Contatori di energia Lovato Electric per stazioni di ricarica auto elettriche

La gamma dei contatori di energia di Lovato Electric si completa di 5 nuovi modelli. Ai modelli già disponibili in grado di eseguire misurazioni dirette sui trasformatori di corrente, si aggiungono nuovi codici che permettono di misurare 40A monofase in un singolo modulo e 80A trifase in 4 moduli. Entrambe le versioni includono una porta di comunicazione RS485 oppure M-Bus che li rende leggibili da remoto.
Sono multimisura e permettono quindi il monitoraggio di diversi parametri elettrici oltre all’energia attiva e reattiva. Rilevante la presenza dei contaore attivabili al superamento di soglie impostabili sulle misure, ad esempio, di potenza o corrente.
Le versioni trifase possono misurare in modo indipendente l’energia di ogni singola fase in alternativa a tre contatori monofase, un grande vantaggio, anche in termini economici.
I modelli DME D111 MID7 e DME D301 MID7 sono principalmente indicati per l’utilizzo in colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Progettati e costruiti per un utilizzo in ambienti particolarmente gravosi dal punto di vista termico, coprono un intervallo di temperature da -25° C a +70°C, per questo possono essere installati all’interno delle colonnine di ricarica per auto elettriche esposte a raggi solari molto intensi.
Hanno un design compatto e involucri per guida DIN, un modulo DIN per il DME D111 MID7 monofase ad inserzione diretta fino a 40A e 4 moduli DIN per il DME D301 MID7 trifase ad inserzione diretta fino a 80A.
I DME D sono disponibili in versione con certificazione MID. Questa certificazione garantisce misurazioni precise e affidabili e consente l’utilizzo dei contatori di energia in tutte le applicazioni fiduciarie e transazioni commerciali (ad es. di fatturazione) all’interno dell’UE. Inoltre, gli accessori anti-manomissione impediscono attività fraudolente e garantiscono la sicurezza dell’installazione.
Tutti i contatori di energia Lovato Electric sono compatibili con i software di programmazione e monitoraggio Synergy, Synergy Cloud e Xpress.
Grazie a un semplice browser Internet, gli utenti possono configurare il loro dispositivo di misura, monitorare grandezze elettriche e visualizzare ed esportare dati relativi ai consumi di energia.
Per applicazioni che integrano punti di misura multipli, il gateway data-logger Lovato Electric EXC GL A01 fornisce l’accesso a un web server multipunto che consente il monitoraggio e l’integrazione per un massimo di 31 dispositivi di misurazione.
Contenuti correlati
-
Ricarica bidirezionale per veicoli elettrici: facciamo chiarezza con Wallbox
Sempre più spesso nel settore dell’automotive e in generale nella quotidianità sentiamo utilizzare termini come “vehicle-to-grid (V2G)”, “vehicle-to-home (V2H)” o, più comunemente, “ricarica bidirezionale”. La ricarica bidirezionale altro non è che una ricarica V. E che scorre...
-
Senec premia i suoi partner con riconoscimenti importanti
Fin dal suo ingresso in Italia Senec ha sempre puntato a costruire un rapporto di collaborazione e fiducia con i suoi clienti installatori. Per questo, nel 2018, ha dato vita al programma di partnership Senec.Alliance, che mira...
-
Perché è essenziale installare contatori di calore tecnologicamente avanzati?
Partendo dalle basi, i calorimetri sono degli strumenti in grado di rilevare l’energia termica che viene apportata a un circuito di riscaldamento o che viene detratta da un circuito di raffreddamento. Per farlo, questi dispositivi misurano il...
-
ABB è fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica della Formula E
ABB ha introdotto una nuova tecnologia di ricarica che utilizzerà per la Stagione 9 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, Stagione dalla quale ABB assumerà il nuovo ruolo di fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica. In...
-
Tecnologia Danfoss al servizio delle auto da corsa elettriche
Un team di studenti dell’Eindhoven University of Technology ha sviluppato un prototipo di auto da corsa completamente elettrico, con ricarica ultraveloce. Destinato a entrare in azione alla gara di endurance “24 ore di Le Mans”, in Francia,...
-
In Toscana il più grande impianto ABB di produzione di stazioni di ricarica in CC
ABB E-mobility ha aperto il più grande sito di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua di ABB, il Centro di Eccellenza E-mobility a San Giovanni Valdarno, Toscana. L’intera gamma di soluzioni di ricarica ABB in...
-
Comau premiata da Volvo con l’Excellent Supplier Award
Comau Cina ha vinto l’Excellent Supplier Award 2021, attribuito da Volvo Cars Apac, per i risultati raggiunti in qualità di partner collaborativo di lungo termine. Il premio riconosce l’eccellenza di Comau per la realizzazione dell’impianto di assemblaggio...
-
Moduli di potenza Phoenix Contact per le infrastrutture di ricarica
Con i moduli Charx power, Phoenix Contact offre un’elettronica di potenza in DC efficiente per le stazioni di ricarica rapida. I moduli da 30 kW sono disponibili come convertitori AC/DC o DC/DC. Grazie al fissaggio a rack...
-
Nuovi contatori di energia AC per l’infrastruttura di ricarica
La famiglia di contatori di energia EMpro con omologazione MID di Phoenix Contact è stata ampliata con tre nuovi misuratori AC. I dispositivi monofase e trifase sono concepiti per temperature estreme fino a +70 °C. Sono particolarmente...
-
Auto ibride ed elettriche, certificazione TÜV Italia per il personale tecnico
TÜV Italia diventa l’unico ente a rilasciare la certificazione di “Tecnico in veicoli ibridi ed elettrici (HVT)” con accreditamento Accredia, a garanzia della qualità del processo valutativo, della competenza del personale coinvolto e del riconoscimento a livello...