Control Techniques presenta il nuovo azionamento H300 dedicato ai sistemi Hvac

Control Techniques ha ampliato la sua gamma di azionamenti "specialistici" con l’introduzione del nuovo H300, drive dedicato ai sistemi Hvac

Pubblicato il 13 maggio 2021

H300, frutto dell’esperienza acquisita da Control Techniques in oltre 50 anni di attività nel modo degli azionamenti, garantisce un controllo del flusso preciso e affidabile per le applicazioni Hvac.

La nuova gamma è totalmente ottimizzata per il controllo di ventilatori e compressori, grazie alle funzionalità di gestione dell’efficienza energetica integrate in H300. Questi azionamenti vantano vari strumenti specifici per il settore Hvac, inclusa la modalità Incendio (Fire) integrata, che consente all’azionamento di continuare a funzionare senza interruzioni in caso di incendio, permettendo quindi la sicura estrazione dei fumi ed il contemporaneo mantenimento delle sue altre funzionalità.

Sul fronte delle basse temperature, l’H300 è progettato per un funzionamento efficiente da meno 20 fino a 55 °C e ciò lo rende la soluzione ideale per le applicazioni di refrigerazione e raffreddamento.

Inoltre, l’H300 si integra facilmente con sistemi di domotica grazie al supporto integrato dei protocolli Bacnet e Modbus RTU. Tale caratteristica può essere ulteriormente estesa con moduli System Integration opzionali, che consentono all’H300 di essere virtualmente integrato in qualsiasi sistema o protocollo di comunicazione esistente, compresi Powerlink, Ethernet I/P, Profinet e altri ancora.

Le dimensioni di H300 sono fra le più contenute della sua classe, nel confronto con prodotti di qualsiasi potenza nominale, per un prezioso risparmio di spazio e massima flessibilità di montaggio.

Anthony Pickering, Presidente di Control Techniques, ha affermato: “Il mercato della refrigerazione e del condizionamento sta crescendo in misura esponenziale per quanto riguarda la parte dedicata agli azionamenti a velocità variabile, perché gli utenti e i costruttori cercano soluzioni per ridurre il consumo energetico e i relativi costi. Con la nuova gamma di azionamenti H300, abbiamo unito la nostra competenza nella tecnologia degli azionamenti a velocità variabile con la profonda conoscenza delle criticità affrontate dai clienti nel settore Hvac”.

“La nuova gamma” ha proseguito  Pickering “garantirà un altissimo risparmio energetico, con conseguente forte riduzione dei costi, offrendo al contempo le funzioni intelligenti di controllo motore intrinseche dei nostri azionamenti. Abbiamo inoltre esteso l’esclusiva garanzia gratuita di cinque anni anche a H300, rendendolo il perfetto azionamento ‘da impostare e non pensarci più’ nel mondo Hvac”.

 



Contenuti correlati

  • Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort

    MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...

  • OpenBlue Innovation Center di Johnson Controls a Rotterdam
    Smart building dal vivo nel primo OpenBlue Innovation Center europeo di Johnson Controls

    Johnson Controls aprirà un nuovo OpenBlue Innovation Center a Rotterdam, dove sarà possibile partecipare a esclusive demo di OpenBlue e delle principali soluzioni per gli edifici in un ambiente operativo in tempo reale. I visitatori potranno scoprire...

  • Nord Eco Nord DriveSystems
    Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco

    70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Alisea potenzia il monitoraggio da remoto degli impianti HVAC

    La qualità dell’aria, outdoor e indoor, riveste sempre più un ruolo di vitale importanza, soprattutto alla luce degli effetti negativi sulla salute causati da una prolungata esposizione all’inquinamento atmosferico. Tra i fattori più dannosi vi è sicuramente...

  • Marzocchi Pompe Ghisa FCIM FCIP
    Pompe e motori in ghisa di Marzocchi Pompe

    Marzocchi Pompe ha reso disponibile una nuova famiglia di pompe e motori, denominate Fcip (Full Cast Iron Pump) e Fcim (Full Cast Iron Motor), completamente in ghisa. Questi nuovi prodotti di Marzocchi Pompe mirano ad applicazioni con...

  • Energia: la soluzione viene da lontano

    È vecchia di oltre 200 anni ma può risolvere la crisi energetica attuale: la tecnologia brevettata HR-SRM può ridurre la quantità di elettricità che consumiamo e rendere il mondo più pulito Leggi l’articolo

  • Le soluzioni flessibili di Wärtsilä per i motori aiutano la transizione energetica dell’Italia

    Il gruppo tecnologico Wärtsilä fornirà i motori e gli ausiliari per una centrale elettrica da 75 MW in costruzione a Termoli, lungo la costa adriatica. L’impianto è stato commissionato dalla società di servizi energetici Metaenergiaproduzione ed è...

  • Smart Building nei centri fitness

    Fare efficienza energetica in palestra è strategico, contando che spesso i centri fitness lavorano su un ampio numero di ore e richiedono sempre una temperatura adatta a fornire comfort ai propri clienti. Lo sa bene Virgin Active,...

  • Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric

    PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...

Scopri le novità scelte per te x