Emerson Network Power diventa Vertiv e nomina un nuovo CEO

L’azienda nota in precedenza come Emerson Network Power ha nominato come CEO Rob Johnson ed ha avviato ufficialmente le attività per il rebranding della società indipendente Vertiv. Vertiv è un produttore internazionale di tecnologie infrastrutturali critiche per le applicazioni vitali nei data center, nelle reti di comunicazione e in ambienti commerciali e industriali. L’azienda, con sede centrale a Columbus, Ohio (USA), conta più di 20.000 dipendenti e oltre 25 sedi produttive e di assemblaggio in tutto il mondo. Platinum Equity ha acquisito il 1° dicembre l’azienda da Emerson nell’ambito di un’operazione valutata oltre 4 miliardi di dollari. Emerson ha conservato una partecipazione di minoranza nella società.
Rob Johnson, precedentemente partner operativo di Kleiner Perkins Caufield & Byers, ha ricoperto posizioni di rilievo durante i suoi 10 anni in American Power Conversion (APC), leader nelle infrastrutture per i data center. Era presidente e CEO di APC nel 2007, quando la società fu venduta a Schneider Electric per 6,1 miliardi di dollari, ed ha ricoperto anche la carica di General Manager dell’Availability Enhancement Group. Bryan Kelln, partner e presidente del portfolio operations di Platinum Equity, ha dichiarato che Rob Johnson, con le sue capacità di leadership e le sue competenze tecniche, è la persona perfetta per dirigere Vertiv. “Rob Johnson ha un’esperienza senza eguali che include conoscenza del settore, capacità operativa e spirito imprenditoriale”, ha commentato Kelln. “Questa è un’opportunità di trasformazione per l’azienda e riteniamo che Rob sia la persona adeguata per guidare la crescita del business, con l’adozione di una cultura focalizzata sulla velocità, l’innovazione e i servizi al cliente.”
Oltre alla carriera in APC, Johnson ha ricoperto ruoli dirigenziali in Consolidated Container Corporation, fornitore di soluzioni di imballaggio in plastica rigida. Nel 1989, Johnson ha fondato Systems Enhancement Corporation (SEC), una società che ha creato innovative soluzioni software e hardware per il settore dei sistemi statici di continuità (Uninterruptible Power Supply, UPS), venduta nel 1997 ad APC.
“Johnson conosce la tecnologia in tutti i suoi aspetti, specialmente negli ambienti di data center, e comprende le esigenze dei clienti”, ha aggiunto Kelln. “È consapevole delle attività che un CEO deve realizzare per motivare i dipendenti e guidare un’azienda internazionale di successo. È un innovatore che condivide la nostra visione di ciò che Vertiv può diventare come società indipendente.”
Johnson ha sottolineato che il passaggio alla nuova proprietà rappresenta un’opportunità unica per l’azienda.
“È un nuovo inizio per un’impresa che ha già moltissimi progetti in corso. Sono entusiasta di lavorare con i miei nuovi colleghi in Vertiv in questa fase di trasformazione della storia dell’azienda”, ha commentato il manager. “Come società indipendente, Vertiv opererà con grande libertà nel prendere decisioni strategiche e di investimento, si muoverà più rapidamente, come una startup, e si focalizzerà su soluzioni innovative per i nostri clienti, compresi quelli nei mercati in espansione del cloud computing, mobile e IoT.”
Vertiv capitalizzerà il vasto portfolio di offerte di prodotti e servizi per sistemi di gestione elettrica, termica e IT offerti in precedenza come Emerson Network Power, tra cui i marchi leader di settore ASCO, Chloride, Liebert, NetSure e Trellis.
Jacob Kotzubei, partner di Platinum Equity, ha precisato che Vertiv beneficerà nel breve e lungo termine delle risorse di M&A e operative di Platinum Equity e del solido rapporto dell’azienda con Emerson.
“Sosterremo la crescita e l’innovazione dei prodotti di Vertiv in tutto il percorso, sia a livello organico che attraverso ulteriori potenziali acquisizioni”, ha spiegato Kotzubei. “Questa è la seconda partnership con Emerson e insieme abbiamo ottenuto un grandissimo successo. Guardiamo con fiducia a una transizione scorrevole e a un futuro entusiasmante per Vertiv e per i suoi clienti.”
