Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua

Dall’11ª edizione del SUOM - Smart Utility Open Meters, a Bologna, l’invito a capitalizzare l’adozione dei contatori intelligenti. La chiave è la tecnologia 169 MHz

Pubblicato il 15 novembre 2023

L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta l’industria dei componenti e sistemi per impianti, dall’11ª edizione del SUOM, Smart Utility Open Meters, evento che Anie ha realizzato quest’anno in partnership con Gruppo HERA e si è tenuto presso lo Spazio HERA a Bologna.

Quattro i panel di discussione per segnare lo stato dell’arte dei “misuratori intelligenti” (smart meter), che si sono susseguiti dopo la lettura del messaggio di saluto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, moderati dal giornalista Maurizio Melis che ha condotto i lavori della giornata.

SUOM 2023

4 i panel dell’evento su:

  • lo stato dell’arte delle risorse PNRR in campo per la digitalizzazione delle reti di distribuzione e la sostituzione tecnologica;
  • lo standard tecnologico di gestione degli impianti e che forniscono ai clienti la migliore esperienza di servizio, dall’avviso di calo di potenza elettrica al blocco dell’erogazione del gas in caso di terremoto;
  • l’ecosistema CER e l’uso degli smart meter per creare la consapevolezza dei consumi elettrici;
  • infine, le sfide della cybersecurity nelle utility. L’obiettivo è la decarbonizzazione attraverso la twin transition, ambientale e digitale.

Gli standard tecnologici possono trovare applicazioni e intersezioni, ancora non sfruttate, come l’infrastruttura della trasmissione dati.

Qualche dato

Un esempio viene dalla rete 169 MHz, nelle reti del gas. Tranne che per il più grande player italiano di distribuzione del gas, secondo stime Anie CSI Smart Meter Group, il 55% delle utenze gas usa la rete 169 MHz. Un bacino potenziale molto grande che permetterebbe anche la trasmissione dati del consumo dell’acqua. Un risparmio che su scala industriale permetterebbe di liberare investimenti sulla manutenzione della rete idrica e contrastare le perdite. Un esempio di quanto la digitalizzazione dei sistemi per impianti permetta l’interoperabilità e la scalabilità dei sistemi di misurazione.

“La misura è la prima indispensabile attività da svolgere” ha ricordato nel suo saluto in apertura dei lavori il presidente di Anie Federazione Filippo Girardi. “Ogni volta che si vuole avviare un processo migliorativo. Il contatore ma anche il sistema di misura in generale sono pertanto fondamentali perché le infrastrutture possano progredire tecnologicamente in maniera sostenibile. Gli smart meter, i contatori “intelligenti”, sono il primo tassello fondamentale nella digitalizzazione di una infrastruttura di distribuzione energetica e idrica”.

“Stiamo assistendo ad una trasformazione epocale delle reti di distribuzione nazionale in chiave digitale e green” dichiara Vincenzo Quintani, coordinatore del Gruppo SMG e vicepresidente dell’Associazione ANIE CSI “processo accelerato dalla crisi climatica in atto, con eventi climatici estremi nel nostro Paese, e dalle turbolenze dovute ad uno scenario globale sempre più instabile. Le risorse messe in campo dal PNRR e non solo, e la concreta disponibilità di tecnologie digitali di misura e gestione delle reti di distribuzione sempre più performanti, rappresentano una reale opportunità per una evoluzione delle infrastrutture strategiche nazionali per renderle resilienti, digitali, flessibili, ambientalmente sostenibili”.

Guardando al domani

In Italia, dove ci sono circa 36 milioni di contatori elettrici, la sostituzione procede a ritmo sostenuto. Sono infatti 32 milioni i dispositivi di “vecchia generazione” già rimpiazzati da smart meter 2G, tecnologie più performanti e capaci di trasmettere i dati di consumo in tempo reale. La rete di distribuzione idrica italiana è caratterizzata da una bassa efficienza, con il 41,2% di acqua disperso in fase di distribuzione a causa dell’obsolescenza strutturale delle reti, e la penetrazione degli smart meter è a oggi limitata al 4%. Mentre sulla rete gas, a fine 2022 gli smart meter sulla rete gas sono l’81% sul parco totale di 24,1 milioni di contatori gas.

