Il risparmio energetico passa per l’Industrial Edge

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 8 ottobre 2022

Le soluzioni di automazione avanzata consentono di ridurre i costi di energia, materie prime e scarti di produzione, oltre a liberare risorse da destinare altrove. Il progetto di Siemens

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • 2G Italia Faccia F.lli
    Con la cogenerazione Faccia F.lli risparmia 280.000 € l’anno

    La crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e la necessità di ridurre costi energetici dell’impatto ambientale hanno portato le industrie, in particolare quelle alimentari, ad esplorare nuove fonti di approvvigionamento e soluzioni innovative. In questo contesto storico, in...

  • La strategia globale di Hoffmann Group per officine meccaniche sostenibili

    Risparmiare risorse e consumare meno energia è diventato un imperativo per le industrie e piccole e medie officine meccaniche che vogliono avere successo in un mercato sempre più imprevedibile. Tuttavia, modificare cicli operativi consolidati non è sempre...

  • Wellington Water ABB
    Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023

    ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio...

  • Bosch Rexroth Miramondi
    Bosch Rexroth ottimizza il ciclo di lavorazione della lamiera e Miramondi risparmia

    Può la moderna oleodinamica assecondare la sempre più diffusa esigenza di sostenibilità ambientale, avvertita anche in ambiti apparentemente “ostili” all’argomento come le aziende metallurgiche, energivore per loro stessa natura? Sì, indubbiamente, e ne è dimostrazione l’esperienza di...

  • Con Dürr la gestione dell’energia negli impianti è conforme ISO 50001

    Alla luce dell’aumento dei costi dell’energia e delle normative ambientali più severe, è necessario ridurre in modo significativo il consumo di risorse nella produzione industriale. La soluzione di gestione dell’energia certificata ISO 50001 di Dürr può venire...

  • Efficienza energetica e processi industriali

    Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...

  • Centrica idrogeno
    Idrogeno, 4 aziende su 5 lo sceglieranno per accelerare gli obiettivi di Net Zero

    Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico. È quanto emerge dalla nuova ricerca condotta da Centrica Business Solutions su un panel mondiale di 500 aziende, operanti...

  • Acqua pulita per tutti

    Negli impianti di trattamento delle acque reflue, sostituendo le soffianti di aerazione con turbo-compressori si ottengono migliori prestazioni e diversi vantaggi. I turbo-compressori che utilizzano gli azionamenti con cuscinetti magnetici di Keba sono una soluzione che offre...

  • Risparmio energetico Aras white paper
    Risparmio energetico: ecco dove l’industria sta sbagliando

    Il forte aumento dei costi energetici è di gran lunga la sfida più grande che le aziende europee devono affrontare oggi, come dimostra un recente studio condotto da Aras in 19 Paesi europei. Tuttavia, molte aziende si...

  • CBS_Hubergroup_trigenerazione
    La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno

    Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...

Scopri le novità scelte per te x