Nel novembre 2013 Platinum Equity ha acquisito la quota di maggioranza della divisione Embedded Computing & Power di Emerson, che è stata poi ribattezzata Artesyn Embedded Technologies.
A sostegno del nuovo brand Vertiv, la società ha presentato il suo nuovo sito web www.VertivCo.com e, a partire da gennaio 2017, lancerà una campagna pubblicitaria per promuovere il nuovo marchio con lo slogan “Your Mission is Critical”. La campagna comparirà sulle più importanti testate economiche e tecnologiche cartacee e online, quali The New York Times, The Wall Street Journal, Forbes, Fast Company, Wired, TechCrunch e IDG Tech Network.
Contenuti correlati
-
UPS di Vertiv per reti IT distribuite e applicazioni di edge computing
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha reso disponibile Vertiv Liebert GXE, un gruppo di continuità (UPS) monofase a doppia conversione online, disponibile con potenze da 6 e 10...
-
Progetto Treedom: Vertiv aderisce e pianta 1.250 alberi
Vertiv rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità e l’impatto ambientale donando ai clienti – e al pianeta – la Foresta Vertiv. Nata dall’adesione da parte del team di Vertiv Italia al progetto di Treedom e composta...
-
Transizione energetica: attenzione ai consumi dei data center
Nel 2023 i data center saranno interessati da una maggiore regolamentazione e da una più intensa supervisione da parte di enti esterni, a fronte dell’incremento dei consumi energetici e idrici del settore e dei cambiamenti climatici in...
-
Vertiv, soluzione di Liquid Cooling per il risparmio idrico dei data center
Vertiv introduce Liebert XDU, una nuova generazione di sistemi di Thermal Management che supporta i server raffreddati a liquido e consente il controllo della qualità, del flusso e della temperatura del refrigerante. Con l’aumento delle applicazioni informatiche...
-
Rack Transfer Switch e UPS agli ioni di litio di Vertiv per applicazioni IT distribuite e reti di edge computing
Vertiv ha presentato Geist Rack Transfer Switch (RTS), la nuova serie di transfer switch che fornisce alimentazione ridondante ai dispositivi con un singolo ingresso, e i gruppi di continuità (UPS) Vertiv Liebert GXT5 agli ioni di litio,...
-
Vertiv rende più efficiente il data center della Keele University
Vertiv è stato selezionato dalla Keele University con sede a Staffordshire, nel Regno Unito, per la fornitura di un sistema formato da gruppo di continuità (UPS) ad alta efficienza energetica e batterie di backup. Le nuove soluzioni...
-
Nuovi membri nel CdA di DuPont Sustainable Solutions
DuPont Sustainable Solutions ha annunciato i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, mentre la società continua ad ampliare le sue competenze globali per proteggere le persone, trasformare la gestione operativa e creare un futuro sostenibile. A partire...
-
Marco Ghirlanda nominato Direttore Commerciale Power Conversion ed Expert Services di Socomec Italia
A partire dal mese di marzo 2021, Socomec Italia ha affidato a Marco Ghirlanda l’incarico di nuovo Direttore Commerciale delle divisioni Power Conversion ed Expert Services. Ingegnere elettronico, Marco Ghirlanda lavora in Socomec dal 2014, dove ha...
-
UPS compatto Vertiv Liebert EXM2 per applicazioni critiche
Vertiv ha reso disponibile Liebert EXM2, un gruppo di continuità trifase estremamente compatto che in modalità doppia conversione offre un livello di efficienza fino al 97%, percentuale che arriva al 98.8% in modalità Dynamic Online. Con una...
-
Gare nel settore gas: un cambio di rotta è necessario. Leggi lo studio
La mancanza delle gare degli ultimi dieci anni ha causato una caduta degli investimenti italiani ed esteri. Si calcola si siano persi circa 3 miliardi di euro, senza contare l’effetto moltiplicatore che questi investimenti hanno sull’economia locale, 3,3x secondo l’AD...