Medaglia d’argento al “Best paper award” di Power Gen Europe 2013 per MWH
MWH si aggiudica la medaglia d’argento al “Best paper award” di Power Gen Europe 2013, nella categoria energie rinnovabili, presentando una case history sulla consulenza di MWH nell’ambito del progetto di nove centrali idroelettriche di taglia “mini” in Bulgaria.
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
MWH, multinazionale attiva nel settore wet infrastructure, specializzata nella fornitura di un’ampia gamma di servizi innovativi di consulenza strategica e ambientale, ingegneria e costruzioni, si è aggiudicata la medaglia d’argento al “Best Paper Award”, assegnato in occasione della prestigiosa conferenza internazionale Renewable Energy World 2013 (parte di Power Gen Europe), che si è tenuta a Vienna dal 4 al 6 giugno.
Il paper presentato da MWH, intitolato “Towards the highest efficiency and the lowest environmental impact: a case study showing the recent developments of low head hydropower plants” e curato da Chiara Di Silvestro, si è classificato al secondo posto tra i tre finalisti del premio per il miglior articolo nella categoria “opportunità nel settore idroelettrico”.
Con le sue ventuno edizioni, Power-Gen Europe è l’evento più prestigioso a livello internazionale per gli operatori del settore power generation, così come l’edizione Renewable Energy World è diventata un punto di riferimento per il settore delle rinnovabili.
La case history vincente riguarda la consulenza prestata da MWH nell’ambito di un progetto del Gruppo PVB per la realizzazione di nove centrali idroelettriche di taglia “mini” lungo il fiume Iskar, il più lungo della Bulgaria. MWH è coinvolta fin dal 2009 ed ha affiancato il cliente in tutte le sue fasi del progetto, dallo studio di fattibilità al supporto in fase autorizzativa, dall’assistenza nella relazione con i finanziatori e alla fase di operation degli impianti. Inoltre, ha supportato il cliente nel processo di registrazione e monitoraggio del progetto secondo il Joint Implementation Mechanism del Protocollo di Kyoto.
Il paper MWH sottolinea in particolare le opportunità del mini-idroelettrico, vale a dire degli impianti con potenza nominale sotto i 10 MW: questa tecnologia è in grado di offrire numerosi vantaggi dal punto di vista dello sviluppo sostenibile, del rispetto dell’ambiente e del territorio. Gli impianti di piccole dimensioni possono essere realizzati anche in aree remote e difficilmente raggiungibili, contribuendo alla produzione di energia a beneficio delle comunità locali. Inoltre, le centrali mini contribuiscono a diversificare il sistema elettrico, attraverso una generazione distribuita che risulta più affidabile e può garantire la continuità della fornitura anche in caso di problemi sulla rete principale.
Tra gli sforzi portati avanti dal Gruppo PVB e da MWH, c’è sicuramente da sottolineare l’utilizzo di tecniche innovative per ridurre al minimo i potenziali impatti ambientali nel progetto. In particolare, sono state impiegate delle particolari turbine a bulbo mobili, progettate in modo da non ostacolare il passaggio dei pesci, preservando così il naturale equilibrio ecologico del fiume Iskar.
“Il nostro gruppo ha sempre avuto una vocazione al risparmio energetico, per cui la migliore tecnologia o fonte è quella che richiede la minor quantità possibile di energia”, sottolinea Plamen Dilkov, direttore esecutivo di PVB Bulgaria. “A differenza delle altre tecnologie, il mini-idroelettrico ha una stabilità e una prevedibilità che sono assai preziose per il sistema, permettendo al gestore dello stesso di non incorrere nel pericolo di sbilanciamenti pericolosi e molto costosi. Ad ogni modo, è probabilmente un vantaggio che nel corso dei prossimi decenni verrà recuperato dalle altre tecnologie, che rispetto al secolo abbondante dell’idroelettrico, hanno appena mosso i primi passi a livello industriale. Il mini-idroelettrico, in termini economici ha in assoluto due vantaggi sostanziali: la prevedibilità della produzione nel tempo e la longevità dei suoi impianti, che danno una solidità determinante alle cifre di questo tipo di investimenti.”
Il progetto “Cascata Sreden Iskar” è stato uno dei primi a ottenere la qualifica di Joint Implementation Project in Bulgaria secondo i criteri dettati dal Protocollo di Kyoto. I carbon credits generati dalle sue centrali sono stati venduti al Governo Olandese tramite un Erpa (Emissions Reduction Purchase Agreement), intermediato dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. L’Erpa ha garantito, soprattutto nelle prime fasi dell’investimento, un sostegno finanziario determinante, grazie all’anticipo che era contemplato dal contratto e che ha certamente contribuito a consolidare la fiducia degli azionisti e degli istituti di credito. Si tratta, di certo, di un risultato importante che completa la vocazione sostenibile di questo progetto e dei suoi promotori.
