta su un campione di Travel Mobility Manager delle principali aziende italiane, ha...

  • Key Energy 2022
    Key Energy: gli appuntamenti con i convegni in fiera

    Mancano pochi giorni a Key Energy, l´evento di riferimento per le energie rinnovabili organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dall’8 all’11 novembre al Quartiere fieristico di Rimini in contemporanea con la 25a edizione di Ecomondo...

Scopri le novità scelte per te x