Fonte foto Pixabay_DavidReed



Contenuti correlati

  • Green & smart: il binomio del futuro

    Sostenibilità e innovazione: questi i due temi chiave del manifatturiero 5.0, dove Schneider Electric è in grado di fornire un supporto a 360 gradi, dall’energia, all’automazione, alla digitalizzazione In un contesto economico in rapida evoluzione, il settore...

  • Soluzioni Siemens per un’industria sempre più digitale e sostenibile

    Siemens ha presentato in occasione di SPS Italia 2024 le sue soluzioni per l’industria digitale e sostenibile. “SPS Italia rappresenta per noi un momento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’automazione industriale oltre che un’opportunità per mostrare...

  • Valvole proporzionali di Parker Hannifin per applicazioni industriali complesse

    Parker Hannifin introduce le valvole proporzionali DFplus. I componenti elettronici sono stati rinnovati in modo sostanziale, aprendo nuove possibilità di comunicazione con la valvola e migliorando la connettività per applicazioni industriali complesse. Rimangono pressoché invariati i componenti...

  • Estrarre gas, petrolio e informazioni dalla IoT

    Un’azienda innovativa nel settore delle trivelle e delle attrezzature petrolifere, Drillmec, ha utilizzato la tecnologia IIoT di PTC per sbloccare potenti informazioni. La piattaforma ThingWorx supporta una nuova generazione di servizi di assistenza e di progettazione tecnica...

  • Plantvoice agricoltura sensori piante
    Sensori e intelligenza artificiale: la combo vincente per l’agricoltura

    Per produrre un chilo di carne bovina sono necessari circa 15.000 litri di acqua e per la coltivazione di una tonnellata di riso servono circa 1.500 metri cubi di acqua, come ricorda Matteo Beccatelli, chimico, ricercatore, CEO...

  • Crisi Idrica Agricoltura Sighting
    Sighting, il progetto multidisciplinare per contrastare la siccità e migliorare la resilienza del settore agricolo

    La crescente crisi idrica e l’impatto della siccità sull’agricoltura hanno spinto L’Università di Perugia, l’Università Niccolò Cusano e il CNR a lanciare il progetto Sighting. Questa iniziativa mira a sviluppare soluzioni innovative per mitigare gli effetti della...

  • Acqua ed energia al sicuro

    Un’azienda svedese di servizi pubblici per l’energia e l’acqua ha deciso di migliorare sia la sicurezza sia l’affidabilità attraverso l’integrazione IT/OT e per farlo ha scelto Fortinet Falu Energi & Vatten (Energia & Acqua) è un’azienda municipalizzata...

  • Giornata Mondiale dell’Acqua

    Ogni 22 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’ Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per mettere in evidenza l’importanza vitale di questa risorsa. Quest’anno, TÜV Italia vuole riflettere sull’urgente necessità di preservare le risorse...

  • Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology
    Riverbed, una digital experience sostenibile assicura vantaggi e supporta la crescita

    Di Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology Oggi oltre l’80% dei responsabili, dai cloud provider, ai dirigenti, ai progettisti di software, ai team IT fino ai membri dei consigli di amministrazione, ha come priorità...

  • Autodemolitori Assofermet riciclo
    Autodemolizione, un mercato che vale 1,4 miliardi in cerca della via alla sostenibilità

    In un contesto di grande innovazione e risultati positivi per gli autodemolitori, Assofermet appoggia convintamente la posizione delle confederazioni europee EuRic, Acea e Clepa di non introdurre alcuni dei nuovi obblighi di demolizione recentemente proposti dalla Commissione...

Scopri le novità scelte per te x