MWH Global: www.mwhglobal.com
Contenuti correlati
-
Oltre la produttività: le aziende del futuro saranno sempre più integrate con l’ambiente e le comunità
Ripensare al processo di riqualificazione di un’azienda in un’ottica più sostenibile e integrata nel territorio che la ospita si presenta come una realtà sempre più possibile. Questo è quanto emerso da “La Fabbrica del Futuro. L’evoluzione dell’architettura...
-
Agricoltura e bilanciamento reti: il Bess come risorsa
Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia anche il comparto agricolo sta vivendo un momento delicato caratterizzato da una contrazione delle attività e dei margini. In questo contesto il settore agricolo sta esplorando in modo...
-
Le tecnologie italiane per la transizione energetica ad All Energy Australia 2024
Si è chiuso, presso il Melbourne Convention and Exhibition Centre, All Energy Australia Exhibition & Conference 2024, il principale evento australiano dedicato al settore dell’energia con un particolare focus sulle energie rinnovabili. Partecipazione italiana grazie a ICE Agenzia...
-
Il primo parco solare di EDP in Spagna utilizza l’automazione di Comau
EDP, leader globale nel settore delle energie rinnovabili, testerà la tecnologia di automazione Hyperflex su larga scala per la costruzione del suo primo parco fotovoltaico in condizioni reali di installazione presso Peñaflor (Valladolid, Spagna). Il progetto, denominato...
-
Agritech e digitalizzazione, l’IA di Vrai Lab per gli agricoltori non nativi digitali
Favorire la digitalizzazione per migliorare la sostenibilità economica e ambientale dei prodotti agricoli e assicurare le esigenze del consumatore in termini di sicurezza, tracciabilità e affidabilità. È questo l’obiettivo della partnership tra Vrai – Vision Robotics and...
-
Agrivoltaico: opportunità in Lombardia per una filiera del made in Italy
La crisi climatica, i progressi delle tecnologie, la crescita dei prezzi e le crisi geopolitiche stanno imprimendo una svolta determinante allo sviluppo delle fonti rinnovabili. L’impulso di queste fonti in Europa nel 2022 ha toccato il record...
-
Transizione energetica: il futuro è Full-Electric e sostenibile per Gefran
In uno scenario globale caratterizzato dalla necessità di modelli produttivi sostenibili, sono sempre di più le Aziende impegnate nel ridurre il proprio impatto ambientale, adottando tecnologie abilitanti alla transizione energetica. Secondo l’ultimo rapporto dell’IEA (International Energy Agency),...
-
Robot amici dell’ambiente: Fanuc è nella Climate A List di CDP
Fanuc è stata riconosciuta come eccellenza nella sostenibilità aziendale e lotta al cambiamento climatico dall’organizzazione internazionale no-profit CDP, assicurandosi per la prima volta il posto nella sua esclusiva “A List” annuale. CDP (Carbon Disclosure Project) monitora regolarmente...
-
Energie Rinnovabili: più impegno per dare impulso agli investimenti nazionali ed esteri
Idrogeno, fotovoltaico, eolico, idroelettrico e altre tecnologie green: la corsa verso la transizione energetica sta trasformando le priorità industriali e politiche in Italia e in Europa, mettendo al centro gli investimenti nelle fonti rinnovabili, che hanno raggiunto...
-
Dirigibili elettrici per il monitoraggio dell’ambiente con Dassault Systèmes
Grazie al programma SolidWorks for Startups di Dassault Systèmes, la startup FloFleet punta a rivoluzionare il settore del monitoraggio aereo e della prospezione del sottosuolo con la creazione di dirigibili elettrici a guida autonoma progettati come alternativa...
Scopri le novità scelte per te x
-
Oltre la produttività: le aziende del futuro saranno sempre più integrate con l’ambiente e le comunità
Ripensare al processo di riqualificazione di un’azienda in un’ottica più sostenibile e integrata nel territorio che la...
-
Agricoltura e bilanciamento reti: il Bess come risorsa
Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia anche il comparto agricolo sta vivendo un momento...
Notizie Tutti ▶
-
Interventi agroambientali per promuovere pratiche a basso impatto ambientale
Regione Lombardia finanzierà con circa 11 milioni di euro, 1.053 aziende agricole che hanno...
-
Una ‘foresta invisibile’ pari a 1.430 campi da calcio per assorbire lo smog
Prosegue l’allarme sulla qualità dell’ aria nel Bel Paese: secondo un recente report dell’Agenzia...
-
Dolomiti Energia supportata da Impresoft per fare innovazione in sicurezza
La cybersecurity è diventata una priorità per le aziende, da quando la tecnologia e...
Prodotti Tutti ▶
-
Massima efficienza con i motori IE5+ di nord DriveSystems
Secondo l’Agenzia Tedesca per l’Ambiente, gli azionamenti elettrici nei settori dell’industria e del commercio...
-
Tagliare i costi dell’energia e le emissioni si può con Energy Manager di Emerson
Emerson ha lanciato la sua nuova soluzione Energy Manager, un’offerta di hardware e software...
-
EcoCare di Schneider Electric: ridurre i guasti elettrici e i costi di manutenzione
A gennaio di quest’anno ci siamo resti conto che il 2023 è stato l’anno...