Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service

Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia.
CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6 MEUR (60 MSEK), serve una vasta gamma di clienti industriali dalle piccole alle grandi imprese, principalmente nelle regioni Campania e Lazio. Si tratta della terza acquisizione portata a termine da Atlas Copco in Italia negli ultimi quattro anni, a testimonianza dell’importanza che riveste il nostro Paese per la multinazionale svedese.
“CP Service ha creato una solida base di clienti nell’area”, afferma Vagner Rego, Presidente della Business Area Compressor Technique di Atlas Copco. “Attraverso questa acquisizione aumenteremo il nostro servizio e la nostra presenza commerciale nel Sud Italia.”
Juan Manuel Tejera, General Manager di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori, dichiara “CP Service ha costruito una reputazione indiscussa nell’area da più di due decenni. Sono certo che insieme consolideremo i successi raggiunti finora dall’azienda dando continuità a tutte le attività in corso. Questa acquisizione è infatti un passo avanti per raggiungere il nostro obiettivo di fornire un’eccellente esperienza al cliente nel Sud Italia”.
L’azienda entrerà a far parte di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori.
Contenuti correlati
-
Schede elettroniche, Bonfiglioli acquisisce Selcom Group
Bonfiglioli ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Selcom Group da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti. Selcom Group è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni...
-
Chiller TCA di Atlas Copco: efficienza energetica contro il caro bollette
I nuovi chiller di processo Atlas Copco riducono i consumi energetici di oltre il 30% rispetto a quelli tradizionali. Si tratta di sistemi “ibridi”, che prevedono l’uso combinato di tecnologie diverse (free-cooling, raffreddamento adiabatico e tramite compressore)...
-
Lotta al cambiamento climatico, Atlas Copco dedica una giornata alla consapevolezza dei dipendenti
Il 30 novembre 2022 sarà la giornata dedicata dal Gruppo Atlas Copco allo sviluppo della consapevolezza di tutti i dipendenti su come l’azienda intenda contribuire alla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica definiti...
-
Ridurre la pressione di esercizio per migliorare l’efficienza energetica
di Andy Still, Industry Projects Manager, Energy, SMC Europe Nella maggior parte degli impianti industriali la pressione di esercizio standard (o alimentazione pneumatica principale) si aggira tra i 6 ed i 7 bar. Tuttavia, diminuendo semplicemente la...
-
La cybersecurity ‘zero trust’ negli edifici di tutto il mondo
Johnson Controls ha acquisito Tempered Networks, provider di cybersecurity ‘zero trust’ con sede a Seattle. Tempered Networks ha creato la tecnologia Airwall, un sistema avanzato di autodifesa per gli edifici che consente un accesso sicuro alla rete...
-
Atlas Copco da anni al fianco di Sanofi, nel suo stabilimento di Scoppito
La sfida per ridurre i consumi delle sale compressori è sempre aperta, a causa dell’evoluzione tecnologica costante. Del resto, in ambito industriale il problema della corretta gestione del vettore aria compressa è molto rilevante: si pensi che...
-
Sunlight Group completa l’acquisizione di Sunlight European Battery Assembly
Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group), azienda tecnologica specializzata in soluzioni integrate e innovative per l’energy storage in ambito industriale e off-road, annuncia di aver acquisito da BMG Energy il restante 22% del capitale sociale di...
-
Manutenzione intelligente dei compressori d’aria con LeakQ di Fluke
Fluke ha aggiunto un nuovo indicatore di emissione di CO2 al proprio tool di reportistica online LeakQ. Grazie a questa nuova funzionalità è ora possibile eseguire una stima non solo delle dimensioni della perdita e dei relativi...
-
Energy storage, Sunlight acquisisce PBM
Sunlight Group, azienda tecnologica specializzata in soluzioni integrate e innovative per l’energy storage industriale e off-road, ha acquisito PBM Srl, azienda italiana che produce caricabatterie e dispositivi elettronici industriali. PBM ha oltre 40 anni di esperienza nella...
-
I compressori d’aria Atlas Copco a velocità variabile riducono le emissioni CO2
Anche i compressori d’aria contribuiscono al miglioramento del clima: possono infatti supportare le aziende nella riduzione delle emissioni climalteranti. Da uno studio di Atlas Copco, è emerso che i compressori oil-free con tecnologia ad azionamento variabile VSD+...