Conergy acquisisce Wirsol Solar Uk
Grazie all’acquisizione di Wirsol Solar Uk, con una pipeline di progetti fotovoltaici da 200 MW, Conergy oggi è una delle aziende protagoniste di mercato in UK.

Conergy ha recentemente annunciato l’acquisizione di Wirsol Solar UK.
L’accordo comprende un progetto pipeline di circa 100 MW nel Regno Unito, del quale 50 MW sono già in una prima fase di costruzione, mentre gli altri 50 sono in fase di sviluppo. Questi ultimi dovrebbero essere pronti per essere costruiti nel corso del 2014.
L’operazione si traduce per Conergy in un’espansione nel Regno Unito, uno dei mercati che sta crescendo più rapidamente nel settore del fotovoltaico. Nel mese di novembre 2013, Conergy ha venduto un parco solare di 90 MW, sviluppato per un investitore in collaborazione con un partner locale. Allo stesso tempo, Conergy si è assicurata i diritti esclusivi di costruzione per l’intero portafoglio, il che significa un raddoppio della propria pipeline di progetti con l’acquisizione di Wirsol Solar nel Regno Unito, con sede a Pulborough, West Sussex, a circa 80 chilometri a sud di Londra. Oltre alla pipeline di progetto in espansione, Conergy rafforza anche la sua squadra del Regno Unito, aggiungendo i dipendenti altamente qualificati di Wirsol.
“Il Regno Unito è uno dei mercati in crescita più interessanti per Conergy, in particolare per lo sviluppo e la realizzazione di impianti fotovoltaici ‘chiavi in mano’. Grazie alla nostra pipeline di progetti, tra i quali i solari di circa 200 MW, abbiamo un posizionamento di punta in questo mercato”, ha detto Alexander Gorski, Coo e Ceo dell’Europa della nuova holding Conergy. “Con l’acquisizione da parte di Kawa Capital Management, puntiamo a costruire i nostri core business attraverso acquisizioni, in modo organico”.
Conergy: http://www.conergy.it
Wirsol Solar: http://www.wircon.eu
Contenuti correlati
-
Solbian studia la sostenibilità dei pannelli solari flessibili
La società di consulenza per l’innovazione e la sostenibilità Forethinking ha dato il via a uno studio sull’impatto ambientale dei pannelli solari flessibili per conto dell’azienda Solbian, specializzata nel settore fotovoltaico. L’obiettivo della collaborazione è progettare dispositivi...
-
Fotovoltaico: Senec premia i suoi Business Partner
La fiera Key 2023 è stata per Senec l’occasione per confermare il ruolo cardine che ricopre nel settore del fotovoltaico e per riconoscere il valore dei suoi partner come parte fondamentale di questo successo. All’evento, grazie anche...
-
La casa del futuro intelligente e di design vista al Fuorisalone 2023
Ecopro, azienda di progettazione orientata da 20 anni all’innovazione nell’ambito dell’energia e dell’ingegneria ambientale, per costruire un futuro sostenibile, ha portato in Italia la mattonella fotovoltaica, in occasione del Salone del Mobile 2023. Le piastrelle fotovoltaiche Platio...
-
La classifica delle aziende più “rinnovabili” d’Italia vede Puglia e Lombardia in testa
Nella transizione verso una economia a zero-emissioni, EnergRed ha promosso a pieni voti ben 12 delle nostre regioni, quasi la metà delle quali ha già raggiunto lo status di coal free, ossia ha già azzerato i consumi...
-
Osservatorio FER, rinnovabili in crescita: +109% rispetto al 2021
Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili sulla base dei dati Gaudì di Terna del 2022 si registra un totale cumulato di 3.036 MW così suddiviso: 2.482 MW per fotovoltaico, 526 MW per eolico, 31 MW per...
-
Il futuro è l’indipendenza energetica: quali sono le opportunità per le aziende?
Partecipare ad una Comunità Energetica Rinnovabile, aderire a un Power Purchase Agreement, sfruttare il fotovoltaico e l’accumulo per raggiungere l’indipendenza energetica: queste soluzioni possono concretamente ridurre i costi per le aziende, renderle autosufficienti e condurre le imprese...
-
L’auto elettrica si ricarica gratis con il sistema Viaris Solar di Orbis
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista...
-
Partnership Teatek e PLC System per un parco fotovoltaico da 35MWp in Sicilia
Energie rinnovabili e Mezzogiorno: un binomio sempre più forte che si traduce, per le aziende campane Teatek e PLC System, in una partnership finalizzata alla realizzazione di una grande centrale solare in provincia di Siracusa (Sicilia). Al...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà enormi cambiamenti: è quanto sostiene un nuovo report della società di consulenza specializzata White Space Strategy, commissionato da Panasonic Toughbook, che ha analizzato...
-
Il fotovoltaico di Elmec aiuta Campari ad essere più efficiente e sostenibile
L’azienda del gruppo Elmec che si occupa di installare e manutenere impianti fotovoltaici residenziali e industriali, ha lavorato con Campari Group per installare un impianto fotovoltaico sul tetto della sue sede produttive di Novi Ligure e Canale...