Dove la rete non arriva…

Dalla rivista:
Efficiency & Environment

IoT e Sigfox: una tecnologia per lo sviluppo di dispositivi interconnessi che facilitano la diffusione dell’Internet of Things
Contenuti correlati
-
Trasporto pubblico intelligente a Brescia grazie all’IoT
Brescia Mobilità, la società che sviluppa e gestisce l’intero sistema di mobilità sostenibile di Brescia e del suo hinterland, è un’azienda in grado di fornire servizi tecnologicamente avanzati ai propri utenti. Questo grazie al supporto di Project...
-
MotIQa aiuta le imprese italiane a essere più sostenibili con IoT e AI
Il nuovo regime di aiuti (fondi pari a 678 milioni di euro) promosso dal Mise a sostegno degli investimenti delle imprese italiane per progetti innovativi che mirano a ridurre l’impatto energetico sui processi produttivi sta favorendo la...
-
Soluzioni IoT Johnson Controls per il monitoraggio intelligente degli edifici
Il rapporto Green Quadrant: IoT Platforms for Smart Buildings 2022 mette a confronto le 17 piattaforme dei principali vendor al mondo, fornendo analisi dettagliate e una guida alla scelta per gli acquirenti. Verdantix afferma che i dati...
-
Prevenire gli incendi boschivi con l’IoT: il progetto innovativo di Dryad e Avnet Silica
Avnet Silica ha avviato una collaborazione con una start-up innovativa che utilizza le reti IoT avanzate per prevenire la diffusione degli incendi boschivi in tutto il mondo. Data la potenziale dimensione di una foresta e la mancanza...
-
Togg presenta al CES 2022 la sua visione per la mobilità IoT del futuro
Togg è stata fondata con l’intento di creare un marchio globale la cui proprietà intellettuale e industriale fosse al 100% turca e che servisse da spina dorsale per l’ecosistema della mobilità turca. Gürcan Karakaş, CEO di Togg,...
-
Sanitari e bagni chimici, il settore diventa smart con l’IoT di Zerynth
Quello dell’efficientamento energetico è un tema molto attuale, soprattutto in seguito all’aumento dei costi dell’energia degli ultimi mesi. In particolare, secondo una stima del Centro Studi di Confindustria, nel 2021 il costo dell’energia per le imprese è...
-
Come contrastare le minacce informatiche agli smart building
2N offre utili consigli aggiornati per aiutare gli utenti e i proprietari di immobili a potenziare la sicurezza degli edifici smart, alla luce del recente aumento degli attacchi informatici e della crescente vulnerabilità del controllo degli accessi...
-
Schlumberger e Aveva spingono l’IoT nell’Oil&Gas
Schlumberger, la più grande società per servizi petroliferi al mondo, e Aveva, multinazionale inglese che opera nel settore dei software industriali che guidano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, annunciano di aver perfezionato un...
-
L’Automotive diventa smart con l’IoT di Zerynth
Maggiore produttività dei processi e più competitività: sono questi gli obiettivi che giustificano la propensione delle imprese della filiera Automotive ad investire nelle tecnologie dell’industria 4.0. In particolare, ad oggi oltre l’80% delle imprese italiane ha optato...
-
Monitoraggio IoT efficiente degli edifici con Paessler
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di infrastrutture IT e IoT complesse, rilascerà in autunno una soluzione dedicata ai facility manager e ai proprietari di edifici: la nuova soluzione SaaS (software as a service), Paessler Building Monitor, che...