Opower riceve il premio Eurelectric’s Industry Award
È stato assegnato a Opower il prestigioso premio per l’impegno nell’efficienza energetica, in riconoscimento del modo in cui conferisce ai consumatori la possibilità di gestire il proprio consumo di energia elettrica, risparmiando elettricità e soldi.

Opower, protagonista nelle soluzioni nella fornitura di soluzioni cloud-based per l’efficienza energetica per le utilities di energia elettrica e gas, è stata nominata vincitrice dell’Eurelectric’s Industry Award, quale riconoscimento per il suo approccio proattivo e innovativo per l’efficienza energetica.
Il premio, giunto quest’anno alla settima edizione, è assegnato ad aziende o singoli individui che hanno portato contributi d’avanguardia allo sviluppo del settore dell’energia elettrica. L’assegnazione del premio a Opower è stata decisa da una giuria costituita da rappresentanti del settore, esperti e ricercatori, sulla base di una lista di candidati ricevuta da Eurelectric nei mesi scorsi.
Nel ricevere il premio, consegnato all’incontro annuale di Eurelectric, Alex Laskey, co-fondatore e presidente di Opower ha commentato: “Ricevere questo premio è per noi un grande onore. Quando abbiamo iniziato, nel 2007, sapevamo di avere un’idea di grande potenza. Ma i grandi cambiamenti che ci sono stati nell’energia pulita, nella generazione distribuita, nei contatori e termostati intelligenti, e nelle aspettative dei consumatori, hanno cambiato le regole del gioco, più velocemente di quanto potessimo aspettarci. Nel mondo in cui viviamo oggi, le aziende distributrici di energia devono trasferire le decisioni nelle mani dei propri consumatori per andare avanti con successo: fiducia, trasparenza, customer engagement ed energia pulita sono necessariamente il futuro del mercato energetico, e siamo fieri di avere un ruolo nel sostenere lo sviluppo del settore in questa direzione”.
Utilizzando le scienze comportamentali e le analisi di big data, Opower crea software innovativi attraverso i quali le aziende distributrici di energia elettrica possono risparmiare energia e gestire meglio la domanda. Dal 2007, Opower è diventato un trend setter nel settore, e lavora oggi con 93 utilities, fornendo le proprie soluzioni a 32,1 milioni di utenze domestiche nel mondo. Ad oggi, l’azienda ha permesso un risparmio di oltre 338 milioni di euro per i consumatori (più di 460 milioni di dollari) e più di 4 Terawattora di energia elettrica.
“Esprimiamo le nostre congratulazioni a Opower per i risultati raggiunti. Il loro approccio proattivo e innovativo all’efficienza energetica ha molto colpito la nostra giuria, in particolare per il modo in cui trasferiscono nelle mani dei consumatori la possibilità di gestire il proprio consumo di energia elettrica, risparmiando elettricità e soldi, e consentono nello stesso tempo di migliorare il rapporto tra utenti e aziende distributrici”, ha dichiarato Johannes Teyssen, presidente di Eurelectric, consegnando il premio.
Questo premio si aggiunge ad altri riconoscimenti dell’impatto di Opower per l’efficienza energetica: nel gennaio 2014 l’azienda ha ricevuto il premio Data Management and Solutions Award allo Smart Meter Awards e lo scorso anno ha ricevuto il premio Wwf Green Game Changes.
Opower: http://www.opower.com
Eurelectric: http://www.eurelectric.org
Contenuti correlati
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...
-
CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità
È la chimica buona. La vera transizione ecologica, non solo a parole. Il premio Excelsa – Romagna Award, iniziativa di Confindustria Romagna, è un grande riconoscimento per CFS Europe, che da tempo investe in Ricerca e Sviluppo per...
-
Stantup Service acquisisce il 10% di Ikonika
Paolo Di Pasqua di Ikonika ha dichiarato: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a nome di tutto il team di Ikonika per la partnership con Stantup Service. Siamo entusiasti di dare il via a questa collaborazione,...
-
Con una doppia acquisizione, Almaviva completa l’offerta nella gestione idrica
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione di B. M. Tecnologie Industriali, società di engineering strumentale a supporto delle water utilities, e di 2f Water Venture, azienda che nel settore del Servizio Idrico Integrato (SII) realizza...
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
I nuovi protagonisti della transizione energetica
La transizione energetica in corso e la rapida evoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale stanno mettendo alla prova gli operatori tradizionali dell’industria energetica, che si trovano a competere con nuovi player. Soluzioni sempre più digitali e concentrate sul...
-
Il ruolo delle CER nella transizione green del settore HVAC+R
Le fonti energetiche sono un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle tecnologie del settore HVAC+R e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) potrebbero svolgere un ruolo importante per la transizione verso la produzione di energia diffusa, condivisa e...
-
Nuove infrastrutture per data center in Qatar, in soli 14 mesi, grazie a Vertiv
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha supportato MEEZA, che intende migliorare la qualità della vita dei cittadini del Qatar, nella progettazione, realizzazione e installazione di due nuovi data...
-
Per Nice solo plastica riciclata al 2025 e zero emissioni entro il 2030
Nice si è assunta l’impegno di utilizzare solo plastica riciclata in tutti i suoi prodotti, eliminandola completamente dagli imballaggi entro il 2025. Un proposito già applicato dalla multinazionale, basata a Oderzo in provincia di Treviso, per diversi...
-
Raddoppiare entro il 2030 l’efficienza energetica è vitale per azzerare le emissioni
La IEA – International Energy Agency questa settimana ha riunito in Francia i leader mondiali sui temi del clima e dell’energia per un importante incontro ministeriale sull’efficienza energetica. L’agenzia presenta una analisi in cui si evidenzia la necessità...