CoReVe: “campane” a festa per tre Comuni italiani

Dopo il successo dell’edizione 2012, riparte il Green Tour organizzato da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), il premio che annualmente viene consegnato alle tre città italiane che si sono distinte per l’eccellenza qualitativa raggiunta nella raccolta differenziata del vetro. Per il 2013 il Green Award va a Salerno, Prato e Ivrea.
CoReVe torna, quindi, sul palco i prossimi 24 maggio (Salerno), 07 giugno (Prato) e 18 giugno (Ivrea), questa volta con la comicità italiana di Zelig, per ringraziare i cittadini e le Istituzioni dei tre Comuni vincitori per gli ottimi risultati ottenuti nella raccolta differenziata del vetro e incentivarli sempre più a effettuare una corretta separazione del materiale.
Lo show, che verrà organizzato nelle piazze principali delle tre città, avrà come presentatori il trio de I Boiler, composto da Federico Basso, Gianni Cinelli e Davide Paniate. Inoltre, ogni tappa vedrà esibirsi un cast d’eccezione con alcuni affermati nomi del celebre spettacolo di cabaret.
“Quest’anno abbiamo scelto Salerno, Prato e Ivrea come vincitrici del Green Award”, dichiara Dante Benecchi, Direttore Generale CoReVe. “Con Salerno e Prato vogliamo premiare l’introduzione di due sistemi di raccolta molto efficienti che stanno già dando ottimi risultati, invece, con Ivrea premiamo una realtà consolidata, che da tempo garantisce ottimi risultati nella raccolta del vetro di qualità. Vogliamo che queste città siano da esempio per tutte le altre città italiane”, continua Benecchi. “Per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni dei tre Comuni vincitori e per incentivarli a fare sempre meglio, abbiamo scelto di offrire alle tre città una serata di svago in compagnia dei comici di Zelig, non solo per il loro famoso umorismo, ma anche come portatori di un messaggio verde che è quello che il Green Tour vuole promuovere”.
CoReVe: www.coreve.it
Contenuti correlati
-
Ultimi giorni per candidarsi al Premio Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024
Il Best Performance Award (BPA – Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024), prestigioso premio di SDA Bocconi School of Management giunto alla 7° edizione, si avvia alla fase finale delle candidature. L’iniziativa mira a riconoscere l’eccellenza nelle piccole, medie...
-
Assofermet: vola il fatturato delle società attive nel riciclo di metalli
Assofermet ha realizzato uno studio di settore sul recupero e riciclo dei metalli in Italia. Si tratta della prima ricerca in Italia sugli impianti di recupero di rottami metallici e di autodemolizione. Realizzato insieme a Cerved, lo...
-
Accordo tra Polieco e Utilitalia per migliorare la tracciabilità dei rifiuti in polietilene
Agevolare l’inserimento dei rifiuti dei beni in polietilene nel circuito di una corretta gestione, a tutela di ambiente ed economia circolare. Nasce da questa intenzione comune l’accordo di programma siglato tra il Consorzio nazionale dei rifiuti dei...
-
CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità
È la chimica buona. La vera transizione ecologica, non solo a parole. Il premio Excelsa – Romagna Award, iniziativa di Confindustria Romagna, è un grande riconoscimento per CFS Europe, che da tempo investe in Ricerca e Sviluppo per...
-
Socomec riceve il premio Global Customer Value Leadership 2022 per gli UPS
Per Socomec, l’innovazione nasce dall’anticipazione delle esigenze dei clienti, che consente all’azienda di colmare le lacune del mercato in modo coerente con soluzioni ottimali. Socomec ha alzato il livello di performance con il suo pluripremiato Modulys XL...
-
Efficienza energetica nelle applicazioni motore con i variatori Altivar di Schneider Electric
Schneider Electric si è aggiudicata il premio “Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award” assegnato nell’ultima edizione della Climate Week di New York (2022). Questo riconoscimento è assegnato ai prodotti che hanno un significativo impatto positivo in termini...
-
Tetra Pak premiata per il quarto anno consecutivo per l’impegno su clima e gestione delle foreste
Tetra Pak fa parte di un numero molto ristretto di aziende che ha ottenuto il punteggio della doppia “A”, su oltre 10.000 realtá che hanno ottenuto un punteggio sulla base dei dati inviati tramite i questionari CDP...
-
Premio economico Italo-Tedesco: SEW-Eurodrive Italia vincitrice dell’edizione 2022
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna del Premio Economico Italo-Tedesco. SEW-Eurodrive Italia si è classificata tra i vincitori della categoria “Investimenti” dell’edizione 2022 dedicata alla valorizzazione...
-
Festo elegge i vincitori del 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta generazione della famiglia Stoll, e da diversi membri del Consiglio di Amministrazione di Festo, durante i festeggiamenti presso il Festo...
-
Simplifhy tra le prime cinque migliori start up italiane per il clima
Grazie alla soluzione Hyper-Gen, Simplifhy è stata selezionata tra le cinque migliori start up per il clima nell’ambito del Premio Sviluppo Sostenibile 2022. Il Premio, nato per far conoscere e promuovere le migliori pratiche e innovazioni nei...