Da Airbank panni filtranti, neutralizzanti e skimmer contro gli sversamenti
A Ecomondo 2011, l’azienda piacentina presenterà soluzioni specifiche per la salvaguardia ambientale e l’ecosostenibilità come il Tappeto Filtrante, Accadue SO4 e gli Skimmer disoleatori

Airbank si prepara per la quindicesima edizione di Ecomondo, evento di riferimento per il settore della Sostenibilità che si svolgerà alla Fiera di Rimini, annunciando il lancio di una serie di importanti prodotti per la salvaguardia dell’Ambiente e la sicurezza delle persone.
Tra i più importanti ci sono di sicuro i Tappeti Filtranti, panni innovativi per la bonifica di acque inquinate da oli o idrocarburi. I Tappeti, che Airbank porta per la prima volta in Italia, consentono il passaggio dell’acqua mentre assorbono e bloccano oli vegetali, oli animali o petrolio, permettendone inoltre il recupero fino al 90%. In Fiera sarà predisposta un’installazione che ne dimostrerà l’efficacia.
Saranno esposti anche gli Skimmer disoleatori, pratici sistemi per il recupero di sostanze petrolifere inquinanti in acqua. Progettati per il controllo degli inquinamenti in mare causati da prodotti petroliferi, grazie ad una pompa pneumatica bonificano l’acqua in cui si è verificato lo sversamento e recuperano gli idrocarburi che, come nel caso del petrolio, possono essere riutilizzati.
Inoltre, assieme a Skimmer, Tappeti Filtranti e tutti i prodotti di punta di Airbank, sarà presentato anche Accadue SO4 Neutral Gel, un efficace neutralizzatore di acido solforico che permette, attraverso il cambio di colore, di verificare l’avvenuta neutralizzazione del pericoloso acido, garantendo standard di sicurezza più elevati per i lavoratori.
“Arriviamo a Ecomondo con grandi novità per il settore”, ha dichiarato Gloria Mazzoni, General Manager di Airbank. “Importanti innovazioni come gli Skimmer o i Tappeti Filtranti, che siamo orgogliosi di portare per primi in Italia, dimostrano che la nostra azienda è sempre in prima linea nel trovare le soluzioni più efficaci e all’avanguardia”.
Airbank: www.airbank.it
Contenuti correlati
-
Una tecnologia per depurare le acque reflue con costi minimi
Iride Acque si è ispirata a una tecnologia usata in passato per depurare l’aria: l’ha modificata e applicata al trattamento dei reflui industriali. Ha trasformato così un processo estremamente costoso in un obiettivo alla portata di tutte...
-
Veicoli elettrici: monitoraggio preciso delle batterie con Texas Instruments
Texas Instruments ha reso disponibili i nuovi monitor per batterie e pacchi batterie per il settore automotive con capacità di misurazione molto precisa, al fine di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici (EV) e consentirne un...
-
Meno acqua e fertilizzanti per i pomodori con i biostimolanti di Biosuveg
La sostenibilità in agricoltura è un valore sempre più citato e ricercato, ma non sempre è facile identificare soluzioni che vadano in questa direzione mantenendo la soddisfazione dei consumatori. La riduzione dell’apporto di acqua e fertilizzanti è...
-
A Ecomondo 2022 Siemens presenta soluzioni integrate per il settore idrico
“Giving the best for our most precious resource. For an efficient and sustainable water industry” (“Dare il meglio per la nostra risorsa più preziosa. Per un settore idrico efficiente e sostenibile”): con questo motto, Siemens partecipa a...
-
Stellantis, ACC si affida a Comau per la produzione di batterie in Europa
Comau è stata selezionata da Automotive Cells Company (ACC), una joint venture tra Stellantis, TotalEnergies/Saft e Mercedes-Benz, per progettare e sviluppare una linea di produzione di moduli batteria altamente integrata per la sua futura Gigafactory a Billy-Bercalu...
-
Siemens al Festival dell’Acqua 2022
La manifestazione, ideata e promossa da Utilitalia, propone tre giorni di riflessioni e approfondimenti con esponenti della politica, tecnici ed esperti del settore. Il contenimento degli effetti dei cambiamenti climatici, la digitalizzazione, l’impatto del Piano Nazionale di...
-
Sunlight Group al lavoro per aumentare la produzione di batterie
Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda tecnologica specializzata in soluzioni integrate e innovative per l’energy storage in ambito industriale e off-road, ha aumentato la sua capacità di produzione di batterie al piombo-acido, al fine di raggiungere 9GWh...
-
Vertiv rende più efficiente il data center della Keele University
Vertiv è stato selezionato dalla Keele University con sede a Staffordshire, nel Regno Unito, per la fornitura di un sistema formato da gruppo di continuità (UPS) ad alta efficienza energetica e batterie di backup. Le nuove soluzioni...
-
Controllo digitale dell’acqua
L’acquedotto della Campania occidentale adotta una soluzione tecnologica custom-made per gestire e monitorare i suoi 100 km di condotte direttamente dalla control room in remoto Leggi l’articolo
-
Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo di Eccellenza
Carrier annuncia un investimento di 14 milioni di euro per costruire un nuovo Centro di Eccellenza di R&S per il riscaldamento, il condizionamento e i sistemi di acqua sanitaria a Villasanta, Monza (MB). La struttura si concentrerà...