Aba Impianti presenta la Campagna Informativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”
L’iniziativa di Aba Impianti è rivolta alle aziende italiane per offrire loro la possibilità di usufruire gratuitamente del supporto tecnico di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali.

Aba impianti, azienda italiana protagonista nel campo delle energie rinnovabili ed ecosostenibili, presenta, con il patrocinio di Kyoto Club, una campagna informativa dal titolo “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”. In collaborazione con Gemco, la piattaforma dedicata all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile, Aba ha deciso di dare avvio a tale iniziativa in seguito ai tanti audit energetici, condotti nel corso dell’ultimo anno tra aziende di diverse tipologie e dimensioni, che hanno portato alla luce gli enormi sprechi di energia a cui le imprese sono soggette e che si tramutano in enormi quantità di denaro sperperato.
Attraverso tale esperienza è stato condotto uno studio, nel quale sono stati esaminati i fattori comuni tra le aziende esaminate e dal quale si evince come i costi fissi a cui le aziende nostrane guardano con più attenzione per abbattere i propri costi d’impresa siano legati all’infrastruttura, al costo della manodopera interna e delle materie prime per lo sviluppo del prodotto. Raramente l’azienda imputa ai costi energetici uno dei propri maggiori fattori di spreco, in parte perché ritiene siano “costi impossibili da abbattere” in parte perché non sono un elemento tangibile del quale si prende visione costantemente.
Dallo studio è emerso che vi sono almeno sei fattori comuni fra tutte le aziende analizzate che portano ai sopracitati sprechi e nel dettaglio si evidenziano: l’assenza di sistemi efficienti di regolazione delle centrali termiche; gli Involucri edilizi datati e non propriamente isolati che comportano una conseguente dispersione; la mancanza di sistemi di gestione dei carichi elettrici, con riferimento particolare ai sistemi di illuminazione; l’utilizzo di corpi illuminanti obsoleti a scarsa efficienza energetica; sistemi di monitoraggio dei carichi elettrici inefficienti; generatori di calore obsoleti quali centrali termiche a gasolio o bollitori elettrici.
Inoltre, sono emersi ulteriori elementi dai quali si evince che: in molti casi la conoscenza delle aziende in merito al discorso “efficienza energetica e abbattimento dei consumi” è strettamente limitata alla parola fotovoltaico; c’è una scarsa conoscenza relativa ai meccanismi finanziari e fiscali che non solo permettono ma agevolano le aziende per questa tipologia di interventi; la conoscenza relativa alle reali possibilità di risparmio sui consumi ottenibili con semplici interventi di efficienza energetica è scarsa.
A fronte di tali risultati, che hanno visto l’alto livello di disinformazione come principale fattore di spreco di consumi nelle aziende Italiane, Aba Impianti ha dato avvio all’iniziativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa” volta a supportare le imprese nostrane in questo momento di difficoltà economica, partendo da un supporto di tipo informativo ed analitico. Alle aziende che decidano di aderire a tale campagna, Aba Impianti offre la possibilità di usufruire della consulenza tecnica gratuita di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali. Per le aziende che ne faranno richiesta, a seguito di tale incontro, verrà inoltre rilasciata una relazione che informi sullo stato dei propri consumi e fornisca degli spunti per ridurre gli sprechi energetici a cui l’azienda è soggetta.
