Analog Devices entra nell’Alliance dei CEO che puntano a Net Zero

Vincent Roche, Chief Executive Officer e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Analog Devices, è diventato membro dell’Alliance of CEO Climate Leaders del World Economic Forum. Analog Devices è la prima azienda di semiconduttori che entra a far parte dell’Alliance, una comunità globale che conta oltre 120 CEO e Senior Executives di grandi organizzazioni multinazionali impegnati ad accelerare il ritmo delle azioni intraprese contro il cambiamento climatico nelle loro value chain.
“L’obiettivo principale di Analog Devices è di collaborare con i nostri clienti per creare innovazione tecnologica in grado di arricchire e migliorare la vita e il mondo che ci circonda”, ha dichiarato Roche. “Dall’elettrificazione alla gestione dell’energia, all’efficienza industriale, l’attenzione per la lotta al cambiamento climatico è intrinseca a tutte le nostre attività e operazioni. L’adesione all’Alliance è una logica conseguenza del nostro impegno e delle nostre azioni volte a promuovere soluzioni sostenibili a livello globale, per consentire e accelerare la transizione a zero emissioni. Non vediamo l’ora di lavorare fianco a fianco con i membri dell’Alliance nell’ambito dei settori in cui operiamo”.
Fondata nel 2014 come iniziativa del World Economic Forum, l’Alliance e i suoi membri si impegnano nel coinvolgere i responsabili politici nell’obiettivo comune di ridurre le emissioni di oltre 1 gigaton all’anno entro il 2030 e di raggiungere il Net Zero entro il 2050. L’Alliance pubblica report e white paper per guidare il mondo verso l’eliminazione delle emissioni di carbonio, oltre a facilitare la collaborazione tra settori e la condivisione delle conoscenze.
“Siamo lieti che Vince si unisca a noi in qualità di membro dell’Alliance of CEO Climate Leaders”, ha dichiarato Pim Valdre, responsabile Climate Ambition Initiative del World Economic Forum. “L’impegno di Analog Devices per raggiungere le zero emissioni entro il 2050, o anche prima, è solo un esempio della sua eccellenza nell’ESG (Environmental Social and Governance) che, nel settore dei semiconduttori, può ispirare altre aziende a seguire l’esempio. Non vediamo l’ora di avvalerci dell’esperienza e della visione di Vince e del team di Analog Devices”.
Contenuti correlati
-
Tecnologia Analog Devices per le turbine eoliche smart di nuova generazione
Envision Energy sta adottando la tecnologia dei sensori MEMS di Analog Devices sulle turbine eoliche smart di nuova generazione. Uno degli obiettivi iniziali di questa collaborazione è il raggiungimento di nuovi livelli di sicurezza attraverso un migliore...
-
Wärtsilä fa il punto sulla riforma necessaria al mercato europeo dell’energia
Secondo un nuovo studio del gruppo tecnologico Wärtsilä, la Commissione europea deve riformare la struttura del mercato dell’energia elettrica per dare valore alla capacità di bilanciamento flessibile, in modo che l’UE possa raggiungere gli obiettivi “net zero”...
-
Creare valore in maniera sostenibile con un approccio circolare
L’imperativo aziendale e sociale della sostenibilità richiede impegno e risposte da parte delle aziende. Per HPE questo significa guardare in modo olistico all’intere emissioni di carbonio (“carbon footprint”) dell’IT, dall’edge al cloud. HPE Financial Services nel 2018...
-
Lotta al cambiamento climatico, Atlas Copco dedica una giornata alla consapevolezza dei dipendenti
Il 30 novembre 2022 sarà la giornata dedicata dal Gruppo Atlas Copco allo sviluppo della consapevolezza di tutti i dipendenti su come l’azienda intenda contribuire alla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica definiti...
-
New Space Economy made in Finlandia per combattere i cambiamenti climatici
La Finlandia è sulla buona strada per essere il primo Paese europeo a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni entro il 2035, grazie a una tabella di marcia tesa a mitigare l’impatto negativo del cambiamento climatico e...
-
Net-Zero nel manifatturiero: più sostenibilità con la digitalizzazione
Di Angela Colucci, VP Strategy and Business Development di Atlantic Technologies Cambiamento climatico, risparmio di risorse e riduzione delle emissioni sono tra gli argomenti più discussi del momento e che diventeranno sempre più prioritari per tutte le...
-
Contrastare cambiamenti climatici e siccità con le rinnovabili
Continuano a registrarsi catastrofi eccezionali, sembra non arrestarsi l’emergenza siccità più grave degli ultimi settant’anni e si susseguono episodi drammatici legati al surriscaldamento terrestre, che sono la chiara dimostrazione delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Per questo è...
-
Le soluzioni Schneider Electric per una crescita sostenibile delle infrastrutture
Infrastructure of the Future di Schneider Electric è una suite di soluzioni integrate pensate per creare infrastrutture intelligenti e sostenibili. Infrastructure of the Future è un potente approccio olistico che punta alla crescita di economie e imprese...
-
HPE anticipa il traguardo net-zero al 2040
Hewlett Packard Enterprise ha presentato il Living Progress Report per l’anno fiscale 2021, a dimostrazione del costante impegno dell’azienda nella creazione di un mondo più equo e sostenibile, accelerando gli obiettivi di emissioni Net-zero, sviluppando soluzioni tecnologiche...
-
Building Automation e sostenibilità nell’OpenBlue Innovation Center di Cork di Johnson Controls
Johnson Controls ha inaugurato un OpenBlue Innovation Center nella sede globale di Cork, in Irlanda. L’intento dell’azienda è quello di creare un ambiente ‘future-ready’ per clienti locali e globali e aggiungere il nuovo centro a un network...