GE Intelligent Platforms al Forum Telecontrollo: la gestione del ciclo integrato dell’acqua va sul cloud
In occasione del Forum del Telecontrollo che si terrà il 6-7 novembre presso il Palazzo di Re Enzo di Bologna, GE Intelligent Platforms – divisione di GE specializzata in soluzioni software, sistemi di controllo e piattaforme integrate per l’ottimizzazione di reti e infrastrutture nei settori energia, manifatturiero, acqua, minerario, petrolifero e del gas, difesa e aerospaziale – insieme al proprio partner ServiTecno presenterà le proprie soluzioni per la gestione del ciclo integrato dell’acqua.
In particolare, l’azienda illustrerà la nuova gamma di soluzioni chiamate RtOI, (Real Time Operational Intelligence). Queste tecnologie dedicate alla gestione dei sistemi di controllo e telecontrollo sono basate su architetture virtualizzate e cloud (pubblici, ibridi e privati) e consentono, da un lato, di trasformare l’enorme quantità di dati in informazioni accessibili sempre, ovunque e da qualsiasi dispositivo e di gestirne la raccolta e l’archiviazione, e dall’altro di agire in caso di allarmi o situazioni critiche che richiedono un intervento immediato.
“Il panorama industriale e delle infrastrutture sta cambiando, ci troviamo in un momento di trasformazione in cui l’esigenza è disporre delle informazioni sempre e in qualunque luogo. Per il mondo industriale infatti si inizia a parlare di ‘Industrial Internet’, grazie alla convergenza di tecnologie tipicamente industriali con quelle legate alla comunicazione sia Internet sia mobile”, ha commentato Corrado Giussani, Business Development Manager di GE IP. “Un cambiamento di approccio a cui GE Intelligent Platforms risponde con tecnologie in grado di filtrare opportunamente l’enorme mole di dati generati dagli impianti e renderle disponibili in modo puntuale agli operatori, ai manutentori e ai responsabili ovunque si trovino, in modo da garantire sempre interventi tempestivi”.
Nel corso dell’evento verrà inoltre presentato Proficy Workflow, che consente agli operatori di intervenire sugli allarmi relativi ad anomalie nel funzionamento degli impianti con istruzioni fatte pervenire al momento giusto e al posto giusto.
Proficy Workflow garantisce: sicurezza di alimentazione e di flussi/portate – per rispondere correttamente a misure e allarmi per la rilevazione di segnali per adduzione, pompaggio, stoccaggio, flusso/portate e richieste dalla rete, consumi e parametri sulla qualità dell’acqua (PH, Bod, Boc, ecc.) per garantire una servizio adeguato e una erogazione regolare e sicura; depurazione e trattamento delle acque in aziende municipalizzate – per rispondere in modo corretto in caso di anomalie di funzionamento degli impianti ed eventi atmosferici violenti, evitando di mettere in rete acque parzialmente depurate o non adeguatamente trattate.; gestione digitalizzata di tutte le specifiche e procedure operative (Sop) da utilizzare sull’impianto – deviazioni, non conformità, azioni correttive/preventive (Capa), istruzioni operative, guida e tracciabilità delle attività sull’impianto da parte di operatori e supervisori possono essere ora gestite con la certezza che tutto venga eseguito secondo gli standard e in conformità alle SOP e regolamentazioni. Con Workflow ed il suo modulo Scada Alarm Response Management si possono gestire Sop e procedure operatore a fronte di eventi di allarme sull’impianto, con una completa tracciabilità.
I sistemi di gestione di GE Intelligent Platforms rispondono alle esigenze di un mercato che deve fare i conti con regolamentazioni sempre più stringenti e costi di gestione sempre più contenuti.
Inoltre, azioni improprie sugli allarmi possono creare condizioni critiche di “non sicurezza” che possono far perdere alle aziende milioni di euro per una produzione non sicura o per aver causato inquinamento o danni all’ambiente.
