L’energia al suo meglio: le novità Socomec in mostra a Parma a SPS Italia 2019

Coerentemente con la propria missione di garantire le performance energetiche delle installazioni elettriche ovunque esista criticità, Socomec partecipa all’edizione 2019 di SPS IPC Drives Italia presentando le proposte di punta della propria gamma di soluzioni per l’alimentazione.
Presso l’area espositiva (Pad 6 Stand H56) sarà possibile visionare le più innovative proposte delle diverse aree di competenza di Socomec: Power Switching, Power Monitoring, Power Conversion, Energy Storage ed Expert Services. Soluzioni altamente performanti ed in grado di combinare le più moderne tecnologie per rispondere alle nuove esigenze di un’industria sempre più interconnessa e digitalizzata.
Socomec presenta l’anteprima di Isom Digiware, l’innovativo sistema 2 in 1 che unisce monitoraggio energetico e controllo di isolamento di sistemi IT. Questo sistema interconnesso rileva e individua istantaneamente qualsiasi avaria d’isolamento e garantisce continuità di servizio in caso di primo guasto, proteggendo beni e persone. L’evento ufficiale del lancio di questa rivoluzionaria innovazione tecnologica sarà il 6 giugno presso il Museo delle Scienza e della Tecnica di Milano.
Il monitoraggio e controllo della qualità dell’energia e le sue derive in ottica IoT saranno il tema principale, rappresentato a livello di prodotto sia dalla soluzione composta dagli analizzatori di rete Diris Q800 e centraline di misura Diris A, sia dai contatori connessi di energia elettrica Countis E. Ampio spazio sarà poi dedicato ai sistemi di sezionamento di varia natura – per applicazioni DC e PV o per applicazioni AC, anche in versione in cassetta – ed ai commutatori per la disponibilità di alimentazione della famiglia Atys.
I riflettori saranno, inoltre, puntati sugli UPS Masterys di 4° generazione, dotati di caratteristiche GBT: uniche in termini di affidabilità, robustezza e durabilità, con prestazioni certificate da TUV SUD. Essendo “nativa digitale”, questa gamma di UPS è idonea a rivestire un ruolo da protagonista nelle soluzioni IoT e dispone di un’interessante piattaforma di servizi digitali a ulteriore potenziamento delle caratteristiche del prodotto fisico.
Per ultimo, l’Energy Storage: fondamentale per ridurre i costi energetici, gestire al meglio le microgrid e fornire il backup elettrico a garanzia della massima disponibilità. Verrà affrontato a partire dal prodotto principale della proposta Socomec in questo settore, Sunsys PCS2.
Contenuti correlati
-
UPS di Vertiv per reti IT distribuite e applicazioni di edge computing
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha reso disponibile Vertiv Liebert GXE, un gruppo di continuità (UPS) monofase a doppia conversione online, disponibile con potenze da 6 e 10...
-
Un data center eco-friendly
Continuità di esercizio garantita da Socomec per il data center più grande d’Italia alimentato da energia rinnovabile Leggi l’articolo
-
Data analytics per ottimizzare il settore energetico
Di Fabio Pascali, Regional Director Italy, Cloudera Il passaggio alle energie rinnovabili ha un impatto significativo sui processi di produzione e distribuzione energetica e deve essere gestito con attenzione. Utilizzare i dati in maniera efficiente sarà fondamentale...
-
Socomec sottoscrive il Codice di Condotta per UPS più efficienti
In qualità di azienda che progetta e produce UPS e soluzioni energetiche integrate, Socomec considera da sempre l’efficienza energetica come una priorità. Per innalzare ulteriormente il livello di protezione di applicazioni e processi critici, garantendo un’alimentazione di...
-
Rack Transfer Switch e UPS agli ioni di litio di Vertiv per applicazioni IT distribuite e reti di edge computing
Vertiv ha presentato Geist Rack Transfer Switch (RTS), la nuova serie di transfer switch che fornisce alimentazione ridondante ai dispositivi con un singolo ingresso, e i gruppi di continuità (UPS) Vertiv Liebert GXT5 agli ioni di litio,...
-
Enea e TeaTek collaborano per il fotovoltaico intelligente
Ottimizzare la produzione energetica degli impianti fotovoltaici per accrescere le rese e ridurre le perdite grazie all’intelligenza artificiale. È quanto realizzeranno Enea e TeaTek nel progetto Marta, che conta su un finanziamento di 4,6 milioni di euro...
-
SmartMe abilita la trasformazione digitale del settore vitivinicolo
Viticoltura 4.0 ovvero l’applicazione dell’Internet of Things e dell’Intelligenza Artificiale a tutta la filiera vitivinicola, dalla vigna all’etichettatura della bottiglia. È la proposta di SmartMe, la digital innovation company siciliana che al Simei di Milano ha proposto...
-
Sistema di accumulo di energia per installazione outdoor da Socomec
Con la transizione energetica e gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea entro il 2030 che incentivano l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, i sistemi di accumulo sono soluzioni sempre più richieste sul mercato. L’accumulo di energia è...
-
I 100 anni di Socomec festeggiati ‘in famiglia’
Una carica di entusiasmo e un abbraccio di gruppo per tutti i 450 dipendenti, i pensionati di Socomec Italia e le relative famiglie, che si sono trovati a festeggiare il centenario di un’attività fatta di traguardi raggiunti...
-
Sunlight Group apre una seconda sede negli USA dedicata a energy storage
Sunlight Batteries USA, azienda tecnologica specializzata in mobilità industriale innovativa e in sistemi di energy storage, aprirà una seconda sede a Mebane, nella Contea di Alamance nel North Carolina. L’investimento da 40 milioni di dollari darà vita...