Farnell distribuisce le soluzioni per infrastrutture energetiche di onsemi

Pubblicato il 6 febbraio 2023
Farnell onsemi EliteSic

Farnell ha reso disponibili gli ultimi prodotti EliteSiC di onsemi in carburo di silicio (SiC) altamente ottimizzati di onsemi per soluzioni di infrastrutture energetiche. Questi nuovi dispositivi soddisfano i requisiti prestazionali di nuova generazione grazie alla riduzione delle perdite di commutazione in condizioni reali rispetto alla concorrenza.

L’accelerazione della transizione verso la decarbonizzazione sta spostando la domanda verso l’installazione di un maggior numero di sistemi di infrastrutture energetiche con caricatori rapidi DC (DCFC), inverter solari e sistemi di accumulo di energia a batteria (Bess).

L’adozione di stadi di potenza basati sul carburo di silicio è fondamentale per ridurre le perdite di potenza, aumentare la densità di potenza e ridurre i costi di raffreddamento. La scelta di dispositivi di potenza SiC altamente robusti e costruiti con un’affidabilità di classe infrastrutturale è una parte fondamentale della progettazione di sistemi infrastrutturali energetici robusti e duraturi. I prodotti onsemi possono abbreviare i tempi di sviluppo, superando le norme sulla densità di potenza e riducendo le perdite di potenza.

Le applicazioni tipiche dei dispositivi EliteSiC di onsemi, ora disponibili presso Farnell, includono UPS, convertitori DC/DC, inverter boost, inverter solari, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e sistemi di alimentazione industriali. Questi dispositivi sono privi di Pb, di alogenuri e conformi alla normativa RoHS.

I prodotti onsemi ora disponibili a magazzino presso Farnell includono:

EliteSiC Power, a canale N singolo – con caratteristiche quali RDS(on) = 80 m, carica di gate ultra bassa (QG(tot) tipica = 56 nC), bassa capacità di uscita effettiva (Coss tipica = 79 pF), TJ = 175°C e 100% testato in valanga

EliteSiC Mosfet NXH006P120MNF2  – un modulo di potenza contenente un half-bridge Mosfet SiC da 6 m /1200 V e un termistore in un package F2. Le opzioni includono la fornitura con o senza materiale di interfaccia termica (TIM) preapplicato e pin saldabili o a pressione.

Adrian Cotterill, Global Product Segment Lead, Discrete Transistors & WBG di Farnell, ha dichiarato: “Si tratta di un’aggiunta fondamentale al portafoglio di Farnell che garantirà lo sviluppo di sistemi per infrastrutture energetiche utilizzando i componenti di più alto livello e di migliore qualità per i quali onsemi è rinomata. Questi nuovi prodotti SiC altamente ottimizzati soddisfano i requisiti più recenti in termini di prestazioni delle applicazioni finali per le infrastrutture energetiche”.



Contenuti correlati

  • Alla ricerca della ricarica veloce

    Secondo onsemi la crescita delle auto elettriche dovrà prevedere anche la possibilità di soddisfare le esigenze di ricarica veloce attraverso l’energia fotovoltaica immagazzinata Leggi l’articolo

  • Treni a zero emissioni

    Il settore ferroviario, nonostante sia tra i meno inquinanti, ha un grande impatto sulla mobilità a livello globale. I margini di miglioramento per ottenere una maggiore efficienza e ridurne l’impatto nei decenni a venire ci sono e...

  • Strumenti Multicomp Pro di Farnell per test di precisione

    Farnell ha reso disponibile una nuova gamma di attrezzature e strumenti per test di precisione industriali e di produzione a prezzi accessibili, esclusivi per Farnell, dal suo marchio Multicomp Pro. La gamma sposa i migliori prodotti di...

  • Partnership fra ZF e Cree per progredire nella guida elettrica

    La tedesca ZF Friedrichshafen e l’azienda americana Cree, esperta in semiconduttori a carburo di silicio, annunciano una partnership strategica per creare trasmissioni elettriche ad alta efficienza. Le due aziende intendono così intensificare una cooperazione già in essere. “Siamo...

  • Programma di riciclaggio efficace di componenti elettronici

    Farnell element14, il Development Distributor, ogni anno sposta oltre 10 tonnellate di rifiuti dalla discarica al suo programma di riciclaggio.  Con il  programma sono stati riciclati quasi due milioni di bobine e oltre 200.000 vassoi di componenti,...

  • Danfoss e GE, collaborazione per i moduli di potenza SiC

    Danfoss Silicon Power ha stabilito la produzione negli USA ed avviato una collaborazione con il gigante industriale General Electric (GE). Grazie a questa collaborazione, Danfoss Silicon Power diventerà il principale fornitore mondiale di moduli di potenza al...

  • REFUsol ottiene il Plus X Award per gli inverter con tecnologia al carburo di silicio

    REFUsol, protagonista nello sviluppo di inverter fotovoltaici, ottiene il Plus X Award per l’inverter REFUsol 020K-SCI. Questo premio, dedicato all’innovazione tecnologica e ai prodotti per lo sport e il tempo libero, è stato...

  • REFUsol presenta l’inverter al carburo di silicio

    REFUsol, protagonista nello sviluppo di inverter fotovoltaici, annuncia una soluzione: è REFUsol 020K-SCI, l’inverter al carburo di silicio che raggiunge un fattore di efficienza massimo del 98,7% e un coefficiente di efficienza europeo del 98,5%....

Scopri le novità scelte per te x

  • Alla ricerca della ricarica veloce

    Secondo onsemi la crescita delle auto elettriche dovrà prevedere anche la possibilità di soddisfare le esigenze di...

  • Treni a zero emissioni

    Il settore ferroviario, nonostante sia tra i meno inquinanti, ha un grande impatto sulla mobilità a livello...