Durante l’evento è previsto anche un intervento di Corrado Giussani, Business Development Manager di GE IP, ed Enzo M. Tieghi, Amministratore Delegato di ServiTecno, dal titolo “Sistema di Telecontrollo in “Cloud” per Sistema Idrico – “Proof-Of-Concept” per Acquedotto Multiutility” in cui i due manager illustreranno un progetto messo a punto insieme a una Utility per lo sviluppo di un sistema di telecontrollo per la gestione del ciclo integrato dell’acqua su cloud.
“La presenza di GE Intelligent Platforms al Forum Telecontrollo rappresenta una importante occasione per far conoscere meglio le nostre soluzioni, ma anche un segnale dell’importanza che il mercato italiano riveste nella nostra strategia”, ha concluso Giussani.
GE Intelligent Platforms: http://www.ge-ip.com
Servi Tecno: http://www.servitecno.it
Contenuti correlati
-
Anipla TechTalk: sistemi di controllo e digitalizzazione
Proseguono gli Anipla TechTalk, gli incontri online organizzati da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, caratterizzati da un formato snello e ideale per permettere, in meno di un’ora, l’approfondimento di temi fondamentali dell’automazione e dell’attualità tecnologica. ...
-
PNRR e transizione tecnologica: da qui riparte il Sistema Italia
Per risollevare l’economia dell’Italia appena colpita dalla pandemia di COVID-19, il Governo ha deciso di stanziare finanziamenti che permettano alle imprese di investire in diversi ambiti, come digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Da qui...
-
Caro energia e materie prime: manager italiani preoccupati
L’aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, iniziato negli ultimi mesi del 2020, insieme al caro energia, stanno avendo un impatto importante sull’industria italiana. Il prezzo medio dell’energia elettrica a carico delle imprese italiane a...
-
Auma Italiana, necessarie iniziative urgenti per valorizzare le risorse idriche
Valorizzare le risorse idriche sotterranee riducendo l’impronta idrica e gli impatti sui processi produttivi, con l’obiettivo di gestire in modo sostenibile l’acqua destinata oltre che agli usi civili, anche a quelli agricoli. Questo è quanto emerge dalla...
-
Gestire l’acqua con intelligenza
Le utility dispongono oggi di un vasto panorama di soluzioni connesse e intelligenti che permettono una gestione più accorta della risorsa idrica Leggi l’articolo
-
Sistema di monitoraggio batteria su piattaforma cloud di Sunlight
Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda che produce soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road integrate e innovative, ha reso disponibile Sunlight KnoWi, il suo Battery Monitoring and Managment System (BMS) per batterie al piombo-acido....
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella che sfrutta fonti energetiche rinnovabili sono innegabili. Nell’ultimo decennio si è registrata una crescita significativa della produzione di energia da fonti rinnovabili in...
-
Analog Devices e Gridspertise insieme per sviluppare la resilienza delle smart grid e l’elettrificazione a livello mondiale
Analog Devices e Gridspertise, la nuova controllata del Gruppo Enel che fornisce soluzioni sostenibili e all’avanguardia agli Operatori dei Sistemi di Distribuzione (DSO), annunciano una collaborazione che ha come scopo sviluppare la resilienza e la qualità delle...
-
Con le etichettatrici Sato stampe perfette senza spreco di carta
La multinazionale giapponese Sato fornisce soluzioni per l’identificazione e per la tracciabilità dei prodotti. E’ un’azienda che punta sulla sostenibilità e sull’innovazione: per questo è stata insignita nel 2021 dell’“Encouragement Award for Invention” all’evento “Kanto Region Invention...
-
Le colture idroponiche di Ono Exponential Farming tagliano i consumi di acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: una ricorrenza istituita esattamente 30 anni fa, nel 1992, dalle Nazioni Unite, in occasione della Conferenza di Rio, per ricordare a tutto il mondo l’importanza di questa risorsa...