Moduli di potenza Phoenix Contact per le infrastrutture di ricarica

Con i moduli Charx power, Phoenix Contact offre un’elettronica di potenza in DC efficiente per le stazioni di ricarica rapida. I moduli da 30 kW sono disponibili come convertitori AC/DC o DC/DC.
Grazie al fissaggio a rack da 19” ed ai sistemi di connessione rapida con tecnologia Push-Lock e T-Lox, i moduli di potenza possono essere installati facilmente nelle stazioni di ricarica e permettono una rapida manutenzione. Sono equipaggiati con un interfaccia bus CAN che ne favorisce l’integrazione con il sistema di controllo.
Il rendimento superiore al 95%, l’elevata densità di potenza e il design innovativo garantiscono un funzionamento efficiente e salvaspazio.
I moduli Charx power da 30kW sono isolati galvanicamente e soddisfano tutti gli standard europei di sicurezza e di compatibilità elettromagnetica (EMC). Grazie alla possibilità di connettere tra loro fino a 12 moduli, è possibile realizzare delle soluzioni di ricarica flessibili con potenze scalabili fino a 360kW.
Contenuti correlati
-
Ricarica bidirezionale per veicoli elettrici: facciamo chiarezza con Wallbox
Sempre più spesso nel settore dell’automotive e in generale nella quotidianità sentiamo utilizzare termini come “vehicle-to-grid (V2G)”, “vehicle-to-home (V2H)” o, più comunemente, “ricarica bidirezionale”. La ricarica bidirezionale altro non è che una ricarica V. E che scorre...
-
Fatture dei processi di ricarica conformi alla legge sulla calibrazione
Con i controllori E-Mobility Charx control modular di Phoenix Contact, i processi di ricarica in AC possono ora essere fatturati in conformità con la legge sulla calibrazione. Un pacchetto coordinato e precertificato proveniente da un’unica fonte, composto...
-
Abbattiamo il CO2, pianta un albero con Phoenix Contact!
ll 25 dicembre si avvicina, quale dono speciale vorresti sotto l’albero? Pensiamo sia l’occasione giusta per donare un sostegno concreto a chi da anni opera a favore del nostro Pianeta, creando progetti a beneficio dell’ambiente e della popolazione,...
-
ABB è fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica della Formula E
ABB ha introdotto una nuova tecnologia di ricarica che utilizzerà per la Stagione 9 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, Stagione dalla quale ABB assumerà il nuovo ruolo di fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica. In...
-
Tecnologia Danfoss al servizio delle auto da corsa elettriche
Un team di studenti dell’Eindhoven University of Technology ha sviluppato un prototipo di auto da corsa completamente elettrico, con ricarica ultraveloce. Destinato a entrare in azione alla gara di endurance “24 ore di Le Mans”, in Francia,...
-
Le tre dimensioni della sostenibilità
Secondo Phoenix Contact è necessario creare un circuito virtuoso che renda disponibili a tutti le energie ottenute da fonti rinnovabili Leggi l’articolo
-
Cavi per la ricarica ultrarapida Phoenix Contact anche per standard CCS Tipo 1
I cavi di ricarica DC Charx connect di Phoenix Contact per la ricarica ultra rapida High Power Charging (HPC) sono ora disponibili anche per lo standard di ricarica americano CCS di Tipo 1. Una gamma completa di...
-
Illuminazione intelligente per la galleria australiana North-Connex
Per realizzare l’illuminazione della galleria North-Connex, che è l’infrastruttura stradale più profonda dell’Australia, sono state impiegate le tecnologie di cablaggio messe a punto da Phoenix Contact. Un razionale sistema d’installazione e connessione dei cavi ha permesso di...
-
In Toscana il più grande impianto ABB di produzione di stazioni di ricarica in CC
ABB E-mobility ha aperto il più grande sito di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua di ABB, il Centro di Eccellenza E-mobility a San Giovanni Valdarno, Toscana. L’intera gamma di soluzioni di ricarica ABB in...
-
Lampade flessibili per quadri elettrici di Phoenix Contact
Le lampade per quadri elettrici della classe 400 di Phoenix Contact offrono una migliore intensità luminosa con 700 lm ed una dissipazione di potenza di soli 6 W. Per un impiego flessibile in tutto il mondo, con...