DuPont riceve il premio GE ecomagination Leadership Award
L'impianto DuPont di Dordrecht riduce i consumi di acqua dolce con la tecnologia GE per il trattamento delle acque

L’innovativa tecnologia di trattamento delle acque di GE ha permesso a DuPont di ottenere miglioramenti significativi sul fronte della conservazione delle risorse idriche presso il proprio impianto olandese di Dordrecht, uno dei più grandi stabilimenti del gruppo DuPont in tutta Europa.
GE ha condotto uno studio di valutazione relativo alla gestione idrica arrivando a identificare le opportunità che hanno consentito all’impianto DuPont di Dordrecht, di ridurre i propri consumi migliorando i livelli di efficienza della torre di raffreddamento del sito. I sistemi di raffreddamento ad acqua sono fondamentali per numerosi impianti industriali, inclusi quelli che trattano sostanze chimiche, e per funzionare possono richiedere considerevoli quantità di acqua. Mantenere l’efficienza di un sistema di raffreddamento in maniera tale da riuscire a contenere i costi e minimizzare i consumi idrici costituisce un aspetto critico per qualsiasi attività industriale.
GE ha implementato un programma completo per il trattamento delle acque basato su sistemi di innovativa tecnologia chimica avanzati GenGard e un sofisticato sistema di dosaggio che ha permesso di ridurre la concentrazione di cloruro nell’acqua di raffreddamento in ingresso, raddoppiando addirittura l’efficienza generale del sistema. Questo aumento dell’efficienza ha permesso all’impianto di diminuire il prelievo di acqua dolce di ben 91.000 metri cubi l’anno, ovvero il 20% di consumo in meno destinato allo scopo di raffreddamento, l’equivalente del volume consumato da circa 650 abitazioni olandesi.
GE ha premiato DuPont con l’ecomagination Leadership Award in segno di riconoscimento per gli obiettivi raggiunti dal cliente grazie alla tecnologia GE in termini di riduzione dei consumi idrici, delle sostanze chimiche e dei rifiuti. È la seconda volta che questo impianto di DuPont riceve questo premio. Il GE ecomagination Leadership Award riconosce i traguardi raggiunti dagli utenti industriali che superano e migliorano significativamente gli obiettivi operativi ambientali e produttivi pur rispettando le esigenze dell’attività industriale.
L’impegno ecomagination di GE costituisce sia una strategia di business orientata alla crescita, sia la promessa di un contributo positivo per l’ambiente. Nel rispetto di questo programma, la società si è impegnata a ridurre il proprio consumo d’acqua dolce del 25% entro il 2015. Ad oggi è uno degli obiettivi aziendali più ambiziosi in questo campo, destinato a far risparmiare 7,4 milioni di metri cubi d’acqua dolce l’anno - una quantità sufficiente a riempire più di 3.000 piscine olimpioniche.
GE: www.ge.com
DuPont: www.dupont.com
Contenuti correlati
-
Auma Italiana, necessarie iniziative urgenti per valorizzare le risorse idriche
Valorizzare le risorse idriche sotterranee riducendo l’impronta idrica e gli impatti sui processi produttivi, con l’obiettivo di gestire in modo sostenibile l’acqua destinata oltre che agli usi civili, anche a quelli agricoli. Questo è quanto emerge dalla...
-
Imballaggi: BTicino vince il premio EcoPack 2021
Si è chiusa l’ottava edizione del “Bando Conai per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, iniziativa volta a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato. Promosso da...
-
Ener2Crowd: 25 metropoli producono il 52% delle emissioni globali
Secondo Ener2Crowd i centri urbani sono responsabili dell’80% del consumo energetico e delle emissioni: nella top-25 delle città più inquinanti al mondo figurano Handan con 199 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno, Shanghai...
-
Gestire l’acqua con intelligenza
Le utility dispongono oggi di un vasto panorama di soluzioni connesse e intelligenti che permettono una gestione più accorta della risorsa idrica Leggi l’articolo
-
Le colture idroponiche di Ono Exponential Farming tagliano i consumi di acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: una ricorrenza istituita esattamente 30 anni fa, nel 1992, dalle Nazioni Unite, in occasione della Conferenza di Rio, per ricordare a tutto il mondo l’importanza di questa risorsa...
-
Giornata mondiale dell’acqua, l’Italia ha sempre più sete
Si celebra oggi 22 marzo la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame...
-
Comau premiata da Volvo con l’Excellent Supplier Award
Comau Cina ha vinto l’Excellent Supplier Award 2021, attribuito da Volvo Cars Apac, per i risultati raggiunti in qualità di partner collaborativo di lungo termine. Il premio riconosce l’eccellenza di Comau per la realizzazione dell’impianto di assemblaggio...
-
L’UE rilascia il Water Security Plan, obiettivo cybersecurity nei sistemi di approvvigionamento idrico
La protezione delle infrastrutture critiche deve diventare una priorità per gli operatori e le istituzioni: la consapevolezza è fondamentale, ma secondo Chris Grove Product Evangelist di Nozomi Networks è necessario identificare strumenti e processi adeguati. Il Centro...
-
La piattaforma Smart Metering di Qundis può gestire le reti da remoto e le comunicazioni crittografate
Qundis, azienda europea nota per la produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, apporta importanti aggiornamenti alla propria piattaforma di Smart...
-
Digitalizzazione e automatizzazione del settore idrico: una sfida per Mitsubishi
Spinte dalla crescente esigenza di digitalizzazione e automatizzazione del settore idrico, Royal HaskoningDHV e Mitsubishi Electric Europe hanno unito le forze per sviluppare comandi di automazione specializzati. Questa collaborazione favorirà l’implementazione di soluzioni idriche smart, permettendo alle...