Per la fase di lancio l’iniziativa sarà limitata alle sole aziende di Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Le aziende interessate ad aderire potranno farlo entro il 30/09/2013 attraverso i seguenti contatti: campagna@abaimpianti.it o campagna@gemcoworld.com. “Lo scopo della nostra campagna è quello di sensibilizzare le aziende sugli sprechi energetici, fornendo loro una visione diretta dei propri consumi”, spiega Alessandro Stefanizzi, Managing Director di Aba Impianti. “Il nostro impegno è dettato dalla volontà di fornire alle aziende una corretta informazione sulle tematiche relative alle fonti rinnovabili in questo momento di difficoltà economica per la maggior parte dell’industria Italiana. Essere informati nel modo corretto su come possiamo risparmiare, e su quali siano le tecnologie che ci vengono in aiuto al giorno d’oggi, ci permette di poter guardare con più attenzione ai nostri consumi, prevenendo in questo modo possibili sprechi energetici e limitando pertanto quelli di denaro”. La campagna viene lanciata ufficialmente oggi , 21 maggio, e il 28 maggio verrà presentata nel corso degli incontri formativi promossi da Aba Impianti e Gemco a Novara presso il Polo Positivo 3E Lab della Comoli Ferrari; chi fosse interessato a partecipare ad uno dei due incontri potrà ancora farne richiesta scrivendo all’indirizzo mario.capua@abaimpianti.it, precisando a quale delle due date intende prendere parte.
Aba Impianti: www.abaimpianti.it
Gemco: www.gemcoworld.com
Contenuti correlati
-
Red Hat e Arm insieme per offrire soluzioni 5G e vRAN a più alta efficienza energetica
Di Reza Mokhtari, Global Telco Alliances, Red Hat e Panch Chandrasekaran, Head & Director, Carrier Infrastructure Segment, Arm Con la continua evoluzione, dal 5G alla RAN e ora con la RAN virtualizzata (vRAN), le reti moderne si...
-
Accordo Enea-IEG per definire i contenuti energy&efficiency di Ecomondo e Key
Enea e Italian Exhibition Group (IEG) hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione, in particolare per le manifestazioni Ecomondo, fiera sull’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy a cadenza annuale, e K.EY, appuntamento...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...
-
Ricarica bidirezionale per veicoli elettrici: facciamo chiarezza con Wallbox
Sempre più spesso nel settore dell’automotive e in generale nella quotidianità sentiamo utilizzare termini come “vehicle-to-grid (V2G)”, “vehicle-to-home (V2H)” o, più comunemente, “ricarica bidirezionale”. La ricarica bidirezionale altro non è che una ricarica V. E che scorre...
-
Il fotovoltaico di Elmec aiuta Campari ad essere più efficiente e sostenibile
L’azienda del gruppo Elmec che si occupa di installare e manutenere impianti fotovoltaici residenziali e industriali, ha lavorato con Campari Group per installare un impianto fotovoltaico sul tetto della sue sede produttive di Novi Ligure e Canale...
-
Tester all in one di Fluke per le verifiche degli impianti fotovoltaici
Fluke ha reso disponibile il Tester Multifunzione, Analizzatore delle Prestazioni e Tracciacurve I-V per Impianti Fotovoltaici SMFT-1000. Si tratta di uno strumento all-in-one di nuova concezione, ideale per i professionisti del settore solare che intendano aumentare l’efficienza quando...
-
Wärtsilä fa il punto sulla riforma necessaria al mercato europeo dell’energia
Secondo un nuovo studio del gruppo tecnologico Wärtsilä, la Commissione europea deve riformare la struttura del mercato dell’energia elettrica per dare valore alla capacità di bilanciamento flessibile, in modo che l’UE possa raggiungere gli obiettivi “net zero”...
-
Energia verde dall’eolico: il piano di Schaeffler per la sostenibilità
Schaeffler, fornitore Automotive e Industrial, acquisterà a lungo termine elettricità da turbine eoliche da Statkraft Markets, produttore internazionale nel campo delle energie rinnovabili. Gli impianti, entrati in funzione nell’ottobre 2022 a Staufenberg, Assia (distretto di Giessen), forniranno...
-
Da Emerson un portafoglio di tecnologie e software per l’energia rinnovabile
Emerson ha sintetizzato la sua lunga esperienza nel settore dell’energia e le sue competenze nel campo delle energie rinnovabili nel portafoglio Ovation Green, per aiutare le aziende che producono energia a soddisfare le esigenze dei clienti in...
-
Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco
70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...