Omron ha ottenuto la certificazione Platino da EcoVadis per la sostenibilità

Omron ha ricevuto la certificazione Platino da EcoVadis (la più alta onorificenza), una nuova categoria creata quest’anno per riconoscere le aziende con un punteggio che le colloca nel top ranking, costituito dall’1% di tutte le società valutate per le prestazioni di sostenibilità.
Con sede in Francia, EcoVadis fornisce una piattaforma indipendente, affidabile e comune per la valutazione di oltre 65.000 aziende. Con il suo metodo di valutazione CSR unico, copre 200 categorie di acquisto e 160 paesi in collaborazione con fonti esterne quali ONG, sindacati, organizzazioni internazionali, governi locali e organizzazioni di auditing. La valutazione prende in considerazione una gamma completa di questioni relative alla CSR, che sono raggruppate in quattro temi: Ambiente, Pratiche lavorative e Diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile.
Omron ha ottenuto la certificazione Platino in quanto ha migliorato significativamente il suo punteggio nelle aree Pratiche lavorative e Diritti umani, mantenendo al contempo punteggi elevati nelle aree Ambiente e Approvvigionamento sostenibile. Nel settore dell’ambiente, in particolare, Omron è stata inclusa nel top ranking costituito dall’1% delle società impegnate nello stesso settore, come riconoscimento del raggiungimento dell’obiettivo ambientale Omron Carbon Zero, che mira a zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2050; nonché per il riconoscimento della definizione e del costante progresso degli obiettivi quantitativi per le molteplici sfide ambientali. Nelle aree Pratiche lavorative e Diritti umani, Omron si è distinta grazie ai suoi sforzi per costruire un sistema di gestione della sicurezza e della salute che incorpora un sistema di certificazione di terze parti.
Eleonora Denna, European Product Regulatory Compliance Specialist di Omron Europe, ha commentato: “In Europa, il 70% delle richieste ambientali, sociali e governative (ESG) relative all’anno fiscale 2019 erano legate a EcoVadis. La valutazione EcoVadis è uno strumento potente che sottolinea i valori comuni e accelera le opportunità di business. Siamo certi che il raggiungimento della certificazione Platino quest’anno verrà considerato come un grande valore aggiunto dai nostri clienti nell’area Emea”.
In futuro, Omron continuerà a impegnarsi per un miglioramento sostenibile del valore aziendale risolvendo le questioni sociali in tutti e quattro i temi per soddisfare le aspettative dei vari stakeholder.
Omron ha identificato i suoi problemi di sostenibilità materiali che cerca di risolvere, inclusi i problemi sociali da risolvere tramite le aziende nei nostri ambiti di interesse e i problemi da affrontare per poter rispondere alle aspettative dei nostri stakeholder rafforzando le nostre basi aziendali.
Contenuti correlati
-
Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality
La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...
-
Air Liquide Scientific Challenge 2023, le idee vincenti per decarbonizzare l’industria
Air Liquide ha annunciato i tre vincitori della sua Scientific Challenge 2023, selezionati tra 119 proposte provenienti da 29 Paesi. Questa terza edizione della Scientific Challenge mirava a individuare e accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative per...
-
Ultimi giorni per candidarsi al Premio Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024
Il Best Performance Award (BPA – Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024), prestigioso premio di SDA Bocconi School of Management giunto alla 7° edizione, si avvia alla fase finale delle candidature. L’iniziativa mira a riconoscere l’eccellenza nelle piccole, medie...
-
-30% di emissioni di CO2 con gli imballaggi premiati dal Bando Conai
219 casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile premiati, su un totale di 373 presentati da 107 aziende. È il bilancio in numeri della decima edizione del Bando Conai per l’ecodesign, patrocinato dal Ministero dell’ambiente e della...
-
Alla scoperta del nuovo Regolamento Europeo batterie con TÜV SÜD
L’Unione Europea ha introdotto un nuovo Regolamento che riguarda la gestione, l’approvazione, il riciclaggio e l’impatto ambientale delle batterie. TÜV SÜD spiega le implicazioni, i benefici e le sfide, nonché il possibile ruolo strategico di un ente...
-
Azionamenti ECO2 design più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive
I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...
-
Obiettivo decarbonizzazione con l’acquisto collettivo di energia rinnovabile
AB InBev, il più grande produttore al mondo di birra con oltre 500 marchi tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, ha annunciato una partnership con South Pole, fornitore globale di soluzioni per la sostenibilità, per...
-
FasThink accelera la transizione digitale di SolarEdge e-Mobility
SolarEdge e-Mobility è fornitore di elettronica di potenza, batterie e sistemi di trazione elettrica per OEM automotive che vanta anni di esperienza e competenza nello sviluppo di soluzioni integrate di mobilità elettrica per veicoli elettrici e ibridi....
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED
B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...